Visualizzazione stampabile
-
Ma l'hai capito o no che non voglio il proibizionismo totale? -.-......
Voglio solo delle limitazioni, non la cancellazione totale. Purtroppo temo sarà un'utopia, a meno che, come ho detto, la polizia e simili non si impegnino PER DAVVERO a cercare con qualunque mezzo la cooperazione di negozianti, discoteche e supermercati
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma l'hai capito o no che non voglio il proibizionismo totale? -.-......
Voglio solo delle limitazioni, non la cancellazione totale. Purtroppo temo sarà un'utopia, a meno che, come ho detto, la polizia e simili non si impegnino PER DAVVERO a cercare con qualunque mezzo la cooperazione di negozianti, discoteche e supermercati
ma come si fa? :? ho capito quello che dici, per esempio limitiamo, dalle 12 in poi non si vendono alcoolici nei locali, ok.
Li comprano al supermercato.
Come fai a limitare i supermercati? Dici il sabato non si possono comprare? Si comprano di venerdi o di giovedi. :?
Cioè non capisco a livello PRATICO, come si può fare una cosa simile.
Credo sia impossibile.
-
Si potrebbe costringere i supermercati e simili a non vendere più di un tot (abbastanza basso) alla stessa persona, magari tramite tessere nominative o simili :roll:
Non è inviolabile, e fin qua ci siamo, ma renderebbe la vita un pochetto più difficile almeno :D
Lo so pure io che è difficile, comunque, questo sì, te lo concedo, soprattutto perchè il 90% delle persone hanno le tue idee piuttosto che le mie......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Si potrebbe costringere i supermercati e simili a non vendere più di un tot (abbastanza basso) alla stessa persona, magari tramite tessere nominative o simili :roll:
Non è inviolabile, e fin qua ci siamo, ma renderebbe la vita un pochetto più difficile almeno :D
Lo so pure io che è difficile, comunque, questo sì, te lo concedo, soprattutto perchè il 90% delle persone hanno le tue idee piuttosto che le mie......
vabbè.
mettiamo caso che si fa così. io compro al massimo 3 bottiglie, il mio amico altre 3, l'altro mio amico altre 3 e così via.
cosa si è risolto?
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
vabbè.
mettiamo caso che si fa così. io compro al massimo 3 bottiglie, il mio amico altre 3, l'altro mio amico altre 3 e così via.
cosa si è risolto?
Lo so, purtroppo ho detto che non è inviolabile......
Oh ma c***o invece di darmi addosso, perchè non proponete voi qualcosa per evitare sti casi come sto cretino che si beve 52 tequila, o i casi di alcolismo in genere?
O veramente vi va bene sto sistema che c'è adesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Si potrebbe costringere i supermercati e simili a non vendere più di un tot (abbastanza basso) alla stessa persona, magari tramite tessere nominative o simili :roll:
Non è inviolabile, e fin qua ci siamo, ma renderebbe la vita un pochetto più difficile almeno :D
Lo so pure io che è difficile, comunque, questo sì, te lo concedo, soprattutto perchè il 90% delle persone hanno le tue idee piuttosto che le mie......
compagnia di 10 amici. Limite: una bottiglia a testa. Ognuno compra una bottiglia. Magari non di birra ma di vodka, ed è tanto cmq..
E' per quello che dico che non c'è soluzione.
Le uniche soluzioni che porterebbero la gente a non bere, andrebbero a peggiorare altre cose.
L unica cosa fattibile per me è l informazione, seria, a livello scientifico (dimostrare cosa fa l alcool al corpo).
