Visualizzazione stampabile
-
anche se fosse stato che non aveva dove andare,dico io,la soluzione sarebbe stata far scoppiare l appartamento e far morire e ferire persone?ma non esiste al mondo una cosa del genere,ancora di più visto che non aveva problemi di dove andare a vivere.
-
Sempre pensato.... col passare dell'età non si diventa più saggi, ma rincoglioniti.
Fosse per me dopo i 70 leverei la patente.
Ad ogni modo non esiste, puoi avere tutti i problemi del mondo, ma non vedo perchè rovinare chi non c'entra nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
anche se fosse stato che non aveva dove andare,dico io,la soluzione sarebbe stata far scoppiare l appartamento e far morire e ferire persone?ma non esiste al mondo una cosa del genere,ancora di più visto che non aveva problemi di dove andare a vivere.
il comportamento immorale dei figli prescinde dalla sua disponibilità di altre residenze
io la contesto moralmente solo per i feriti e il morto, a parte il tutto condannabile legalmente
-
I figli sono del compagno, non i suoi. Perché i figli di un altro dovrebbero farsi carico delle spese della donna? Se era questo il caso. E anche se non lo é non vedo niente di immorale nel farla tornare a casa sua e vendere/mettere in affitto la loro casa. È la loro.
E lei potevano pure non sopportarla perché è una stronza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
I figli sono del compagno, non i suoi. Perché i figli di un altro dovrebbero farsi carico delle spese della donna? Se era questo il caso. E anche se non lo é non vedo niente di immorale nel farla tornare a casa sua e vendere/mettere in affitto la loro casa. È la loro.
E lei potevano pure non sopportarla perché è una stronza
concordo pienamente!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
I figli sono del compagno, non i suoi. Perché i figli di un altro dovrebbero farsi carico delle spese della donna? Se era questo il caso. E anche se non lo é non vedo niente di immorale nel farla tornare a casa sua e vendere/mettere in affitto la loro casa. È la loro.
E lei potevano pure non sopportarla perché è una stronza
ci sono tanti modi per essere stronze, non è un difetto per me
l'immoralità del comportamento dei figli prescinde dall'esistenza di rapporti parentali, anche se l'ex proprietario non era uno qualunque ma il loro padre ex compagno di lei, che aveva avuto un comportamento diverso
loro sono liberi di fare calcoli utilitaristici mandando via un'ottantenne di casa anzichè dargliela in affitto a condizioni accettabili, perchè il compagno e loro padre è morto, come lei è libera di reagire a tale mentalità, prendendosi le sue responsabilità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
dico quello che penso, non sono bastian contrario, io trovo assurdo giustificare moralmente dei probabili figli menefreghisti
facevo un discorso di morale, di principio e non di legge (si possono fare tante porcherie senza violarla), avevo escluso l'ipotesi di necessità gravi finanziarie da parte dei figli o di rifiuto da parte sua di contribuire a un minimo di spese, che ritengo improbabile (soprattutto la seconda, avendo i figli l'eventuale affitto e lei altri appartamenti forse dati in affitto, quindi introiti regolari, non è da escludere nemmeno che lei già contribuisse alle spese quando conviveva), altrimenti l'anziana non avrebbe reagito così
Invece giustifichiamo le vecchie pazze che fanno saltare in aria le case per dispetto.
Tra poco dobbiamo anche giustificare chi fa saltare in aria la gente che crede in un dio diverso dagli altri.
-
avviene già, c'è chi giustifica chi uccide di fatto le persone in nome del dio denaro
ho contestato moralmente il morto e i feriti (come tutto l'atto da condannare sul piano legale), non è pazza, avrei tante cose da dire su distruzioni mirate con una giustificazione morale, atti da condannare, ma le tengo per me http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Se era la casa del compagno e conviveva con lui da molti anni, begli stronzi i figli di lui a ogni modo...
Vabbè, begli stronzi un attimo. Alla fine, se lei aveva dove andare, poteva evitare questa uscita di testa che ha ucciso pure una persona.
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
I figli sono del compagno, non i suoi. Perché i figli di un altro dovrebbero farsi carico delle spese della donna? Se era questo il caso. E anche se non lo é non vedo niente di immorale nel farla tornare a casa sua e vendere/mettere in affitto la loro casa. È la loro.
E lei potevano pure non sopportarla perché è una stronza
Se la vedi da un punto di vista legale hai ragione.
Io sono sempre stato critico sulla nostra legislazione riguardo le successioni. Inoltre ritengo che una convivenza di 20 anni dovrebbe comportare dei diritti per uno dei due conviventi in caso di morte del compagno, anche se non uniti in matrimonio.
Tra tali diritti ci metto quello di abitazione nella dimora comune, così come sarebbe stato se ella fosse stata la moglie. Non è solo una questione economica, sebbene in molti casi è anch'essa fondamentale, ma anche affettiva. In quella casa aveva vissuto 20 anni insieme al suo fidanzato: non basta la perdita del compagno a stravolgerle la vita, occorre aggiungerci anche l'ulteriore trauma di doer abbandonare il nido di quella convivenza...
Non mi sembra che lei richiedesse la proprietà della casa, ma solo di poterci continuare a vivere. Consideriamo che ha 82-83 anni, si sarebbe trattato solo di aspettare qualche anno...
Se fosse successo a me, se mio padre vedovo si fosse unito e avesse convissuto 20 anni in una casa con una donna, non avrei accampato alcun diritto su quella casa...
Seppure tali figli avessero avuto problemi economici, al massimo avrebbero potuto parlarne con l'anziana signora e trovare insieme una soluzione condivisa, avendo lei altre proprietà. (Senza contare che mi stanno sulle scatole i figli-avvoltoi che aspettano la scomparsa dei genitori per sistemare i propri conti economici...)
Tutte queste considerazioni pur sempre nella condanna di un atto che ha comportato un disastro sia umano che materiale.
-
Non è che tutti gli ottantenni sono dei teneri vecchietti adorabili. Sarebbe utile analizzare la situazione prescindendo dal fatto che la signora può ricordare la propria nonna che di nascosto ci passa i 50 euro. Questa occupava una casa non sua pur avendone altre e per dispetto ha ucciso una persona e ne ha ferite 14.
-
proprio perchè non si conoscono i dettagli e retroscena della vicenda anche i figli potrebbero aver agito per dispetto, pur non avendo necessità di vendere la casa o problemi con congrui affitti che lei avrebbe compensato con partecipazione alle spese, come lei poteva non avere a disposizione una casa libera in breve tempo (magari sono tutte date in affitto)
in tale ipotesi come loro hanno agito per puro egoismo e menefreghismo rispetto a un'ottantenne, anche lei ha agito allo stesso modo, la condanno moralmente solo per i morti/feriti
-
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
eh si ,perchè se non ci fossero stati morti o feriti non ci sarebbe stato niente di strano nel fare esplodere un'abitazione.Alla vecchia non fregava nulla di uccidere o ferire qualcuno e neanche l'aveva considerato molto probabilmente,perchè il suo intento principale era quello di far utilizzare piu la casa,una persona che ragiona in questo modo chiaramente ha perso il lume della ragione.
-
oppure è una giustiziera, non è che se una ha una morale che non si condivide significa che è pazza, come i figli possono essersi disinteressati di lei, quest'ultima si è disinteressata dell'abitazione
che non abbia considerato il rischio di ferire o uccidere lo dici tu, può aver commesso un errore dal suo punto di vista nelle modalità per raggiungere il suo scopo
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
per me è così, ognuno la vede come vuole
-
Ancora?!
Non era la loro mamma! Però quella era casa loro, e loro potevano farci quello che volevano, stop. Per legge potevano farlo e l'hanno fatto, la tipa abitava abitava abusivamente casa solo, se vogliamo dirla sol in termini di legge. Uno così ligio dovrebbe saperlo, no?
-
sono ligio appunto, non favorevole a furbate legali, ho già spiegato che per me prevale la morale sulla legge, anche se spesso coincidono, questo perchè si possono commettere tante porcherie rispettando la legge
come loro possono aver deciso di disinteressarsi di un'ottantenne per motivi egoistici, lei non ha prestato attenzione al loro appartamento
il fatto che non sia la loro mamma non incide sulla natura del loro comportamento che può essere considerato immorale e menefreghista, dato che per essere manifestato non richiede legami parentali
in ogni casa la donna non è una qualunque, è la ex compagna del padre defunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
oppure è una giustiziera, non è che se una ha una morale che non si condivide significa che è pazza, come i figli possono essersi disinteressati di lei, quest'ultima si è disinteressata dell'abitazione
che non abbia considerato il rischio di ferire o uccidere lo dici tu, può aver commesso un errore dal suo punto di vista nelle modalità per raggiungere il suo scopo
per me è così, ognuno la vede come vuole
una giustiziera? :082::082:
-
Frank Castle, il Punitore per i pochi, le fa una pippa.
-
non c'entrano niente personaggi immaginari, è una che ha deciso di reagire a due probabili figli menefreghisti per questioni personali
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
una giustiziera? :082::082:
nel suo piccolo lo è, rispetto ai suoi interessi
loro si trincerano dietro la legge per fare i loro comodi e fregarsene, e lei si disinteressa dell'appartamento
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non c'entrano niente personaggi immaginari
Allora non dovresti scrivere in questa discussione, dato che probabilmente sei un personaggio immaginario nato dalla mancata digestione di 2 kili di peperoni che aveo mangiato la sera prima d'incontrarti.
La morale non deve prevalere sulla legge, e il fine non giustifica i mezzi.
Legge e morale devono coesistere, devono andare a braccetto e nessuna dovrebbe fregare l'altra.
inoltr specie di sti tempi dove la soggettività del singolo a guidarci, la morale oggettiva è un punto molto sfocato....non possiamo permetterci di giustificare antieroi che non sanon quel che fanno ...o che diventano tali solo per atti di egoismo o difesa personale.
i giustizieri veri dovrebbero essere totalmente disinteressati se proprio vogliamo azzardarci ad usare sto termine.....
-
sono immaginario appunto per chi ha avuto una cattiva digestione, non per uno lucido
per me invece la morale prevale sulla legge, anche se spesso se le due cose coincidono, proprio perchè altrimenti la legge diventa uno scudo per fare tante porcherie
e la morale è per definizione soggettiva, dato che dipende dal singolo anche se può essere condivisa da una collettività, un altro discorso è quella chiara e definita alla base di una legge
qui per giustiziere non si intende un eroe che si muove nella notte per aiutare i più deboli, ma una persona che si fa giustizia da sé dal suo punto di vista, rispetto al disinteressamento dei figli verso un'ottantenne
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sono immaginario appunto per chi ha avuto una cattiva digestione, non per uno lucido
per me invece la morale prevale sulla legge, anche se spesso se le due cose coincidono, proprio perchè altrimenti la legge diventa uno scudo per fare tante porcherie
e la morale è per definizione soggettiva, dato che dipende dal singolo anche se può essere condivisa da una collettività, un altro discorso è quella chiara e definita alla base di una legge
qui per giustiziere non si intende un eroe che si muove nella notte per aiutare i più deboli, ma una persona che si fa giustizia da sé dal suo punto di vista, rispetto al disinteressamento dei figli verso un'ottantenne
non possiamo paragonare la reazione che ha avuto la vecchia con l'atteggiamento dei figli,è da tre pagine che difendi sta vecchia perchè i suoi figli hanno avuto nei suoi confronti un comportamento di merda,ma toglimi una curiosità,se tu fossi stato la VECCHIA,avresti fatto esplodere la casa?se è si ,ho una brutta notizia per te
-
premesso che il suo atto è da condannare, se per mera ipotesi fossi stato al suo posto avrei studiato meglio la cosa per produrre danni evitando tutte le conseguenze avvenute
che non si possa fare paragoni fra i due atteggiamenti egoistici è una tua posizione, ritengo molto deplorevole un menefreghismo verso un'ottantenne che è la ex compagna del loro padre defunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
premesso che il suo atto è da condannare, se per mera ipotesi fossi stato al suo posto avrei studiato meglio la cosa per produrre danni evitando tutte le conseguenze avvenute
che non si possa fare paragoni fra i due atteggiamenti egoistici è una tua posizione, ritengo molto deplorevole un menefreghismo verso un'ottantenne che è la ex compagna del loro padre defunto
ecco,questo è un atteggiamento di una persona perfettamente lucida,nonostante stia compiendo un gesto spiacevole.L'atteggiamento dei figli è deplorevole ma la reazione della vecchia nonostante tutto è esagerata e fuori da ogni logica.e non si possono mettere a paragone perchè evidentemente sono due cose DIVERSE.
-
infatti ho detto che condanno moralmente solo per i morti e feriti, tra le conseguenze avvenute intendevo solo quelle alle persone
non ho affatto escluso danni devastanti, ma non mi metterò certo a parlarne su un forum, sono cose che non si fanno
-
ultime 2 pagine.....di delirio puro:|:D
-
che siano delirio lo dici tu, non è che delira chiunque non sia un hippie pacifista contrario alla violenza, la donna comunque non si è alzata alla mattina e si è messa a sparare come una pazza per strada, è stata sbattuta fuori di casa dai figli eredi del suo ex compagno
chi decide di voler danneggiare un bene in modo mirato senza provocare morti/feriti, per dei torti che si ritiene di aver subito e che possono influire sulla sua esistenza o pesanti economicamente, può benissimo agire come conseguenza di un pensiero razionale e lucido
persino chi commette un omicidio può farlo, altro discorso è la condanna sul piano morale e legale
-
-
un ipotetico religioso che inneggia dogmaticamente alla pace senza se e senza ma, all'interno di una palude ideologica fatta di retorica,
spesso è meno razionale di uno che compie un atto violento in modo chirurgico e non gratuito, cioè per evitare danni collaterali e non inerenti all'obiettivo