Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Per me non ha senso indignarsi e mettere in discussione la tecnlogia del ''blocco telefonico'' seppur obsoleta nel 2016, perchè se ha funzionato per 50 anni non vedo il motivo perchè oggi si mette in discussione questo metodo con lo scopo unico di rinfacciare la merda.Se ieri non fosse successo niente nessuno avrebbe messo in discussione ne il blocco telefonico ne il binario unico.
Se hai letto l'articolo postato da Dade le ferrovie sono quasi tutte a rilevamento automatico a parte quelle del nord barese che avrebbero dovuto ammodernarsi. Sinceramente la polemica del binario unico credo non abbia senso di esistere perchè ci sono davvero paesi dimenticati da dio dove necessariamente il binario unico è l'unica soluzione. Ma un sistema più tecnologico del telefono per dirsi che il treno è passato mi sembra il minimo. Sono morte 27 persone e ci sono più di 50 feriti...e dalle mie conoscenze in materia immagino che lesioni spinali si ritrovino dopo uno scontro del genere. Quindi non ci sono solo 27 morti ma altrettante persone che magari avranno la vita cambiata per sempre per un errore umano che per una volta si poteva evitare..io sarei un sacco indignata per questo.
-
Indignazione, sconcerto, dolore... Oggi sentivo alcune delle storie delle vittime. Per tante altre ancora non è possibile neanche il riconoscimento e risultano quindi "dispersi". Per chi resta, c'è solo l'incubo da cui non è possibile risvegliarsi.
L'impatto sarebbe avvenuto tre minuti dopo la partenza.
Una telefonata ed un segnale di via.
Una tipologia di segnali ancora in uso non solo in Puglia, ma anche qui in Campania ad esempio, per linee che collegano la periferia al centro. A cui si aggiunge il terzo segnale: l'arrivo del treno in stazione, altrimenti l'altro non parte.
Io sono fatalista. Se una cosa deve accadere, accade. Però quel che accade deve pur servire per imparare a prevenire tragedie simili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
scusate, preferisco beccarmi un'infrazione ma...
Half hai rotto il cazzo! ma veramente basta! A OGNI singola cosa devi menzionare il tuo dissenso per la UE! Non è affatto il luogo, anzi, nessun altro luogo, visto che già ti è stato detto che continui a disseminarlo DAPPERTUTTO.
Pure dopo sta tragedia ti metti a fare la tua pseudopolitica da 4 soldi? basta! porca zozza! Basta!
(mod se credete che merito l'infrazione per i toni, l'accolgo a piena responsabilità, ma quando ci vuole ci vuole!)
Quando hai ragione, hai ragione.
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Per me non ha senso indignarsi e mettere in discussione la tecnlogia del ''blocco telefonico'' seppur obsoleta nel 2016, perchè se ha funzionato per 50 anni non vedo il motivo perchè oggi si mette in discussione questo metodo con lo scopo unico di rinfacciare la merda.Se ieri non fosse successo niente nessuno avrebbe messo in discussione ne il blocco telefonico ne il binario unico.
Non vedo il motivo per utilizzare mattoni e cemento, le case di paglia e merda venivan su così bene!
-
quindi stiamo dicendo che utilizzare la tecnologia del blocco telefonico era pericoloso?è che se il conducente non riceve nessuna chiamata parte lo stesso,cosi,alla carlona?
Quello che volevo dire io è che non si puo mettere in discussione un metodo che ha funzionato per 50 anni bene,e lo si mette in discussione solo quando succede qualcosa.Ricordo che anche con l'utilizzo della piu moderne tecnologie possono accade disastri e quando accadono cosa facciamo ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Oppure, come al solito, se ne parla per 2 settimane e poi si chiude tutto in un cassetto...
Esatto, il solito modo italiano, su tutto. Ci piace il folklore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
quindi stiamo dicendo che utilizzare la tecnologia del blocco telefonico era pericoloso?è che se il conducente non riceve nessuna chiamata parte lo stesso,cosi,alla carlona?
Quello che volevo dire io è che non si puo mettere in discussione un metodo che ha funzionato per 50 anni bene,e lo si mette in discussione solo quando succede qualcosa.Ricordo che anche con l'utilizzo della piu moderne tecnologie possono accade disastri e quando accadono cosa facciamo ?
E' che per 50 anni abbiamo avuto fortuna... Si presume che col passare del tempo gli enti predisposti mettano in sicurezza coi mezzi del caso, stazioni, treni, scambi ecc. Io cliente che ne so che questi lavori non vengono fatti? Poi quando scappa il morto tutti a rimbalzarsi le colpe fino alla prescrizione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
E' che per 50 anni abbiamo avuto fortuna... Si presume che col passare del tempo gli enti predisposti mettano in sicurezza coi mezzi del caso, stazioni, treni, scambi ecc. Io cliente che ne so che questi lavori non vengono fatti? Poi quando scappa il morto tutti a rimbalzarsi le colpe fino alla prescrizione.
ma tu davvero credi che la vita delle persone fino a ieri era affidata alla fortuna?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
ma tu davvero credi che la vita delle persone fino a ieri era affidata alla fortuna?
Tu credi davvero che all'amministratore delegato che si fa schinottare dalla 20 enne sullo yacht a spese della EU gliene importi qualcosa, della nostra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Tu credi davvero che all'amministratore delegato che si fa schinottare dalla 20 enne sullo yacht a spese della EU gliene importi qualcosa, della nostra?
hai ragione imok,ormai siamo solo tu ed io ad essere onesti
-
Forse non è davvero così. È che però per quei pochi che fanno i furbi, sono in tanti a rimetterci.