Visualizzazione stampabile
-
Hai "confuso" il mio "tasse".. io intendo il controllo all'evasione, non la riduzione delle tasse. La riduzione è conseguenza della diminuzione dell'evasione.
Completa digitalizzazione intendo: fatture mediche, falegnami, dentisti.. tutto tracciato al computer. Abolizione del contante, etc etc.. altre nazioni lo han fatto e hanno ridotto l'evasione..
Oltretutto, per evitare che qualcuno parli di banche private, basterebbe creare una banca statale che si affianca a questo progetto e che fornisce una "carta" a spese 0 o ridotte..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Hai "confuso" il mio "tasse".. io intendo il controllo all'evasione, non la riduzione delle tasse. La riduzione è conseguenza della diminuzione dell'evasione.
Completa digitalizzazione intendo: fatture mediche, falegnami, dentisti.. tutto tracciato al computer. Abolizione del contante, etc etc.. altre nazioni lo han fatto e hanno ridotto l'evasione..
Oltretutto, per evitare che qualcuno parli di banche private, basterebbe creare una banca statale che si affianca a questo progetto e che fornisce una "carta" a spese 0 o ridotte..
stai parlando di processi che richiedono anni e anni, per non parlare dei costi abnormi che avrebbe un sistema del genere. Quello che secondo me non si è ben capito è che bisogna ridurre il ''perimetro'' dello Stato e non aumentarlo. Non serve una banca statale, in Italia quello che manca realmente è la concorrenza, c'è fin troppo stato nell'economia italiana, è questo il male dell'Italia. Guarda caso tutte le aziende in cui i vertici aziendali sono di nomina politica sono dei carrozzoni inefficienti tenuti a galla grazie ai vari monopoli (ufficiali e ufficiosi).
La spesa pubblica in Italia è troppo elevata e soprattutto improduttiva, bisogna rimodularla totalmente ma sicuramente è necessario diminuirla e non aumentarla.
ps: nel caso tu non lo sappia, il ''Fisco'' ha già accesso a tutti i nostri c/c
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
stai parlando di processi che richiedono anni e anni, per non parlare dei costi abnormi che avrebbe un sistema del genere. Quello che secondo me non si è ben capito è che bisogna ridurre il ''perimetro'' dello Stato e non aumentarlo. Non serve una banca statale, in Italia quello che manca realmente è la concorrenza, c'è fin troppo stato nell'economia italiana, è questo il male dell'Italia. Guarda caso tutte le aziende in cui i vertici aziendali sono di nomina politica sono dei carrozzoni inefficienti tenuti a galla grazie ai vari monopoli (ufficiali e ufficiosi).
La spesa pubblica in Italia è troppo elevata e soprattutto improduttiva, bisogna rimodularla totalmente ma sicuramente è necessario diminuirla e non aumentarla.
ps: nel caso tu non lo sappia, il ''Fisco'' ha già accesso a tutti i nostri c/c
Il fisco ha accesso ai nostri c/c.. ma se io vado dal dentista e pago in nero, il fisco che cazzo ne sa? Stando ai dati, l'evasione è enorme in italia.. siamo tra i primi al mondo ad evadere.. e mi sembra uno dei problemi più facilmente risolvibile e sicuramente il più redditizio in percentuale.. solo che nessuno ci prova, e se qualcuno ci prova viene visto male.. <.<"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Il fisco ha accesso ai nostri c/c.. ma se io vado dal dentista e pago in nero, il fisco che cazzo ne sa? Stando ai dati, l'evasione è enorme in italia.. siamo tra i primi al mondo ad evadere.. e mi sembra uno dei problemi più facilmente risolvibile e sicuramente il più redditizio in percentuale.. solo che nessuno ci prova, e se qualcuno ci prova viene visto male.. <.<"
a parole ci provano tutti ma passare dalle parole ai fatti è difficile, lo stesso problema che tu poni per il pagamento in nero esiste anche nel caso da te prospettato di fatture elettroniche. Se io vado dal dentista e pago in contanti che cazzo cambia avere la fattura elettronica o tutto il sistema digitalizzato ? Caso 2: il dentista ti fa un intervento da 200 euro ma ti emette una meravigliosa fattura elettronica da 20 € per una semplice pulizia dentale e tu paghi i restanti 180 € in nero. Mi spieghi cosa cambia ?
Bisogna capire che non possiamo vivere in un mondo ''orwelliano'' stile 1984, bisogna inoltre considerare che le cifre dell'evasione in Italia sono così elevate anche a causa della criminalità organizzata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
a parole ci provano tutti ma passare dalle parole ai fatti è difficile, lo stesso problema che tu poni per il pagamento in nero esiste anche nel caso da te prospettato di fatture elettroniche. Se io vado dal dentista e pago in contanti che cazzo cambia avere la fattura elettronica o tutto il sistema digitalizzato ? Caso 2: il dentista ti fa un intervento da 200 euro ma ti emette una meravigliosa fattura elettronica da 20 € per una semplice pulizia dentale e tu paghi i restanti 180 € in nero. Mi spieghi cosa cambia ?
Bisogna capire che non possiamo vivere in un mondo ''orwelliano'' stile 1984, bisogna inoltre considerare che le cifre dell'evasione in Italia sono così elevate anche a causa della criminalità organizzata.
Se viene abolita la moneta, come li paghi 180 in contanti? Senza contanti è dura..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se viene abolita la moneta, come li paghi 180 in contanti? Senza contanti è dura..
non esiste paese al mondo in cui non esista il contante, stai parlando di un'ipotesi fantascientifica...Ci sono Paesi in cui la moneta elettronica viene più utilizzata rispetto ad altri (in Italia i pagamenti elettronici sono meno elevati rispetto ad altri paesi europei) ma non esiste attualmente nessun grande Paese che non abbia il contante. Sono a favore per ogni politica che tende ad incentivare il pagamento elettronico ma non raccontiamoci favolette, un sistema come quello che tu proponi è attualmente, e credo pure nel futuro prossimo, irrealizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
non esiste paese al mondo in cui non esista il contante, stai parlando di un'ipotesi fantascientifica...Ci sono Paesi in cui la moneta elettronica viene più utilizzata rispetto ad altri (in Italia i pagamenti elettronici sono meno elevati rispetto ad altri paesi europei) ma non esiste attualmente nessun grande Paese che non abbia il contante. Sono a favore per ogni politica che tende ad incentivare il pagamento elettronico ma non raccontiamoci favolette, un sistema come quello che tu proponi è attualmente, e credo pure nel futuro prossimo, irrealizzabile.
Perchè sarebbe irrealizzabile? Tempo fa avevo letto di sistemi economici che usano il digitale al 95% delle spese totali..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Perchè sarebbe irrealizzabile? Tempo fa avevo letto di sistemi economici che usano il digitale al 95% delle spese totali..
io non ne conosco nemmeno uno che abbia livelli talmente elevati (parlo di Stati di media/grande dimensione, probabilmente ci sono piccoli stati che possono permettersi livelli del genere). Hai qualche link ?
-
Li avevo messi in una discussione, sempre in questo forum, riguardante proprio l'evasione fiscale.. ma sarà passato un anno almeno.. dovrei andare a ricercarli, sarebbe interessante vedere se erano minchiate o meno ^^
-
forse ti riferisci a questo topic
http://forum.fuoriditesta.it/notizie...-evasione.html
e come vedi in quel topic io sono a favore di una riduzione dell'utilizzo del contante ma non parlo di abolizione.
ps: la notizia che la Svezia rinuncia totalmente al contante è una bufala