Visualizzazione stampabile
-
E' tutto organizzato prima ma cmq un dottore sa qual è la condizione della donna..credo che sappia distinguere un parto semplice da uno difficile nel quale la donna non essendo dilatata abbastanza sta in sala parto un giorno intero. E ho visto casi nel quale una donna con un cesareo usciva dalla sala parto dopo 30 minuti ed una che lo stava facendo naturale era lì da quasi un giorno. Ok che uno vuole farlo naturale, ma un aiutino di certo non guasterebbe quando ci sono questi casi qui.
Poi ripeto, non so se si può richiederla durante..
In linea di massima la mia posizione non è drastica tipo o sì a tutte o no a nessuna.
-
sinceramente sono senza parole o.O
La carie ti viene se non ti lavi bene i denti! Via l'anestesia quindi!
Il braccio ti si rompe perché sei distratto... gesso a pagamento per tutti!
E la chemio per il fumatore incallito con il tumore ai polmoni? Non se l'è cercata? Che si arrangi!
Ma che significa "decidi di avere un bambino"? Grazie al cielo senò la specie umana si sarebbe bella che estinta o_O
Mbah sono davvero allucinata... O_O
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
E' tutto organizzato prima ma cmq un dottore sa qual è la condizione della donna..credo che sappia distinguere un parto semplice da uno difficile nel quale la donna non essendo dilatata abbastanza sta in sala parto un giorno intero.
Annie, ma che stai a di'? come fa un medico a sapere PRIMA se la donna sarà dilatata abbastanza o meno?
"Dottore ho paura facciamo il cesareo programmato/l'epidurale?"
"Macceeeeerto!!!"
Come potrebbe dire di no? La paziente cambia medico e quello perde i suoi 100 euro in nero.
Neanche a me lo hanno programmato il cesareo. E pesava 4 kg e mezzo la creatura. Il dottore mi disse, vieni tale giorno, se è scesa bene, se no t'apriamo. E non scendeva perché aveva dei giri di cordone intorno al collo.
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
E ho visto casi nel quale una donna con un cesareo usciva dalla sala parto dopo 30 minuti ed una che lo stava facendo naturale era lì da quasi un giorno.
... Il cesareo si fa in sala operatoria e, sì. Ci vogliono non più di 35 minuti.
In camera con me ce n'era un'altra che aveva subito il cesareo è stata 2 giorni a piange perché le tiravano i punti e le veniva da vomitare.
Come vedi, è tutto relativo.
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ok che uno vuole farlo naturale, ma un aiutino di certo non guasterebbe quando ci sono questi casi qui.
Poi ripeto, non so se si può richiederla durante..
E solo durante si dovrebbe poter chiedere. Perché non puoi sapere prima se ti farà male...
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
In linea di massima la mia posizione non è drastica tipo o sì a tutte o no a nessuna.
Nemmeno la mia, ma da come sembra concepita la cosa, non mi sta bene. Tutte potrebbero PROGRAMMARE l'epidurale 4 mesi prima del parto..
No, non mi sta bene.
Quote:
Originariamente inviata da
JustASmalltownGirl
sinceramente sono senza parole o.O
La carie ti viene se non ti lavi bene i denti! Via l'anestesia quindi!
Il braccio ti si rompe perché sei distratto... gesso a pagamento per tutti!
E la chemio per il fumatore incallito con il tumore ai polmoni? Non se l'è cercata? Che si arrangi!
Ma che significa "decidi di avere un bambino"? Grazie al cielo senò la specie umana si sarebbe bella che estinta o_O
Mbah sono davvero allucinata... O_O
Ma che stai a farnetica'?
La gravidanza NON E' UNA MALATTIA.
Un braccio rotto potrebbe forse forse dare qualche problema a lungo andare...
Un parto, NO. E' proprio per questo che non ci siamo estinti ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì ma la carie ti può venire. Un parto lo puoi evitare. Ti fai sterilizzare e non provi nessun dolore... eccazz.
La carie è un'anomalia. La gravidanza no!
Vabbè, non esageriamo. Il ciclo non è un'anomalia, ma se fa un male della madonna sfido io qualsiasi donna a non prendere un antidolorifico! XD
-
A me fa ridere che scelgono di rendere l'epidurale gratuita e poi "dimezzano" i posti letto, che non bastano mai comunque, figurarsi se li si diminuisce.
Poi vabbè, sul resto ognuno sceglie come partorire, se non vuole sentir dolore non vedo dove sia il problema.
-
Secondo me Rude hai pienamente ragione. Ma non perchè 'hai voluto il bambino e devi soffrire'. Semplicemente perchè vedo l'anestesia come uno sfizio, almeno quando non serve. Non dico che non faccia male, e non dico che non debba essere fatto. Dico solo che la donna che non ne ha bisogno non deve buttare 800 euro dell'ospedale dalla finestra e al massimo pagarsela da sola. In una questione di priorità, la priorità delle cure gratuite ce l'hanno i malati cronici, quelli che hanno davvero bisogno delle medicine. E poi vorrei ricordare che i dentisti li paghiamo eccome quando ci tolgono una carie..-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Vabbè, non esageriamo. Il ciclo non è un'anomalia, ma se fa un male della madonna sfido io qualsiasi donna a non prendere un antidolorifico! XD
Sì ma non te lo passa la mutua!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì ma non te lo passa la mutua!
Palando in modo molto idealista: in uno stato che in teoria funziona, che in teoria non ha i soldi e che in teoria fa l'interesse dei suoi cittadini, io non sarei contraria a un analgesico passato dalla mutua, visto che per molte donne - non per tutte, ma per tante - i dolori del ciclo interferiscono con le normali attività quotidiane. IN TEORIA.
Questo è il discorso che - in teoria - potrei anche fare per l'epidurale. In pratica la cosa non combacia con il resto dei fondi tagliati, ma altrimenti, sempre in teoria, perché no?
-
Eh ma se mio nonno avesse avuto 3 palle.... Come si dice?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Eh ma se mio nonno avesse avuto 3 palle.... Come si dice?
Se non si facessero anche discorsi in linea teorica ed idealistica, non si avrebbero "modelli" per l'evoluzione pratica. O no?