Visualizzazione stampabile
-
auto blu
*ROMA – Nuovo record mondiale ha conquistato il paese Italia raggiungendo
con il proprio parco di "auto blu" la fantomatica cifra di 574.215 unità.
E' quanto emerge dallo studio condotto da Contribuenti.it – Associazione
Contribuenti Italiani con "Lo Sportello del Contribuente" che ha analizzato
il parco auto esistente presso lo Stato, Regioni, Province, Comuni,
Municipalità, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici e
Società misto pubblico-private.
In soli due anni, in Italia, si è passati da 198.596 auto blu a 574.215,
triplicando di fatto gli automezzi, con annessi e connessi.
Dopo la legge del 1991 che limitava l'uso esclusivo delle auto blu ai soli
Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, si sono sempre
proposte regolamentazioni e tagli, mai effettuati.
La classifica dei paesi che utilizzano le "auto blu" vede oggi al comando
l'Italia con 574.215 seguita dagli USA con 73.000, Francia con 65.000, Regno
Unito con 58.000, Germania con 54.000, Turchia con 51.000, Spagna con 44.000,
Giappone, con 35.000, Grecia con 34.000 e Portogallo con 23.000.
-----------------------------------------------
Chiediamoci chi le paga, queste auto blu... -.-
-
Se il dato è reale, praticamente ne esisterebbe circa una ogni 100 cittadini italiani.
Scandaloso e nel contempo difficile da credere...!!!
Dai, 500000 mi sembrano davvero troppe per essere un dato reale!! :roll:
Almeno spero... :(
-
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se il dato è reale, praticamente ne esisterebbe circa una ogni 100 cittadini italiani.
Scandaloso e nel contempo difficile da credere...!!!
Dai, 500000 mi sembrano davvero troppe per essere un dato reale!! :roll:
Almeno spero... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se il dato è reale, praticamente ne esisterebbe circa una ogni 100 cittadini italiani.
Scandaloso e nel contempo difficile da credere...!!!
Dai, 500000 mi sembrano davvero troppe per essere un dato reale!! :roll:
Almeno spero... :(
Ha già detto tutto...
-
Ho trovato la news di contribuenti, grazie alle indicazioni di =Mr Crowley=, ecco il link:
http://www.contribuenti.it/news/view.asp?id=2476
Io continuo a stentare a credere a questa informazione. Mi sono messo a legicchiare qua e là per questo sito e ho trovato questo disclaimer:
"I contenuti espressi negli articoli firmati dai collaboratori, sia interni che esterni, sono da considerare opinioni personali degli autori che non impegnano pertanto Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani, il direttore, il direttore responsabile ed il comitato di redazione."
La news in questione è firmata "l'ufficio stampa": che vuol dire? Che l'ha scritta qualche collaboratore? E il suo nome qual è? Boh!
Comunque sempre in questa ricerca ho scoperto un fenomeno sociologico interessante. Nel cercare la news ho messo su google la chiave "autoblu contribuenti.it": ebbene ho trovato ben 157 link che davano questa notizia; allora mi son detto, sarà vera; invece ho scoperto con un po' d'attenzione che tutti e 157 facevano riferimento allo stesso link più sopra postato. Questo per concludere che ci vuole poco a diffondere una notizia, falsa o vera che sia, soprattutto quando - come questa - è eclatante.
-
abel, se conti anche le macchine che hanno in comune, aziende sanitarie etc etc...potrebbe anche starci.....
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
abel, se conti anche le macchine che hanno in comune, aziende sanitarie etc etc...potrebbe anche starci.....
Secondo me hanno usato qualche trucchetto per dare alla notizia un fondo di verità... del tipo che hanno contato le auto immatricolate con quello scopo, ma non quelle dismesse (è solo un'ipotesi per fare un esempio...)
Credo anche che sia stata da parte di questa organizzazione che prende le difese dei contribuenti "contro" lo stato, una specie di provocazione allo stato stesso. Come dire: io sparo là una notizia che farà eco (e lo ha fatto eccome!) anche se so che non è vera o del tutto vera. Adesso sta a te la prossima mossa, quella di smentirla, ma stai attento che se lo fai ti muovi in un campo minato, perché poi si parlerebbe con molta più enfasi di questa cosa delle auto blu e tu stato hai tutto da rimetterci e vai a infangarti ancora di più agli occhi dell'opinione pubblica. Che fai, dichiari che "Non è vero! Non sono 500000! Sono soltanto 138000!!!" :lol:
Infatti non è arrivata nessuna smentita! ;)
Comunque allegri, le auto blu stanno veramente scomparendo. Proprio ieri ho visto il vice-ministro dell'Economia e Finanze Visco: viaggiava su un'auto di stato con scorta, si... ma era di colore grigio! :lol: