Voi siete d'accordo o meno per la partecipazione alle olimpiadi sportive del famoso ragazzo con difficoltà motorie??
Fatevi sentire in tanti!
Visualizzazione stampabile
Voi siete d'accordo o meno per la partecipazione alle olimpiadi sportive del famoso ragazzo con difficoltà motorie??
Fatevi sentire in tanti!
Esistono le paraolimpiadi e secondo regolamento dovrebbe partecipare solo a quelle. Ma una volta tanto sono contento che sia stato usato il buonsenso e, dati i risultati, l'abbiano fatto partecipare a quelle tradizionali...l'unico dubbio è se davvero quei moncherini non lo favoriscano troppo..cioè, di fatto è già cosi, mica sono tutti meriti dell'atleta, e questo perchè non sarebbe proprio umano allenarsi più dei campioni 100 metristi che non hanno difficolta motorie. Bisognerebbe aprire forse un inchiesta e verificare tramite un perito esperto in materia se questi moncherini falsano le corse favorendolo eccessivamente, considerando tutti i meriti ed il temperamento di quel ragazzo che è a dir poco straordinario.
Quote:
Originariamente inviata da Brallo
A quanto ho capito le amputazioni che ha non intaccano i muscoli principali che regolano il movimento delle gambe, quindi bisognerebbe accertare se davvero questi "piedi" artificiali lo avvantaggiano rispetto agli altri, perchè ad esempio avrebbe serissimi problemi di equilibrio ad affrontare in corsa le curve della pista, perchè privo delle caviglie, che regolano appunto la posizione del corpo per mantenere l'equilibrio durante il movimento.
Tra l'altro, se ha potuto partecipare al galà dell'atletica che si è concluso qualche giorno fa, credo che abbia la possibilità di competere anche all'esterno delle paralimpiadi; tutto ovviamente dipende dal regolamento delle manifestazioni, e comunque per partecipare alle olimpiadi c'è un limite forse più duro da superare delle amputazioni: il tempo minimo per accedere alla competizione, e questo dipenderà solo dall'atleta stesso.
Bhè, con le possibilità tecnologiche di oggi, forse servirà una regolamentazione per casi di questo tipo.. Però è anche vero che bisognerebbe attestare se gli arti artificiali lo avvantaggiano veramente.. E nel caso non dessero vantaggio, sarebbe giusto che un atleta di massimo livello gareggi con i migliori.
Le paraolimpiadi esistono per permettere di gareggiare anche agli atleti che non potrebbero competere con i più fortunati che non hanno alcun handycap: dal momento che un atleta con un handycap fisico è comunque in grado di gareggiare alla pari con gli atleti canonici, deve poterlo fare. Certo che le protesi devono simulare in tutto e per tutto degli arti normali, ma mi sembra proprio che sia così...
Piuttosto sarebbe il caso che le paraolimpiadi si svolgessero contemporaneamente alle olimpiadi, così come è avvenuto nella civilissima Spagna, piuttosto che due settimane dopo, quasi a ribadire la "differenza" fra questi atleti e quelli. Si permettono queste cose e poi magari ci si scandalizza se uno dice "cieco" o "zoppo": meno formalismi e più cose concrete!
contrario, quelle leve sono un aiuto. Sono molto più flessibili delle ossa e della muscolatura umana.
Balbo, io credo che questa "differenziazione" ci sia perchè in caso contrario le Paralimpiadi non avrebbero alcun tipo di seguito.....e converrai con me che sarebbe così :D
Questa parte però è off-topic, quindi se vuoi rispondermi fallo in privato o apri un topic apposito, o sarò costretto a richiamarti, e mi dispiacerebbe perchè hai espresso in maniera perfetta la tua opinone e il tipo di argomento è anche interessante :)
Per il resto....non sono abbastanza informato, ma se sono veramente un aiuto, allora è ovvio che non deve gareggiare :)
RAGIONEVOLE...
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Ma che tempi avrebbe fatto con tali protesi?
Ha partecipato al galà dell'atletica leggera e nella sua specialità è arrivato secondo, ora il tempo non me lo ricordo precisamente, ma mi pare fosse comunque molto superiore al tempo minimo necessario per poter partecipare alle olimpiadi...Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
per me sono un aiuto però mi dispiace molto :(
No, per i motivi gia' illustrati qui sopra. Le protesi fornirebbero maggiore spinta e avvantaggierebbero l'atleta per il minor peso. Ci sono categorie apposite, comunque.Quote:
Originariamente inviata da kyklos
Le paraolimpiadi sono fatte x quegli atleti che nonostante le menomazioni fisiche ottengono buoni risultati nello sport, è una specie di categoria protetta. Ma se una persona, nonostante la menomazione è in grado di competere con persone che non hanno problemi fisici, non glielo si può impedire.
Non e' una categoria inferiore, quella delle paraolimpiadi. Il problema e' che l'atleta disabile avrebbe un vantaggio, rispetto ad atleti abili.Quote:
Originariamente inviata da DKNY
non sempre :)Quote:
Originariamente inviata da okno
QUESTO atleta in QUESTO caso sì, a quanto si è capitoQuote:
Originariamente inviata da twixina
si ok ma parlavo in generaleQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A quanto ho capito io, è una questione ancora aperta, insomma devono fare accertamenti se davvero le sue gambe artificiali sono un vantaggio rispetto agli altri atleti, perchè a quanto ho capito ha ancora intatti i muscoli che regolano il movimento degli arti inferiori, però avendo perso le articolazioni dal ginocchio in giù sarebbe in difficoltà ad esempio nelle curve della pista, perchè gli mancano le articolazioni della caviglia, che gli permetterebbero di mantenere l'equilibrio in corsa durante le curve.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' pur vero che a me, profana, quelle "gambe" sembrano capaci di sviluppare una corsa di velocità molto superiore a quella degli arti degli atleti "normodotati" (mi fa un po' schifo sta parola, ma non ho saputo trovare di meglio, scusatemi), però, ripeto, a quanto pare è una questione ancora aperta, perchè si dovranno valutare tutti gli aspetti in gioco.
Tra le altre cose, per poter accedere alle Olimpiadi, c'è un tempo minimo da ottenere, e se nonostante gli eventuali "aiuti" dovuti alle protesi l'atleta non dovesse conseguirlo, non potrebbe comunque partecipare alle Olimpiadi.
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
Più flessibili no, anzi sono più rigide. Il padre le ha fatte vedere in tv staccate dalle gambe del figlio e ha dimostrato che non sono così flessibili.Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Il tempo mi sembra che si aggirava intorno agli 11''06...che anche per un "normodotato" qualunque è un tempo di tutto rispetto.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Secondo me una possibilità la deve avere, almeno per la forza di volontà che ci sta mettendo.
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
invece io credo che se tra una gara e l'altra di atleti "comunemente abili" ci metti una di atleti con handicap nessuno abbandonerebbe lo stadio...e le masse di persone che si spostano per vedere le olimpiadi "normali" avrebbero la possibilità di vedere anche le paraolimpiadi...diciamo che ciò non avviene solo perchè sarebbe una mancanza di ulteriori entrate per il paese ospitante. Il chè è uno schifo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature