Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Sarebbe fantastico se controlli capillari di questo tipo venissero fatti in tutto il territorio, su tutti i test di ammissione e su tutti i laureandi in uscita. Io non so se questo è l'esito di un controllo a campione o l'esito di segnalazioni, ma l'unica conclusione al quale arrivo è vergogna. Vergogna per chi è capace di guardarsi allo specchio con un titolo privo di contenuti, vergogna per chi contribuisce a livello sistemico a privilegiare queste truffe, nonché offensivo nei riguardi di studenti e famiglie che sacrificano tutto per avere delle opportunità in più e poi si trovano superati da un illustre chissà chi solo perché ha i soldi o Dei in tutti i livelli.
Mi hai davvero letta nel pensiero, quoto tutto xD
-
E' vergognoso, che facciano accadere certe cose. L'Italia è alla deriva, ogni anno che passa sarà sempre peggiore la situazione del nostro paese. Bisogna cambiare questo nostro sistema, non si può più andare avanti in questo modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Lungi da me tirare merda al sud o alla Calabria. E' evidentemente tuttavia come al Sud l'istruzione sia nettamente inferiore rispetto al Nord. Non voglio dire che la gente del sud sia più stupida, dico solo che lì la qualità dell'istruzione è peggiore e che lì vengono concentrati i difetti peggiori dell'istruzione italiana. Ed è un sistema che si autoalimenta perchè i peggiori del Nord, chi vuole studiare facendo il minimo della fatica va al Sud, e i bravi del Sud che hanno soldi e mezzi vengono al Nord.
Ho avuto due professori di matematica preparatissimi, venivano dalla Calabria, ma hanno fatto l'università al Nord. Ho diversi compagni di corso che sono fuggiti dal sud per fare medicina al nord. E se provate ad entrare in una graduatoria di medicina di una qualsiasi uni del sud vi accorgerete che il punteggio per entrare è mediamente di ben 8/9 punti in meno. Un caso? Non credo. Non per niente certi miei amici idioti che non riuscivano a passare il test di med al nord sono andati a studiare al sud.
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
ma è ovvio che gli stanno al sud sono in gamba come quelli del nord, mica c'è differenza sul cervello della gente. Dico sono che la qualità dell'istruzione è peggiore. E non puoi negarlo. Se uno si trovasse con i mezzi per muoversi e dovesse scegliere il migiore ateneo cosa sceglierebbe? Nord o Sud? E non lo dico io quali sono gli atenei megliori, ma le classifiche che vengono stilate ogni anno. Poi quella dei punteggi al test di medicina è la realtà. Come spiegheresti punteggi così bassi? Forse che gli studenti del sud sono meno preparati? No, i bravi del sud si spostano al nord, dove ci sono atenei migliori, e le capre del nord vanno al sud.
Non so se ridere o piangere :lol:
Nel frattempo mi limito ad appoggiare quanto detto da Sedna, che come al solito è la più diplomatica del forum ed è in grado di rispondere in maniera elegante, civile e con tanto di argomentazioni anche di fronte a cotanta follia [in realtà avrei voluto scrivere ignoranza, ma non l'ho detto :o].
Probabilmente sono le sue origini nordiche [di Sedna] ad averle profuso tanta proprietà dialettica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
ma è ovvio che gli stanno al sud sono in gamba come quelli del nord, mica c'è differenza sul cervello della gente. Dico sono che la qualità dell'istruzione è peggiore. E non puoi negarlo. Se uno si trovasse con i mezzi per muoversi e dovesse scegliere il migiore ateneo cosa sceglierebbe? Nord o Sud? E non lo dico io quali sono gli atenei megliori, ma le classifiche che vengono stilate ogni anno. Poi quella dei punteggi al test di medicina è la realtà. Come spiegheresti punteggi così bassi? Forse che gli studenti del sud sono meno preparati? No, i bravi del sud si spostano al nord, dove ci sono atenei migliori, e le capre del nord vanno al sud.
Credo che questo ragionamento nell'ambito universitario sia un po' superficiale.
Io mi trovo in una università del centro di Italia, con strutture non penose, ma non eccezionali come, che so, a Milano.
Credimi, doversi sudare un posto in auletta di anatomia perchè il sistema qui è meno buono, non è motivo di sminuizione della mia istruzione. Anzi, se per fare una cosa sudo cento volte di piu, sarò piu temprata di molti altri, in un futuro.
L'università ti da una buona preparazione, se tu cerchi la buona preparazione.
Molti miei amici in Cattolica hanno vetrini e microscopi a casa, io potevo accedere ai vetrini una volta al mese.
Ma sono stata a tutti i ricevimenti possibili dei professori di istologia a chiedere chiarimenti, aspettando anche per ore, per vedere qualche vetrino in piu e all'esame di istologia avevo una buonissima preparazione.
Belle strutture non è sinonimo di bravi professionisti.
I punteggi piu bassi ai test sono perchè al sud, purtroppo, c'è meno serietà trai professori di liceo.
Che si riflette in una preparazione peggiore dei diplomandi del sud, perchè al liceo, a differenzo dall'uni, un buon professore di storia o italiano cambia molto la situazione. Nessuno studente studia una materia che non ama, se non ha un buon professore.
All'università è diverso. Tutti studiano, è interesse personale.
Quindi se hai un professore peggiore di liceo, sai meno cose di quella materia e al test vai peggio.
Ovviamente la tendenza è che la maggior parte dei ragazzi prova nell'università piu vicina, dunque viene riflesso sui test.
edit. comunque, "studiare con minima fatica" è abbastanza una frase del cavolo xD Nella mia uni i professori non mi guardano nemmeno in faccia e per avere un buon voto devo davvero colpirli. e per colpirli, fidati, proprio perchè abbiamo mezzi di studio piu limitati, si fatica il doppio.
-
Ma poi, seriamente, il discorso riguarda l'unical e jamila parla della facoltà di medicina che, però, all'unical non c'è XD bisogna aggiungere altro?
Come se poi medicina fosse l'unica facoltà della terra :lol:
E poi gli "atenei migliori sono al Nord" non è vero. Secondo uno dei rating internazionali più attendibili le due università più valide d'Italia sono quella di Pisa e la Sapienza. Peccato che nessuna delle due si trovi al nord. Quindi non generalizziamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma poi, seriamente, il discorso riguarda l'unical e jamila parla della facoltà di medicina che, però, all'unical non c'è XD bisogna aggiungere altro?
Come se poi medicina fosse l'unica facoltà della terra :lol:
E poi gli "atenei migliori sono al Nord" non è vero. Secondo uno dei rating internazionali più attendibili le due università più valide d'Italia sono quella di Pisa e la Sapienza. Peccato che nessuna delle due si trovi al nord. Quindi non generalizziamo.
Le graduatorie delle università si basano su millemila parametri diversi e secondo me non sono chissà quanto attendibili.
Però è vero quello che dici. Per medicina, almeno, la Sapienza e la Federico II (quindi roma ladrona e napoli :lol: i protagonisti dei luoghi comuni d'eccellenza insomma) sono sempre state ai primi posti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Le graduatorie delle università si basano su millemila parametri diversi e secondo me non sono chissà quanto attendibili.
Però è vero quello che dici. Per medicina, almeno, la Sapienza e la Federico II (quindi roma ladrona e napoli :lol: i protagonisti dei luoghi comuni d'eccellenza insomma) sono sempre state ai primi posti!
Ma vabbè, in generale da quel che so io le migliori università d'Italia pubbliche sono le toscane, la Sapienza e Bologna. E Padova.
Ma per quanto disorganizzata e per quanto renda nevrotici i suoi studenti, alla Sapienza per la maggior parte delle cose non si può dire niente. E' vero, i professori sono severi, le strutture spesso non sono adeguate, ma ha una didattica ineccepibile. Quindi direi che NON è vero che le università migliori sono SOLO al nord.
E appunto, non dimentichiamo che anche la Federico II di Napoli è un'università con i controcazzi.
-
Facili o difficili, belle o brutte... non devono vendere lauree ed esami! E dove vengono beccati è giusto fargli il culo (a studenti e prof) e sputtanare la scuola.. è giusto sia così!
- - - Aggiornamento - - -
Facili o difficili, belle o brutte... non devono vendere lauree ed esami! E dove vengono beccati è giusto fargli il culo (a studenti e prof) e sputtanare la scuola.. è giusto sia così!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma vabbè, in generale da quel che so io le migliori università d'Italia pubbliche sono le toscane, la Sapienza e Bologna. E Padova.
Ma per quanto disorganizzata e per quanto renda nevrotici i suoi studenti, alla Sapienza per la maggior parte delle cose non si può dire niente. E' vero, i professori sono severi, le strutture spesso non sono adeguate, ma ha una didattica ineccepibile. Quindi direi che NON è vero che le università migliori sono SOLO al nord.
E appunto, non dimentichiamo che anche la Federico II di Napoli è un'università con i controcazzi.
Mah, ripeto. Che le strutture al Sud siano peggiori è vero.
Ma io credo che, mentre questo in un Liceo possono fare la differenza, all'uni non si puo assolutamente dire questo.
Cioè in un Liceo se non vieni stimolato, non fai nulla di cio che non ti piace.
All'uni se vuoi imparare, impari.
Credo che l'ostinazione e la voglia di imparare che puo avere un ragazzo che deve lottare contro disorganizzazione e strutture peggiori sia una prerogativa importante in ogni lavoro futuro.
E' la volontà di emergere, secondo me, a rendere uno studente eccellente..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Facili o difficili, belle o brutte... non devono vendere lauree ed esami! E dove vengono beccati è giusto fargli il culo (a studenti e prof) e sputtanare la scuola.. è giusto sia così!
Si certo, pero piacerebbe anche a me vedere ritirate le lauree di Laura tommasi e nina senicar :lol:
Cioè, cavolo, nessuno si è mai posto qualche domanda su di loro?! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Mah, ripeto. Che le strutture al Sud siano peggiori è vero.
Ma io credo che, mentre questo in un Liceo possono fare la differenza, all'uni non si puo assolutamente dire questo.
Cioè in un Liceo se non vieni stimolato, non fai nulla di cio che non ti piace.
All'uni se vuoi imparare, impari.
Credo che l'ostinazione e la voglia di imparare che puo avere un ragazzo che deve lottare contro disorganizzazione e strutture peggiori sia una prerogativa importante in ogni lavoro futuro.
E' la volontà di emergere, secondo me, a rendere uno studente eccellente..
Ma sì, ma la struttura non è niente. Nemmeno al liceo. Io ho fatto delle materie benissimissimo in una struttura che definire "fatiscente" è un complimento.
Sulla volontà di emergere sono d'accordo, per le strutture in parte, dipende dalle materie. Perché a me, ad esempio, che non servono strutture particolari, vien solo da lamentarmi del fatto che dopo un'ora passata a seguire con il sedere per terra la mia attenzione scema XD ma poi dipende troppo per quanto riguarda la struttura, sia al liceo sia all'università. A me non serve niente di che. Le uniche strutture di cui ho realmente bisogno sono le biblioteche e sarei una matta se mi lamentassi della mia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Si certo, pero piacerebbe anche a me vedere ritirate le lauree di Laura tommasi e nina senicar :lol:
Cioè, cavolo, nessuno si è mai posto qualche domanda su di loro?! xD
Sara Tommasi.... :-D
A me fotte un cazzo che abbia la laurea onestamente una che poi di lavoro fa bocchini, mi darebbe molto piu fastidio pagare un avvocato o un medico con una laurea fasulla!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Sara Tommasi.... :-D
A me fotte un cazzo che abbia la laurea onestamente una che poi di lavoro fa bocchini, mi darebbe molto piu fastidio pagare un avvocato o un medico con una laurea fasulla!
Eh a me infastidisce a prescindere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Sarebbe fantastico se controlli capillari di questo tipo venissero fatti in tutto il territorio, su tutti i test di ammissione e su tutti i laureandi in uscita. Io non so se questo è l'esito di un controllo a campione o l'esito di segnalazioni, ma l'unica conclusione al quale arrivo è vergogna. Vergogna per chi è capace di guardarsi allo specchio con un titolo privo di contenuti, vergogna per chi contribuisce a livello sistemico a privilegiare queste truffe, nonché offensivo nei riguardi di studenti e famiglie che sacrificano tutto per avere delle opportunità in più e poi si trovano superati da un illustre chissà chi solo perché ha i soldi o Dei in tutti i livelli.
Quoto in tutto e per tutto, non ho altro da aggiungere..
