Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Ma io di certo, non devo andare da nessuna parte solo perchè ci sono più omosessuali o meno, io dove voglio andare devo andare ed essere rispettato STOP.
il problema che il rispetto sara macchia di leopardo nel senso che ci saranno posti per altri no , puoi fare tutte le campagne di sensiblizzazione nazionale ma alla fine rimane il dato crudo di fatto: la dove ci sono piu omossesuali si è piu rispettati ( o almeno è alta l'integrazione sociale) la dove sono o siete due tre gatti , diciamo che vita grama e il rispetto è un optional. Un conto e desiderare e volere e un conto vivere in una società imperfetta dove fai martire (chiaro rispetto ) o il progredire della società italiana con il problema se non oggi quando ( per tutti).
-
Le campagne di sensibilizzazione nazionale, servono a far capire alle persone che non c'è differenza e servono eccome. Lo Stato deve sensibilizzare i propri cittadini, nell'accettazione di altri cittadini che sono emancipati. Poi non esiste dove ci sono più omosessuali o meno, non diciamo eresie, allora in Cina che sono miliardi, quanti omosessuali dovrebbero esserci? Eppure li, la questione non è tanto diversa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Le campagne di sensibilizzazione nazionale, servono a far capire alle persone che non c'è differenza e servono eccome. Lo Stato deve sensibilizzare i propri cittadini, nell'accettazione di altri cittadini che sono emancipati. Poi non esiste dove ci sono più omosessuali o meno, non diciamo eresie, allora in Cina che sono miliardi, quanti omosessuali dovrebbero esserci? Eppure li, la questione non è tanto diversa...
se parliamo di cina ci saranno ma sono allineati e coperti al regime basta che non lo facciano alla luce del sole e di nascosto l'omosessuale turba è contrario all concetto di armonia confuciana, ma sotto questo aspetto sono discriminati un puo tutti cattolici, buddisti, tibetani perchè gli omosessuali dovrebbero essere trattati diversamente dallo stato? se questo è rispetto. Ringrazia di essere in italia che con i suoi difetti non un cattivo paese dove vivere .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
se parliamo di cina ci saranno ma sono allineati e coperti al regime basta che non lo facciano alla luce del sole e di nascosto l'omosessuale turba è contrario all concetto di armonia confuciana, ma sotto questo aspetto sono discriminati un puo tutti cattolici, buddisti, tibetani perchè gli omosessuali dovrebbero essere trattati diversamente dallo stato? se questo è rispetto. Ringrazia di essere in italia che con i suoi difetti non un cattivo paese dove vivere .
Si certo in questione di diritti in Italia si sta bene, ma non del tutto, ci sono stati dove il diritto è migliore e non esiste discriminazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Si certo in questione di diritti in Italia si sta bene, ma non del tutto, ci sono stati dove il diritto è migliore e non esiste discriminazione.
l'ho gia detto non una società perfetta accontentati che ogni giorno c'e sempre un miglioramento, la legge esiste ma per conquistare la mente e il cuore delle persone non è cosa che risolvi solo con campagne di sensibilizzazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
l'ho gia detto non una società perfetta accontentati che ogni giorno c'e sempre un miglioramento, la legge esiste ma per conquistare la mente e il cuore delle persone non è cosa che risolvi solo con campagne di sensibilizzazione
Appunto, bisogna applicare e basta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Ma non è questa la questione di base, il problema che tanti anni fa mica esistevano le manifestazioni eccecc? E guarda caso, gli omosessuali venivano ugualmente discriminati nell'epoca nazzista e fascista, come tante altre persone ritenute inferiori e ciò cosa significa? Oggi se esiste il Gay Pride, è per far valere l'orgoglio Gay, a me nemmeno piace tanto, più che altro non mi piacciono le sole immagini che trasmettono le televisioni o che pubblicano i giornali, cioè uomini e trans nudi, la realtà non è solo questa. Al Gay Pride, partecipano tante altre persone che si vestono in maniera composta. Esiste il Family Day, perchè non dovrebbe esistere il Gay Pride? Allora dato che esiste il Family Day, dovremmo odiare tutti le famiglie? Cioè sinceramente, non l'ho capito il tuo discorso. Se nascono le così dette ghettizzazioni, è perchè la società stessa le crea nella mente delle persone. Quanti maschi etero, ci tengono a far vedere che sono etero perchè orgogliosi di averle tante donne e così via, perchè un omosessuale non potrebbe fare la stessa cosa?
Perchè la famiglia, piaccia o meno, è un istituto sociale, al di là del contratto di matrimonio. Detto ciò, il Family Day è una fregnaccia cattolica, nonchè una pagliacciata.
Io non vedo nessuna ghettizzazione: non mi pare che i gay siano isolati, emarginati, presi a bastonate. Ci sono si casi di aggressione e sono effettivamente puniti sia dalla legge che dall'opinione pubblica. Quindi non si dica che la società emargina i gay quando i vari casi di omofobia sono sempre stati socialmente condannati.
