Visualizzazione stampabile
-
In Italia ci sono strade vergognose, in Sicilia mancano linee ferroviarie per pendolari, le carrozze di Trenitalia risalgono agli anni Ottanta e c'è ancora in giro gente come te che vuole creare altre linee, distruggere l'ambiente per 20 anni per portare la merce a 400kh/h. Mi chiedo se abbiate i criceti morti nel cervello.
PS, io ci ho fatto una latesi di laurea sul sistema del trasporto merci ed energia in Europa, non venire a scassare i maroni.
:177:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
In Italia ci sono strade vergognose, in Sicilia mancano linee ferroviarie per pendolari, le carrozze di Trenitalia risalgono agli anni Ottanta e c'è ancora in giro gente come te che vuole creare altre linee, distruggere l'ambiente per 20 anni per portare la merce a 400kh/h. Mi chiedo se abbiate i criceti morti nel cervello.
PS, io ci ho fatto una latesi di laurea sul sistema del trasporto merci ed energia in Europa, non venire a scassare i maroni.
:177:
Ho detto e ripeto per la centesima volta che prima vanno potenziate le altre cazzo di linee, va aggiunto materiali per i pendolari e tanto altro!vuoi un disegnino?E sono d'accordo con voi...
Ma non sono d'accordo sulla privazione di una linea con un paese estero, e la trovo una opera necessaria.
PS: Hai studiato fisica?
Ti riporto alla memoria perchè non hai capito che i treni merci non possono oltrepassare i 90 km orari:
https://www.youtube.com/watch?v=fq2ZaqLZ-Xs
Andavano a 90 km/h e il problema era con l'asse...
-
Basta la terza media per capirlo. A casa tua, se tuo padre guadagna mille euro al mese, prima di comprare la macchina nuova a tua mamma, pensa a pagare le bollette e mettere il pane a tavola. Così come, se chiede un prestito in banca, pensa alle spese prioritarie, non a farsi una vacanza a Los Angeles. Te l'ho spiegato terra terra, spero così almeno ti entri in quella capoccia.
:177:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Basta la terza media per capirlo. A casa tua, se tuo padre guadagna mille euro al mese, prima di comprare la macchina nuova a tua mamma, pensa a pagare le bollette e mettere il pane a tavola. Così come, se chiede un prestito in banca, pensa alle spese prioritarie, non a farsi una vacanza a Los Angeles. Te l'ho spiegato terra terra, spero così almeno ti entri in quella capoccia.
:177:
Ultima volta e lo scrivo grande così leggi bene.
PRIMA
Stiamo dicendo la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Ultima volta e lo scrivo grande così leggi bene.
PRIMA
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Bravo, ti ho fatto ragionare ed hai capito che avevo ragione.
:177:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Bravo, ti ho fatto ragionare ed hai capito che avevo ragione.
:177:
No sei tu che non leggi solo quello che vuoi leggere...adios
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
No sei tu che non leggi solo quello che vuoi leggere...adios
Studia, informati, poi possiamo riprendere il discorso.
:047:
-
@Annie Lennox mi sono dimenticato xD Hai nominato la stazione di Battipaglia è ancora così?
E' peggio della Salerno-Reggio Calabria O.o
PS: c'è ancora quel cane che saliva sul treno a Battipaglia e scendeva Salerno? Di sicuro la sai sta storia...
-
Sono frequentatore assiduo di cumana e circumflegrea (meno altre tratte) posso dire che, almeno per me, fino a qualche tempo fa il servizio era discreto. Non ottimo assolutamente , qualche problemino ma sufficiente e poteva bastare. Ma ora è uno schifo. I treni arrivano non si sa quando, pienissimi, spesso sporchi, gente incazzata e ci sono stati anche incidenti (senza di me fortunatamente). un calvario insomma
Però vedo che crescono sempre più i treni altà velocità, e sempre in questo ambito è nata la società privata italo, per non parlare della famosa e inutile e dispendiosa tav val susa
Mica migliorano i collegamenti con intercity, o appunto i treni regionali o locali ? o si creano dove non ci sono assolutamente (tipo collegare il sud come si deve così si creano sbocchi occupazionali e nascerebbe un indotto economico diretto e indiretto non indifferente) noooo non sia mai
Non si rendono conto che la stragrande maggioranza dei pendolari che muovono l'economia non prende l'alta velocità ?
-
Prendere la vesuviana è praticamente tornare a casa in modalità hardcore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
Sono frequentatore assiduo di cumana e circumflegrea (meno altre tratte) posso dire che, almeno per me, fino a qualche tempo fa il servizio era discreto. Non ottimo assolutamente , qualche problemino ma sufficiente e poteva bastare. Ma ora è uno schifo. I treni arrivano non si sa quando, pienissimi, spesso sporchi, gente incazzata e ci sono stati anche incidenti (senza di me fortunatamente). un calvario insomma
Però vedo che crescono sempre più i treni altà velocità, e sempre in questo ambito è nata la società privata italo, per non parlare della famosa e inutile e dispendiosa tav val susa
Mica migliorano i collegamenti con intercity, o appunto i treni regionali o locali ? o si creano dove non ci sono assolutamente (tipo collegare il sud come si deve così si creano sbocchi occupazionali e nascerebbe un indotto economico diretto e indiretto non indifferente) noooo non sia mai
Non si rendono conto che la stragrande maggioranza dei pendolari che muovono l'economia non prende l'alta velocità ?
Ma ti rendi conto che con tutti i soldi spesi per fare l'alta velocità, ( il doppio o il triplo che negli altri paesi ) in qualche modo lo stato deve recuperare sugli investimenti, se ci pensi è chiaro. Una linea normale è strammortizzata ( a parte qualche manutenzione) in un modo o nell'altro i treni pure nonostante le sostituzioni dei vecchi. Tieni conto che la domanda è sempre alta,viaggiare è fondamentale, nonsolo ma la politica deve garantire i suoi stipendi e se i soldi avanzano allora si fanno gli investimenti sul trasporto. Quando uno stato non si preoccupa dei propri cittadini sui servizi essenziali di che sta a lamentare?