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Lungi da me tirare merda al sud o alla Calabria. E' evidentemente tuttavia come al Sud l'istruzione sia nettamente inferiore rispetto al Nord. Non voglio dire che la gente del sud sia più stupida, dico solo che lì la qualità dell'istruzione è peggiore e che lì vengono concentrati i difetti peggiori dell'istruzione italiana. Ed è un sistema che si autoalimenta perchè i peggiori del Nord, chi vuole studiare facendo il minimo della fatica va al Sud, e i bravi del Sud che hanno soldi e mezzi vengono al Nord.
Ho avuto due professori di matematica preparatissimi, venivano dalla Calabria, ma hanno fatto l'università al Nord. Ho diversi compagni di corso che sono fuggiti dal sud per fare medicina al nord. E se provate ad entrare in una graduatoria di medicina di una qualsiasi uni del sud vi accorgerete che il punteggio per entrare è mediamente di ben 8/9 punti in meno. Un caso? Non credo. Non per niente certi miei amici idioti che non riuscivano a passare il test di med al nord sono andati a studiare al sud.
non mi trovo minimamente d'accordo.. E ti faccio un esempio concreto sulla differenza di istruzione al liceo tra me e una mia amica che dimostra che generalizzare non serve proprio a niente.
tutte e due iscritte al liceo sociopsicopedagogico: io a Genova (nella scuola 'migliore' tra le due alternative), lei a Brindisi. In cinque anni ci siamo scambiate opinioni, idee ecc sui programmi di studio e metodi di insegnamento.. Ogni volta che parlavo con lei mi sentivo ignorante, impreparata e con dei buchi enormi sui programmi.. Sarà un caso?! Forse. Ma la merda non è tutta al sud.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma sì, ma la struttura non è niente. Nemmeno al liceo. Io ho fatto delle materie benissimissimo in una struttura che definire "fatiscente" è un complimento.
Sulla volontà di emergere sono d'accordo, per le strutture in parte, dipende dalle materie. Perché a me, ad esempio, che non servono strutture particolari, vien solo da lamentarmi del fatto che dopo un'ora passata a seguire con il sedere per terra la mia attenzione scema XD ma poi dipende troppo per quanto riguarda la struttura, sia al liceo sia all'università. A me non serve niente di che. Le uniche strutture di cui ho realmente bisogno sono le biblioteche e sarei una matta se mi lamentassi della mia...
Si, scusami, mi sono espressa male.
Volevo dire che al Liceo una minore serietà da parte dei prof fa calare il livello della classe perchè non tutti sono interessati a tutte le materie xD
Secondo me è vero che al sud è piu facile trovare casi di non serietà da parte dei professori, è vero che c'è meno civiltà in generale.
Ma all'uni è diverso, ognuno è padrone di se stesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Eh a me infastidisce a prescindere...
da quando una laurea e legata allo stile di vita di una persona? Non sapevo che la laurea fosse legata alla morale
-
E poi arriva l'intelligentona (@Jamila) e spara la cazzata del secondo non rendendosi conto che, forse, ma dico forse, sono le persone che fanno l'università, non la regione o il sud o il nord. Qui non si parla di regione o di città, qui si parla di serietà. E la serietà non è concentrata solo al nord o solo al sud come nemmeno la preparazione degli insegnanti...e sta cosa, il saper ragionare, purtroppo, all'università di medicina non la insegnano, tesoro. Uno intelligente nasce, sia al nord che al sud, si vede che dalle tu parti scarseggia :)
Scusate ma sti pretesti per infognarsi in ragionamenti del genere mi stanno un po' sul cazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
da quando una laurea e legata allo stile di vita di una persona? Non sapevo che la laurea fosse legata alla morale
Io non ho tempo nemmeno da fare la spesa in certi periodi, immagino che laura o sara o quello che è tommasi sia estremamente intelligente e sveglia per coinciliare il suo lavoro con lo studio :)
-
"Ciao sono Sara Tommasi e ciuccio bene i vasi" (cit.)
Se penso che questa cerebrolesa è laureata con 110 e lode e io sto qui a farmi il culo mi rode il fegato. Ma sarà che sono moralista...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
"Ciao sono Sara Tommasi e ciuccio bene i vasi" (cit.)
Se penso che questa cerebrolesa è laureata con 110 e lode e io sto qui a farmi il culo mi rode il fegato. Ma sarà che sono moralista...