Se poi si vogliono matrimoni gay, adozioni, aggravante sul reato di aggressione e così via e si grida all'omofobia se questo non viene concesso è un altro discorso, è un po' come la barzelletta del tipo che andava contromano in autostrada. Magari si stanno soltanto confondendo i diritti con il puro egoismo.
Ai Gay Pride ci saranno pure persone composte ma non è questa la realtà che ne esce. La realtà che ne esce è quella del gay effemminato con calze a rete, boa, stivali di latex, petto nudo, trucco da Moira Orfei e piume di struzzo. E' ovviamente uno stereotipo ma è l'immagine che la gente si fa vedendo queste manifestazioni.
Se si vuol combattere questa tanto famigerata omofobia non è certo vestendosi da troia della Tiburtina e sparando musica da discoteca che lo si fa.
- - - Aggiornamento - - -
QUOTE=Lukinho92;3229366]Le campagne di sensibilizzazione nazionale, servono a far capire alle persone che non c'è differenza e servono eccome. Lo Stato deve sensibilizzare i propri cittadini, nell'accettazione di altri cittadini che sono emancipati. [/QUOTE]
A me queste campagne di sensibilizzazione avrebbero anche stancato, eh. Le differenze ci sono eccome. Che sia l'orientamento sessuale, che sia l'etnia, che sia il paese di provenienza o che altro. Che piaccia o meno delle differenze ci saranno sempre. Soltanto nei Forrester non ci sono differenze, che si accoppiano sempre in famiglia e sono tutti uguali.
Magari, anzichè voler inculcare nella gente che siamo tutti uguali sarebbe più logico far capire che nonostante le differenze si può convivere ugualmente e mangiare tutti bene nello stesso piatto.
Io voglio essere libero di tenermi le mie idee su questo o quell'argomento -in questo caso l'omosessualità- senza che mi si voglia fare il lavaggio del cervello con queste continue campagne.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Appunto, bisogna applicare e basta...
forse non ci siamo capiti, se anche applichi le campagne le cose non vanno mai alla velocità che tu vorresti perchè sconfiggere le ideologie contrarie anche loro si alimentano al pari delle sensibilizzazioni e dei valori di una società, e visto che ripeto non viamo in mondo perfetto e naturale che le cose devono essere viste con un certo realismo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
forse non ci siamo capiti, se anche applichi le campagne le cose non vanno mai alla velocità che tu vorresti perchè sconfiggere le ideologie contrarie anche loro si alimentano al pari delle sensibilizzazioni e dei valori di una società, e visto che ripeto non viamo in mondo perfetto e naturale che le cose devono essere viste con un certo realismo
Non stavo parlando di applicare le campagne, ma mi riferivo nell'applicare le leggi a favore, così nessuno più può toglierti il diritto, tranne logicamente il governo se non sono diritti costituzionali.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Giuda Ballerino
Perchè la famiglia, piaccia o meno, è un istituto sociale, al di là del contratto di matrimonio. Detto ciò, il Family Day è una fregnaccia cattolica, nonchè una pagliacciata.
Io non vedo nessuna ghettizzazione: non mi pare che i gay siano isolati, emarginati, presi a bastonate. Ci sono si casi di aggressione e sono effettivamente puniti sia dalla legge che dall'opinione pubblica. Quindi non si dica che la società emargina i gay quando i vari casi di omofobia sono sempre stati socialmente condannati.
Se poi si vogliono matrimoni gay, adozioni, aggravante sul reato di aggressione e così via e si grida all'omofobia se questo non viene concesso è un altro discorso, è un po' come la barzelletta del tipo che andava contromano in autostrada. Magari si stanno soltanto confondendo i diritti con il puro egoismo.
Ai Gay Pride ci saranno pure persone composte ma non è questa la realtà che ne esce. La realtà che ne esce è quella del gay effemminato con calze a rete, boa, stivali di latex, petto nudo, trucco da Moira Orfei e piume di struzzo. E' ovviamente uno stereotipo ma è l'immagine che la gente si fa vedendo queste manifestazioni.
Se si vuol combattere questa tanto famigerata omofobia non è certo vestendosi da troia della Tiburtina e sparando musica da discoteca che lo si fa.
