Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
proibire, non ha mai risolto niente. Al contrario, ha sempre e solo aggravato le cose. Ma forse nessuno lo capisce. Andrà a finire che vieteranno pure l alcool, e cosa succede? che sicuramente lo importano illegalmente, ma sai quante persone bevono? anche solo mio padre, non cena se nn beve un bicchiere di vino, è come l acqua per lui :shock:
Secondo me la legge che c'è è già abbastanza severa, se ti fermano che hai bevuto 2 birre sei già fuori dal limite e devi andare a fare il processo.
Non so a voi ma a me questo basta per non farmi bere alla guida.
Sì, ma a quanto pare con le buone non lo capite, visto che i tuoi "colleghi" causano un fottio di incidenti puntualmente ogni sabato. Non passa sabato che non ci siano notizie di quel genere, e non osare dire che non è vero
-
Chissà come mai ma non mi stupisce il fatto che tutti quelli che hanno postato sono contro chi guida ubriaco, eppure quanti decidono di non guidare se bevono un pò troppo? Pochi! Bisogna trovare una seria soluzione ad un serio problema, io credo che il proibizionismo non sia molto utile, ma arrivati a questo punto non c'è via d'uscita. Per me dovrebbero proibire dopo una certa ora nei locali la vendita di alcool ed aumentare a dismisura le sanzioni per chi guida ubriaco, il tutto condito da una seria campagna anti-alcool, perchè con chi non capisce è meglio non parlare, è ora di agire.
-
aumentare? se giudi ubriaco stai 6 mesi in carcere... che altro vuoi fare? pena di morte? ergastolo? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Chissà come mai ma non mi stupisce il fatto che tutti quelli che hanno postato sono contro chi guida ubriaco, eppure quanti decidono di non guidare se bevono un pò troppo? Pochi! Bisogna trovare una seria soluzione ad un serio problema, io credo che il proibizionismo non sia molto utile, ma arrivati a questo punto non c'è via d'uscita. Per me dovrebbero proibire dopo una certa ora nei locali la vendita di alcool ed aumentare a dismisura le sanzioni per chi guida ubriaco, il tutto condito da una seria campagna anti-alcool, perchè con chi non capisce è meglio non parlare, è ora di agire.
la gente si compra le bottiglie nei supermercati e se le porta la sera, e spende anche di meno. Quindi quell opzione scartala, è inutile.
Si va già in galera se guidi ubriaco, quindi si, mettiamo ke invece di sei mesi-anno la pena diventa 10 anni così riempiamo le prigioni di poveri sfigati ke sono stati fermati dopo aver bevuto 2 bicchieri di vino.. e intanto con l indulto gli assassini sono in giro.. e intanto gente che uccide si prende 3 anni di galera.. ma dai per piacere.. ma dove andremo a finire?
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
la gente si compra le bottiglie nei supermercati e se le porta la sera, e spende anche di meno. Quindi quell opzione scartala, è inutile.
Si va già in galera se guidi ubriaco, quindi si, mettiamo ke invece di sei mesi-anno la pena diventa 10 anni così riempiamo le prigioni di poveri sfigati ke sono stati fermati dopo aver bevuto 2 bicchieri di vino.. e intanto con l indulto gli assassini sono in giro.. e intanto gente che uccide si prende 3 anni di galera.. ma dai per piacere.. ma dove andremo a finire?
no, io ho scritto le "sanzioni", cioè dovrebbero esser aumentate a dismisura le multe, solo così si fa veramente paura alla gente. Invece di far pagare 1000 euro (ho detto una cifra a caso, non so quanto è la multa) si fa pagare 5000 e così la gente capisce e lo Stato si risana. Inoltre se si becca uno ubriaco gli si deve togliere la patente per mooooolto tempo così almeno si elimina anche il problema delle troppe macchine in circolazione.
E cmq sappi che molti che guidano ubriachi lo fanno andando nei locali e non comprando al supermercato delle bottiglie quindi vietare l'alcool nei vari locali dopo una certa ora sarebbe già una buona cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
la gente si compra le bottiglie nei supermercati e se le porta la sera, e spende anche di meno. Quindi quell opzione scartala, è inutile.