-
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto darkness ed aggiungo che non esistono solo i 2 estremi, sally, non esiste solo la proibizione più assoluta. I modi sarebbero tanti per limitare il consumo, ad esempio evitare di vendere gli alcoolici nelle discoteche dopo l'una ed evitare che i supermercati vendano alcoolici ai minorenni perchè se ci fai caso il più delle volte chi ci finisce sotto incomincia da minorenne. Inoltre come dice darkness fare delle schede nominative dove ognuno può comprare un tot di alcoolici nei supermercati e sally, se in 3 amici comprano una birra a testa poi ne berranno una ognuno quindi il problema non sussiste, il tutto però deve esser contornato dall'insegnamento, però non il solito insegnamento, bisogna portare i bambini della 4a-5a elementare e 1a-2a media nei centri per alcoolizzati e farli parlare con chi non riesce ad uscire da quella droga, solo così si previene, se ad un ragazzo gli sbatti un documentario sull'alcool questo se ne fotte.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto darkness ed aggiungo che non esistono solo i 2 estremi, sally, non esiste solo la proibizione più assoluta. I modi sarebbero tanti per limitare il consumo, ad esempio evitare di vendere gli alcoolici nelle discoteche dopo l'una ed evitare che i supermercati vendano alcoolici ai minorenni perchè se ci fai caso il più delle volte chi ci finisce sotto incomincia da minorenne. Inoltre come dice darkness fare delle schede nominative dove ognuno può comprare un tot di alcoolici nei supermercati e sally, se in 3 amici comprano una birra a testa poi ne berranno una ognuno quindi il problema non sussiste, il tutto però deve esser contornato dall'insegnamento, però non il solito insegnamento, bisogna portare i bambini della 4a-5a elementare e 1a-2a media nei centri per alcoolizzati e farli parlare con chi non riesce ad uscire da quella droga, solo così si previene, se ad un ragazzo gli sbatti un documentario sull'alcool questo se ne fotte.
alcune miei amiche non bevono, non mi ci vorrebbe niente a far comprare loro delle bottiglie e poi me le bevo tutte io.
quindi di certo quella non è una soluzione.
anche il fatto di proibire alcolici in discoteca dopo una certa ora non aiuta molto, ti compri le bottiglie e te le porti dietro.
alla fine gli alcolici anche se sei minorenne te li venderanno sempre.
i bambini alle elementari non capiscono un tubo, è inutile mandarli a un centro per alcolizzati.
boh guarda non so. alla fine uno che vuole fare cazzate, anche se sa il rischio che corre e che fa correre, le fa lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
L unica cosa fattibile per me è l informazione, seria, a livello scientifico (dimostrare cosa fa l alcool al corpo).
Ah ma davvero?! L'informazione! Ma se tu e i tuoi degni compari Galliano, margot e andr1 (ai suoi tempi) non avete fatto altro che attaccarmi e dirmi "tu non sai un cazzo" quando mettevo link di organizzazioni scientifiche e farmaceutiche che dimostravano che le droghe fanno male!
Cos'è? Vuoi le informazioni sull'alcool così potrai dire pure ora "Loro non ne sanno nulla, noi siamo gli unici illuminati"?
Guarda, finora era stata una sfida seria, ma ora sfiori il ridicolo più di quanto lo stia facendo io secondo molti utenti......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ah ma davvero?! L'informazione! Ma se tu e i tuoi degni compari Galliano, margot e andr1 (ai suoi tempi) non avete fatto altro che attaccarmi e dirmi "tu non sai un ca**o" quando mettevo link di organizzazioni scientifiche e farmaceutiche che dimostravano che le droghe fanno male!
Cos'è? Vuoi le informazioni sull'alcool così potrai dire pure ora "Loro non ne sanno nulla, noi siamo gli unici illuminati"?
Guarda, finora era stata una sfida seria, ma ora sfiori il ridicolo più di quanto lo stia facendo io secondo molti utenti......
ma mi stai prendendo per il culo? :shock:
Per alcool si muore darkness. Per le canne no.
E come al solito non bisogna esagerare. E l ho sempre detto.
E sono sempre stata contraria alle droghe pesanti.
L unica che salvo è la canna, ovviamentenon alla guida, ovviamente non 30 canne al giorno.. cose dette e stradette. Ma come l alcool, se non si esagera male non fa.
Con informazioni sull alcool intendevo campagne nelle scuole che magari attraverso video fanno vedere come agisce l alcool all interno del nostro corpo, come corrode..
Non capisco perchè te la prendi dato ke non ho detto niente di così assurdo, anzi. L informazione è alla base di tutto.
Stesso discorso per le canne, se vedessi il documentario l erba proibita capiresti tante cose.. per esempio politici e persone che contattano 20 scienziati, e chiedono pareri sulle canne. 18 dicono che non fanno male se non si esagera, o cmq non più di una sigaretta. 2 dicono che fanno male. Quelle persone prendono in considerazione solo quei 2 per le loro campagne, e scartano tutti gli altri.
Sono cose successe, ne parla dario fo e molte altre persone non drogate, per parlare con termini tuoi.
Il mio "tu non puoi capire" è solo per l esperienza personale: ho fumato dai 15 anni ai 22, tutti i santi giorni.
NOn ho mai fatto male a nessuno, non sono una persona cattiva, non sono malata, non sono stupida, mi sto laureando.
Ma stiamo andando fin troppo ot.