Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Ti dimentichi una cosa essenziale, non hanno quel legame di sangue, quel rapporto unico che ha genitore e figlio, che caratterizza una famiglia. Saranno più competenti, ma vi sarebbero molti screzi, poiché il bambino potrebbe anche incanalare nei loro confronti la rabbia che prova x essere stato portato via dai genitori. Non dire che questo succederebbe a causa del modello di società in cui viviamo, xkè non conosco società dove non vi è questo rapporto, nemmeno nella natura.
I legami di sangue esistono soltanto nella nostra testa.
Figli e genitori adottivi sono una dimostrazione di quel che dico.
Figli e genitori di sangue che si scannano tra loro un altro esempio.
Inoltre non puoi non porti in una società in cui la figura genitoriale della famiglia tradizionale non esiste, perché fa parte della mia ipotesi di partenza. Chiaro che nella situazione attuale, i bambini preferiscono avere due genitori classici, loro tendono a essere il più possibile simili ai loro coetanei.
-
Ma in che mondo viviamo? Comunque io credo che in qst casi sia colpa dei genitori.
-
Sai che c'è la casa famiglia nn ti dà quella base di fondo che sono le tue origini.Se un giorno volessi tornare da i miei potrei farlo,se arrivo da una casa famiglia da chi andrei??? da i 4 educatori???
Per quanto bravi e competenti siano gli educatori il rapporto che si crea con i genitori(nn dico che debbano rappresentare il dogma della società italiana)è molto diverso,un genitore ti rimbocca le coperte la sera e con te se ti svegli nel cuore della notte,prima che tu possa parlargli sa già se qualcosa nn và,intuisce le sensazioni senza neanche che tu lo sappia.Un educatore la sera finito il suo lavoro torna a casa sua,nn potrà mai sostituire la figura di un genitore.
Piuttosto invece di aprire nuove casa-famiglie,insegnamo ai genitori a comportarsi cm tali(proprio da questi educatori)a nn lasciare che i figli rientrino in un discorso egoistico(esempio:nn ci sono mai e nn so niente di mio figlio,per colmare le mie assenze gli faccio regali costosi,ma in realtà nn mi interessa nulla di lui,mi faceva piacere averlo e basta).
-
siamo arrivati così in basso? :? pure i ragazzini di 13 anni... invece di giocare con le macchinine si mettono a violentare :?
fatto sta ke la colpa è dei genitori :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da NoRi_FaIrYHeArT
Ma in che mondo viviamo? Comunque io credo che in qst casi sia colpa dei genitori.
cioè a 11 anni un bambino violenta una di 9?
ma vai a fare una partita a pallone va la -.-
robe dell'altro mondo...