Visualizzazione stampabile
-
Addio a Marco Pannella
Marco Pannella morto, addio al leader radicale che ha cambiato il volto all'Italia restando sempre in minoranza - Il Fatto Quotidiano
Non dico mi trovassi d'accordo al 100% con le sue idee, mentirei. Alcune cose mi trovavano d'accordo e altre meno, ma è fuori di dubbio che anche lui e il suo "piccolo grande" partito abbiano un posto di rilievo nella storia della politica italiana degli ultimi 40-45 anni.
-
-
mi dispiace molto.
Guerriero di mille battaglie,mi piace ricordarlo cosi
https://www.youtube.com/watch?v=YBAxFopnwrA
la d'eusanio incommentabile
-
Grazie per tutto quello che hai fatto....un uomo che ha riconosciuto alle persone i loro diritti dall'aborto al divorzio. Riposa in pace:049:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Ahahahah “La guardia! Dov’è la guardia?” XD
-
Uno dei pochi che ci credeva davvero. May he rest in peace.
-
Al telegiornale lo hanno definito un guerriero della "nonviolenza".
E sono pienamente d'accordo.
Il suo modo di "combattere" per ciò in cui credeva dovrebbe essere d'esempio oggi più che mai.
-
un grande
uno dei pochi politici che abbia mai stimato
R.I.P.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ahahahah “La guardia! Dov’è la guardia?” XD
''questa è la morte dei ragazzi''
-
"Stay hungry, stay thirsty"
-
Grande personaggio, negli anni '70 ha dato una sterzata alla politica italiana. Ce ne fossero stati come lui, purtroppo invece anche i suoi discepoli, come spesso accade, si sono quasi tutti imborghesiti. Forse è proprio questo l'appunto che posso fargli, non essere riuscito a tirar su un gruppo vero; ha ragione De Gregori, un Signor Hood, con la "S" maiuscola, ma che poi alla fine ci ha lasciato negli stessi identici casini in cui ci ha trovato.
Grandi battaglie vinte, l'Aborto su tutte, ma la mentalità dell'italiano medio non è riuscito a scostarla di molto.
Prendiamo l'ultima sua campagna, quella delle condizioni dei carcerati. S'è soffermato sulle loro condizioni pratiche di vita nel carcere, il sovraffollamento principalmente; invece forse avrebbe dovuto combattere maggiormente la giustizia fai-da-te all'interno del carcere e come questa venga tranquillamente ratificata dallo Stato oltre che da tutti i cittadini benpensanti.
Avrei preferito una campagna per un carcere uguale per tutti prima che dai metri quadri garantiti per ognuno.
Se cambi la mentalità, quello resta per sempre; se cambi od ottieni una legge, può arrivare un coglione qualsiasi, anche 30 anni dopo e te l'abroga.