Visualizzazione stampabile
-
Re: Dialetto a scuola?
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Ho sentito per radio che c'è una proposta per insegnare il dialetto a scuola.
Che ne pensate?
Io nonostante sia convinto che sia importante mantenere e tramandare le tradizioni non credo che questa sia la soluzione adatta soprattutto perchè la scuola ha gia tanti problemi.
Credo che la scuola debba insegnare meglio alcune materie già presenti come l'inglese( e altre lingue) e l'informatica che non possono essere trascurate!
Poi se qualcuno vuole imparare il dialetto, credo che gli si debba dare l'opportunità di farlo ad esempio attraverso associazioni.
Qua a Modena succede proprio questo, c'è una società che tramanda e mantiene il dialetto Modenese!
bhe a parer mio in certe zone andrebbe fatto specialmente al nord in quanto si stanno perdendo molti dialetti
mentre in altre zone andrebbe fatto l'opposto in quanto viene ancora troppo utilizzato come prima lingua il dialetto
mi capita di girare per l'italia e in certe zone come in sicilia trovo alcune difficoltà nel comprendere ciò che dice la gente :!:
-
Re: Dialetto a scuola?
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
bhe a parer mio in certe zone andrebbe fatto specialmente al nord in quanto si stanno perdendo molti dialetti
mentre in altre zone andrebbe fatto l'opposto in quanto viene ancora troppo utilizzato come prima lingua il dialetto
mi capita di girare per l'italia e in certe zone come in sicilia trovo alcune difficoltà nel comprendere ciò che dice la gente :!:
in sicilia accade spesso nei paesini,ma nel città non si parla più,perkè da piccoli qualcuno ci ha detto ke il dialetto è unalingua volgare e nn deve assolutamente essere parlata..il danno della sicilia è ke in alcuni posti lo si parla troppo e in altre zone troppo poco.
-
Re: Dialetto a scuola?
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
in sicilia accade spesso nei paesini,ma nel città non si parla più,perkè da piccoli qualcuno ci ha detto ke il dialetto è unalingua volgare e nn deve assolutamente essere parlata..il danno della sicilia è ke in alcuni posti lo si parla troppo e in altre zone troppo poco.
e quello ke intendevo pure io comunque in italia sopratutto al sud il problema del dialrtto c'e stato dall' unificazione :!:
-
Re: Dialetto a scuola?
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
in sicilia accade spesso nei paesini,ma nel città non si parla più,perkè da piccoli qualcuno ci ha detto ke il dialetto è unalingua volgare e nn deve assolutamente essere parlata..il danno della sicilia è ke in alcuni posti lo si parla troppo e in altre zone troppo poco.
Anche l'italiano era considerato come il volgare del latino, così come le altre lingue neolatine (Francese, Spagnolo). Ciò che già è successo per l'Italia credo che succederà prima o poi al resto del mondo, ormai il mondo delle telecomunicazioni ci spinge verso una globalizzazione che credo ci porterà a parlare un unica lingua o almeno a conoscerla, di conseguenza credo sia importante non scordare il nostro passato anche attraverso lo studio del dialetto, se si fa a scuola meglio ancora, anche se come corso pomeridiano.
-
Ma k dialetto??
se mezza Italia nn è capace a parlare italiano!
ma per favore, il dialetto a scuola...
ci manca solo più quello
-
Re: Dialetto a scuola?
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Ho sentito per radio che c'è una proposta per insegnare il dialetto a scuola.
Che ne pensate?
!
hehe ma nn c'e problema....il mio prof di fisica parla praticamente solo dialetto...kuindi potete capire ke fisica facciamo...alura ta ciapat su l prutun ta fet gio n'aceleraziun da particelle e sto prutun ki ne urta un altro...poi ciarament l'urto l'e viulentisim kuindi...
per non parlare del mio ex professore di biologia ke parlava in dialetto veneto, li davvero nn si capiva niente!
-
E che dialetto dovrebbe essere insegnato?
Il mio,o quello di Eury,o quello di Usher.
:lol: sai ke kasino?
No no,rimaniamo che a scuola m'insegnano l'italiano e fuori m'imparo il dialetto!
-
Concordo.....il dialetto fuori dalla scuola
-
che schifo il dialetto...sono in italia da 17 anni...hihhi ovvero da qnd sono nata...i miei nonni mi han sempre parlato in dialetto..io non ci capivo mai niente e mi mettevo a piangere(ovviamente qnd ero piccola piccola)..qnd sono rimasta traumatizzata..non lo capisco e non lo parlo..e non mi piace nemmeno che la gente intorno a me lo parli..nonononono NO AL DIALETTO... :lol:
-
Il dialetto, però fa parte delle nostre radici.
Bello perchè vario......ma non per questo lo si deve introdurre nella scuola