Ciucciare bene i vasi non è prerogativa solo dei cerebrolesi! Che mentalità bigotta che hai :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ciucciare bene i vasi non è prerogativa solo dei cerebrolesi! Che mentalità bigotta che hai :lol:
Pensa che sono così limitata che mi chiedo ancora cosa cazzo voglia dire "ciucciare bene i vasi" :lol:
Forse lei ha una laurea con 110 e lode alla Bocconi per questo :o
-
...Sì ma non è mica da tutti saper ciucciare i vasi eh... in più poi dice di saperlo fare bene..
Quando saprete anche voi ciucciare bene i vasi allora potrete parlare di questa laurea con 110 e lode, ma fino ad allora SILENZIO!!
-
Che poi anche come ciucciatrice di vasi dopo il video la reputo pessima...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Che poi anche come ciucciatrice di vasi dopo il video la reputo pessima...
Figurati come avvocato quanto vale :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Figurati come avvocato quanto vale :lol:
no meglio rischia di diventare come la gelmini ? :roll:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Pensa che sono così limitata che mi chiedo ancora cosa cazzo voglia dire "ciucciare bene i vasi" :lol:
Forse lei ha una laurea con 110 e lode alla Bocconi per questo :o
e di lucidare il pomello forse non e piu elegante :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Sì ma non è mica da tutti saper ciucciare i vasi eh... in più poi dice di saperlo fare bene..
Quando saprete anche voi ciucciare bene i vasi allora potrete parlare di questa laurea con 110 e lode, ma fino ad allora SILENZIO!!
ok ma poi ti faresti difendere da lei, con il rischio di prenderla nei ciapett ?Secondo me una che sa ciucciare i vasi funziona meglio in carcere
http://milano.repubblica.it/dettagli...ospesa/1730023
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
E poi arriva l'intelligentona (@Jamila) e spara la cazzata del secondo non rendendosi conto che, forse, ma dico forse, sono le persone che fanno l'università, non la regione o il sud o il nord. Qui non si parla di regione o di città, qui si parla di serietà. E la serietà non è concentrata solo al nord o solo al sud come nemmeno la preparazione degli insegnanti...e sta cosa, il saper ragionare, purtroppo, all'università di medicina non la insegnano, tesoro. Uno intelligente nasce, sia al nord che al sud, si vede che dalle tu parti scarseggia :)
Scusate ma sti pretesti per infognarsi in ragionamenti del genere mi stanno un po' sul cazzo.
Allora mi sa proprio che hai frainteso quello che voglio dire. Io ho detto che la qualità dell'insegnamento è peggiore. Peggiore perchè? Poca serietà dei professori nell'insegnamento, nel fare gli esami. Gente che passa solo perchè raccomandata e perchè figlia di. E non lo dico solo io, ma anche le innumerevoli persone che conosco provenienti dal sud. E poi cosa vuoi dire che le persone fanno l'università? Io penso che i ragazzi del nord siano intelligenti come quelli del sud.
- - - Aggiornamento - - -
Poi non dico che al nord non ci siano favoritismi o prof che spiegano alla cazzo. Dico solo che al sud questi aspetti sono esasperati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Allora mi sa proprio che hai frainteso quello che voglio dire. Io ho detto che la qualità dell'insegnamento è peggiore. Peggiore perchè? Poca serietà dei professori nell'insegnamento, nel fare gli esami. Gente che passa solo perchè raccomandata e perchè figlia di. E non lo dico solo io, ma anche le innumerevoli persone che conosco provenienti dal sud. E poi cosa vuoi dire che le persone fanno l'università? Io penso che i ragazzi del nord siano intelligenti come quelli del sud.
- - - Aggiornamento - - -
Poi non dico che al nord non ci siano favoritismi o prof che spiegano alla cazzo. Dico solo che al sud questi aspetti sono esasperati.
Ma tu 'sta realtà la conosci per sentito dire. Io invece dal sud ci vengo e ti assicuro che NON è vero. Io ho avuto degli OTTIMI professori al liceo. E sai, per quanto fosse preparatissimo, l'unico che regalava i voti era un mio professore del nord italia :lol:
Dai non generalizziamo su.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Allora mi sa proprio che hai frainteso quello che voglio dire. Io ho detto che la qualità dell'insegnamento è peggiore. Peggiore perchè? Poca serietà dei professori nell'insegnamento, nel fare gli esami. Gente che passa solo perchè raccomandata e perchè figlia di. E non lo dico solo io, ma anche le innumerevoli persone che conosco provenienti dal sud. E poi cosa vuoi dire che le persone fanno l'università? Io penso che i ragazzi del nord siano intelligenti come quelli del sud.