Si va già in galera se guidi ubriaco, quindi si, mettiamo ke invece di sei mesi-anno la pena diventa 10 anni così riempiamo le prigioni di poveri sfigati ke sono stati fermati dopo aver bevuto 2 bicchieri di vino.. e intanto con l indulto gli assassini sono in giro.. e intanto gente che uccide si prende 3 anni di galera.. ma dai per piacere.. ma dove andremo a finire?
Appunto.
Poi ora basta anche solo due bicchieri di vino e sei fregato.
Fidatevi solo pochi, anzi pochissimissimi, sono ubriachi con solo due bicchieri di vino.
Mah... assurda questa cosa.
Comunque sia do pienamente ragione a Sally e Galliano.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
no, io ho scritto le "sanzioni", cioè dovrebbero esser aumentate a dismisura le multe, solo così si fa veramente paura alla gente. Invece di far pagare 1000 euro (ho detto una cifra a caso, non so quanto è la multa) si fa pagare 5000 e così la gente capisce e lo Stato si risana. Inoltre se si becca uno ubriaco gli si deve togliere la patente per mooooolto tempo così almeno si elimina anche il problema delle troppe macchine in circolazione.
E cmq sappi che molti che guidano ubriachi lo fanno andando nei locali e non comprando al supermercato delle bottiglie quindi vietare l'alcool nei vari locali dopo una certa ora sarebbe già una buona cosa.
Sulle multe posso darti ragione.
Però bisogna anche dire che se devo prendere una multa salata per soli due bicchieri di vino è a dir poco assurda come cosa no?
Devono anche rivalutare la prova del palloncino.
In fondo non è tanto la quantità ma quanto una persona può reggerla.
Ad esempio se io mi sgolo una bottiglia di vino sono ubriaco ergo non posso guidare e se mi beccano fanno bene a far ciò che voglino.
Ma se io reggessi (nel senso che sono tranquillissimo) fino a due caraffe di vino, e né bevo solo una, non vedo ove sia il problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Sulle multe posso darti ragione.
Però bisogna anche dire che se devo prendere una multa salata per soli due bicchieri di vino è a dir poco assurda come cosa no?
Devono anche rivalutare la prova del palloncino.
In fondo non è tanto la quantità ma quanto una persona può reggerla.
Ad esempio se io mi sgolo una bottiglia di vino sono ubriaco ergo non posso guidare e se mi beccano fanno bene a far ciò che voglino.
Ma se io reggessi (nel senso che sono tranquillissimo) fino a due caraffe di vino, e né bevo solo una, non vedo ove sia il problema.
Su questo son pienamente d'accordo e penso anche che le sanzioni debbano esser differenziate, cioè mettere una sanzione per chi è leggermente brillo, un'altra per chi è brillo e un'altra ancora per chi è completamente ubriaco, perchè c'è differenza fra chi beve 2 bicchieri e chi si scola una bottiglia di grappa..
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Su questo son pienamente d'accordo e penso anche che le sanzioni debbano esser differenziate, cioè mettere una sanzione per chi è leggermente brillo, un'altra per chi è brillo e un'altra ancora per chi è completamente ubriaco, perchè c'è differenza fra chi beve 2 bicchieri e chi si scola una bottiglia di grappa..
Bene. MI fa piacere che per una volta non si scateni una lite tra noi.
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
proibire, non ha mai risolto niente. Al contrario, ha sempre e solo aggravato le cose. Ma forse nessuno lo capisce. Andrà a finire che vieteranno pure l alcool, e cosa succede? che sicuramente lo importano illegalmente, ma sai quante persone bevono? anche solo mio padre, non cena se nn beve un bicchiere di vino, è come l acqua per lui :shock:
Secondo me la legge che c'è è già abbastanza severa, se ti fermano che hai bevuto 2 birre sei già fuori dal limite e devi andare a fare il processo.
Non so a voi ma a me questo basta per non farmi bere alla guida.
Hai ragione,io non intendevo dire però che bisogna probire l'alcool,ho solo detto che se si arriverà a certi limiti di idee è perchè forse qualcuno(si parla di molta gente) si è veramente rotto di questa storia,e vuole risolvere la questione a suo modo