Visualizzazione stampabile
-
Ma guarda, per me non ci sarebbe nemmeno bisogno delle etichette tipo "le famiglie arcobaleno", sono famiglie, stop.
Il problema è che qua in italia si fa confusione già tra famiglie eterosessuali sposate e non sposate. Va a spiegare a mia zia cattolica incallita che son famiglia anche due genitori con figli non sposati. Per lei la vera famiglia è quella fondata sul vincolo del matrimonio, meglio religioso. Troppe etichette, troppe barriere.
-
"Famiglie arcobaleno" in effetti non si può sentire :lol::lol:
Sono famiglie finocchie, oh, e stop :189: :189:
-
Se si pensa che dopo tutte le polemiche riguardo a questa faccenda, i contrari hanno organizzato gruppi di preghiera per fermare "lo scempio" :|. Grazie al cielo non siamo nati in tempi remoti, o sacrificavano qualcuno agli dei!
-
Sono favorevole sia ai matrimoni che alle adozioni, anche perché la storiella del bambino che ha bisogno di una mamma e di un papà per crescere sano è chiaramente una cazzata, quindi...
-
Che poi, una coppia che voglia uniformarsi alle regole della società contemporanea, ordinando legalmente la propria unione, la trovo maggiormente dentro gli schemi che non una coppia di fatto, sia essa etero o omo, che non è censibile e provoca tutta una serie di eccezioni che rischiano di mandare (spesso ce lo mandano) in tilt il sistema.
-
Già me la spiegate questa cosa dell'arcobaleno? Non ho mai capito perché sia diventato un simbolo LGBT, forse per indicare che il mondo è vario come i colori dell'arcobaleno?
-
Sono favorevole al matrimonio, e mi spiace fare polemica, ma essere contrari è una posizione che non ha senso e non è MAI supportata da nessun argomento razionale. Capisco che le adozioni siano un argomento più difficile, ma il riconoscimento legale dei diritti della coppia no: ci sono solo due adulti coinvolti, due cittadini come tutti gli altri che in quanto tali dovrebbero vedersi riconosciuti gli stessi diritti giuridici.
E' assurdo che se ne stia ancora parlando, ed è assurdo che la gente non si renda conto che la storia si ripete, è che stanno dicendo le stesse identiche stronzate che un tempo si dicevano dei matrimoni misti fra neri e bianchi... Se la società non è stata rovinata dai matrimoni interraziali, penso si possa ragionevolmente essere sicuri che non saranno nemmeno quelli gay a distruggerla.
L'adozione è un discorso diverso... Io penso che due uomini o due donne siano perfettamente in grado di crescere un bambino, il punto è che la stessa cosa vale per i single (davvero non avere nessun genitore dovrebbe essere peggio che averne uno solo?) e di molte coppie etero che per un motivo o per un altro sono escluse. Ad oggi adottare in Italia è un processo difficile e spesso scoraggiante.
-
Un tempo non erano concessi i matrimoni interrazziali? Mi giunge nuova...
-
Questo dovrebbe farti capire quanto sei male informato; e per estensione che dovresti contare fino alle 7 cifre prima di aprire bocca su un qualche argomento di attualità.
https://en.wikipedia.org/wiki/Interr..._United_States
Se non capisci l'inglese, guarda solo l'immagine a dx: quelli in rosso sono gli stati che hanno abolito il reato di "commistione razziale" nel 1967.
https://it.wikipedia.org/wiki/Loving_v._Virginia
questo te lo linko in italiano anche se non dice molto, fondamentalmente i coniugi Loving furono condannati alla galera perché si erano sposati sovversivamente (lui era bianco e lei nera), ma fortunatamente poi si resero conto della stronzata.
-
Ma riguarda gli stati uniti. In Europa sapevo del divieto per un maschio ebraico di sposare una donna tedesca, era proibito anche in Italia? Non mi riferisco all'accettazione sociale, mi riferisco alla legalità.
Comunque mi spiace proprio doverti contraddire ma in democrazia chiunque ha il diritto di parlare indipendentemente dalla sua preparazione.