Ok, allora avevo capito benissimo quello che volevi dire :lol:
Quindi tu stai affermando che la qualità dell'insegnamento dipende dal posto nel quale uno è nato e cresciuto e non da un percorso di studi/ personalità/ inclinazione all'insegnamento?
E' questo che pensi? Che la provenienza possa influenzare ogni singola persona per influenzare ogni singolo insegnante per poi ripercuotersi nelle scuole o università?
Inoltre, credi che tutti gli Atenei del sud, fino a Roma siano tutti identici? Omologati? No, dimmi è questo che pensi?
:lol:
Fammele conoscere ste persone del sud :lol: A Napoli quindi sud c'è una delle migliori università l'Italia, non ti risulta?
A Roma c'è la Sapienza..Roma è centro-sud.
Vuoi dirmi che tutti i napoletani e i romani se ne vanno a studiare al nord? Se a te risulta, a meno non risulta proprio.
Ci mancava solo che affermavi che quelli del nord sono più intelligenti del sud, guarda :lol: meno male che non sei limitata fino a sto punto.
-
No, so benissimo che Roma è una buonissima università e anche Napoli. Per qualità di insegnamento mi riferisco anche a opportunità internazionali che danno agli studenti, possibilità di realizzarsi anche al di fuori del percorso di studio. Non dico che il fatto di nascere al sud predisponga una persona a raccomandare. Dico solo che in percentuale sia peggio là. Poi posso sbagliarmi, io vivo a Padova e conosco solo questa realtà per carità. Io mi baso su ciò che dicono le persone che conosco provenire dal sud, sulle classifiche censis della facoltà di medicina (che ovviamente non tengono conto di raccomandazioni ma della mobilità, pubblicazioni e strutture che offrono agli studenti) e poi perchè no..anche sulle graduatorie del test di medicina, soprattutto questo, non mi spiego come più andando al sud più i punteggi scendano...e su questo ultimo punto davvero non riesco a darmi altra spiegazione al fatto se non che gli studenti più bravi tentino il test al nord (anche quelli provenienti dal sud) dove sanno esserci gli atenei migliori secondo le classifiche (e non secondo quello che dico io)..
-
Purtroppo nessuno può affermare di conoscere le realtà altrui. Ma cmq appena si legge na mezza cosa si va a fare la distinzione nord-sud.
Per carità, alcune università hanno più "nome" di altre, ma questo non significa che le altre abbiano professori non qualificati, terroni o che raccomandano. Ci saranno al sud come al nord, sicuramente. Magari andare anche a fare un controllino alla Bocconi non sarebbe male. Troppo facile sparare sull'unical quando non si conosce davvero quello che c'è in giro.
Sparare su tutto il sud è davvero troppo facile, sembra che ormai lo si faccia per sentito dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
No, so benissimo che Roma è una buonissima università e anche Napoli. Per qualità di insegnamento mi riferisco anche a opportunità internazionali che danno agli studenti, possibilità di realizzarsi anche al di fuori del percorso di studio. Non dico che il fatto di nascere al sud predisponga una persona a raccomandare. Dico solo che in percentuale sia peggio là. Poi posso sbagliarmi, io vivo a Padova e conosco solo questa realtà per carità. Io mi baso su ciò che dicono le persone che conosco provenire dal sud, sulle classifiche censis della facoltà di medicina (che ovviamente non tengono conto di raccomandazioni ma della mobilità, pubblicazioni e strutture che offrono agli studenti) e poi perchè no..anche sulle graduatorie del test di medicina, soprattutto questo, non mi spiego come più andando al sud più i punteggi scendano...e su questo ultimo punto davvero non riesco a darmi altra spiegazione al fatto se non che gli studenti più bravi tentino il test al nord (anche quelli provenienti dal sud) dove sanno esserci gli atenei migliori secondo le classifiche (e non secondo quello che dico io)..
Guarda che la facoltà di medicina non è l'unica facoltà che esiste. 'sta cosa non scordiamocela.
E per la terza volta: il topic parla dell'unical, l'unical NON ha medicina XD Gli studenti di medicina provano dove il rapporto posti / gente che prova è più conveniente...