La famiglia è un insieme di persone, non è una divisione di sesso o cosa, quindi per famiglia si può identificare benissimamente un'insieme di persone che si amano. A certo, non vedi nessuna ghettizzazione questo nemmeno io, ma le violenze contro le persone omosessuali ci sono e come, ma non esistono leggi che proteggano l'omosessuale dall'omofobia. Cioè se una persona aggredisce un gay, perchè è gay, questo viene punito per la violenza commessa, non perchè è omofobo e discriminatorio. Invece esistono leggi che tutelano le donne, in maniera precisa, perchè non vengono applicate anche le leggi che tutelano gli omosessuali? Per la questione del Gay Pride ti sbagli alla grande, perchè non è questa l'immagine che gli omosessuali vogliono dare di loro, le persone che si travestono lo fanno per festa e poi continuo a ripetere quelle immagini vengono mandate dalle televisioni, che devono distogliere l'immagine del gay. Non sto dicendo, che non esiste il gay effemminato eccecc, ma la visione resta solo quella, ma esiste anche il gay maschio al 100% virile. Facci caso, tu diresti che una persona è gay dai modi di fare, invece ci sono persone che non diresti mai che quella è gay e invece lo è. Inoltre ecco un video che mostra i fotografi, cosa fotografano soltanto e guarda la gente invece intorno come è vestita:
http://www.youtube.com/watch?v=0wB4yYXPae4
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Giuda Ballerino
A me queste campagne di sensibilizzazione avrebbero anche stancato, eh. Le differenze ci sono eccome. Che sia l'orientamento sessuale, che sia l'etnia, che sia il paese di provenienza o che altro. Che piaccia o meno delle differenze ci saranno sempre. Soltanto nei Forrester non ci sono differenze, che si accoppiano sempre in famiglia e sono tutti uguali.
Magari, anzichè voler inculcare nella gente che siamo tutti uguali sarebbe più logico far capire che nonostante le differenze si può convivere ugualmente e mangiare tutti bene nello stesso piatto.
Io voglio essere libero di tenermi le mie idee su questo o quell'argomento -in questo caso l'omosessualità- senza che mi si voglia fare il lavaggio del cervello con queste continue campagne.
Ma infatti, le campagne non intendono mandare il messaggio che la diversità non esiste, ma come tale deve essere rispettata, che non è un male sociale e cose varie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
La famiglia è un insieme di persone, non è una divisione di sesso o cosa, quindi per famiglia si può identificare benissimamente un'insieme di persone che si amano.
A termini di legge è una famiglia anche una persona singola. Nel concetto di famiglia odierno si può identificare in tal modo anche due uomini che si amano ma nè questo e nè la persona singola sono istituti sociali.
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
A certo, non vedi nessuna ghettizzazione questo nemmeno io, ma le violenze contro le persone omosessuali ci sono e come, ma non esistono leggi che proteggano l'omosessuale dall'omofobia. Cioè se una persona aggredisce un gay, perchè è gay, questo viene punito per la violenza commessa, non perchè è omofobo e discriminatorio. Invece esistono leggi che tutelano le donne, in maniera precisa, perchè non vengono applicate anche le leggi che tutelano gli omosessuali?
Non esistono leggi che tutelino unicamente le donne. Esistono, invece, leggi sullo stolking, sulle molestie, sulle violenze domestiche, ecc... che poi siano quasi sempre le donne a subire questi reati è un altro discorso.
Non ho capito per quale motivo un omosessuale avrebbe più diritto ad essere tutelato di qualcun altro. Se viene aggredito un nero al grido di "sporco negro" questo è da considerarsi meno grave di un "frocio di merda"? La legge è uguale per tutti e tutti si deve essere tutelati allo stesso modo, non esiste che una categoria di persone pretenda più protezione di altre. Una legge così sarebbe essa stessa ad essere discriminatoria verso chi gay non è.
Se poi vogliamo mettere l'aggravante della discriminazione in caso di aggressione o omicidio (ma che sia per tutti, gay, neri, musulmani, capelloni, brutti...) mi andrebbe anche bene, tuttavia esiste già l'aggravante "per futili motivi", definizione in cui rientra anche la discriminazione.
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Per la questione del Gay Pride ti sbagli alla grande, perchè non è questa l'immagine che gli omosessuali vogliono dare di loro, le persone che si travestono lo fanno per festa e poi continuo a ripetere quelle immagini vengono mandate dalle televisioni, che devono distogliere l'immagine del gay. Non sto dicendo, che non esiste il gay effemminato eccecc, ma la visione resta solo quella, ma esiste anche il gay maschio al 100% virile. Facci caso, tu diresti che una persona è gay dai modi di fare, invece ci sono persone che non diresti mai che quella è gay e invece lo è. Inoltre ecco un video che mostra i fotografi, cosa fotografano soltanto e guarda la gente invece intorno come è vestita:
Ma allora non ci capiamo. Sono d'accordo con te su questo, che esistono anche persone che non lo danno a vedere, ecc...ma tu stesso affermi che "la visione resta solo quella". Ma chiediti perchè resta solo quella, allora. Degli stereotipi esisteranno sempre. Il gay effemminato, il metallaro pieno di borchie che inneggia a Satana, il truzzetto pieno di roba firmata, il riccone snob, i cinesi che mangiano i gatti sono immagini sociali, stereotipi, per l'appunto. Se poi questi stereotipi vengono pure alimentati con sfilate carnevalesche, musica a tutto volume e gente truccata e vestita come Moira Orfei non vi lamentate. Saranno pure una minoranza rispetto ad una maggioranza più sobria ma è ovvio che risaltano loro.