La situazione non promette bene in effetti. Q_Q
Visualizzazione stampabile
La situazione non promette bene in effetti. Q_Q
Ma alla fine terremoti, relativi tsunami e cazzi vari ce ne sono sempre stati. Il problema principale è il degrado politico e dei valori di tutta la civiltà moderna, che potrebbe portare gli uomini a mangiarsi a vicenda.
Per quanto riguarda la fine del mondo in via catastrofica, i miei 50 centesimi li punterei sulle eruzioni dei vulcani sotterranei nei campi flegrei e soprattutto quello di Yellowstone, dove pare ci siano implicazioni di tipo radioattivo per via dell'uranio presente in zona.
Spiegati meglio.
Ho letto da qualche parte che se Yellowstone parte in aria come un tappo di spumante, tutti gli esserini umani scompaiono dalla faccia della terra.
Gradirei dettagli.
http://www.pic4ever.com/images/4bhn7et.gif
A quanto ne so io, quelle tipologie di vulcani (che poi vulcani "classici" non sono) provocano un'esplosione devastante, che di per se danneggia svariate centinaia di chilometri circostanti (ad esempio, l'eruzione della caldera sottostante i campi flegrei, molto più pericolosa dell'eruzione del Vesuvio, distruggerebbe tutto il sud Italia e metterebbe in pericolo la vita dell'Europa).
Queste caldere (quindi anche quella di Yellowstone), sono "alimentate", generate, da un determinato punto caldo. Le ceneri influiscono sul clima dell'intero globo, anche oscurando la luce del sole per svariato tempo. In più, determinate reazioni chimiche, di cui ho sentito solo parlare, finiscono per contaminare vaste zone del pianeta.
Nel caso specifico di Yellowstone, m isembra di aver letto che nella zona ci sono giacimenti di uranio.. Diciamo che il risultato finale non sarebbe così gradevole.
Comunque queste caldere rimangono quiete per svariate centinaia di anni, non so dire se possono essere previste le eruzioni, anche in modo indicativo..
Ad ogni modo, tra cinque miliardi di anni il Sole diventerà una Gigante Rossa che ci risucchierà e scomparirà.
:lol:
Secondo me è solo un caso che siano più frequenti. anche prima non mi sembravano cosi rari questi fenomeni e poi se moriamo, moriamo insieme tranquilli :D
@Noire ma frequenza de che?
Fatti un giro su internet e vedi come in Italia c'è sempre stato almeno un terremoto ogni due anni!
Guarda, basta che guardi una lista di terremoti italiani o mondiali.. Sono un'infinità, ogni giorno, ogni anno. Alcuni non fanno danni, alcuni sono in mare, altri uccidono 10 persone e nessuno ne parla.
In questo periodo fa scalpore perchè siamo in anni di crisi economica e di valori. Al potere fa comodo che si parli di altro, per questo negli ultimi anni ogni terremoto sembra premonitore della fine del mondo
Ma insomma dai...
Verissimo che di scosse se ne verificano tantissime e le popolazioni nemmeno le avvertono, ma è inutile negare comunque che è già da un bel po' che si verificano scosse forti e frequenti e per di più in zone dell'Italia poco sismiche.
Insomma lungi da me fare allarmismo, non sono proprio il tipo, ma un po' in pensiero lo sono sinceramente, e di certo sono avvenuti (e stanno avvenendo) cambiamenti sismologici non indifferenti.
Se si stanno verificando delle scosse forti, c'è un motivo. Sicuramente non si tratta di fine del mondo o almeno non adesso, ci sono sempre stati eventi distruttivi, come ha detto Jeje basta dare un occhiata in giro per il web. Poi mi sembra normale che l'Italia essendo un paese sismico possa ritrovarsi in queste sciagure, si tratta di coincidenze ma non credo minimamente che ci sia d'allarmarsi per qualcosa di assolutamente naturale e iniziare a gridare "la fine del mondo è vicina" suvvia.
la fine del mondo non ci sara mai ne mai :D
Ho sentito che c'è un tizio che a marzo aveva predetto il terremoto in Emilia Romagna. Bene, questo ha fatto un'altra uscita: il prossimo terremoto sarà di forza 7.5 in Campania, Calabria e Sicilia. Se è vero, qui fotte tutto giù per terra.
A 50 miglia dalla costa abbiamo il vulcano marino più grande d'Europa ed è in piena attività. Il mare dovrebbe attutire parte della scossa, ma se mi faccio due conti c'è un rischio di maremoto... Non qui da noi, perchè siamo troppo vicini e l'onda non ce la farebbe a formarsi, ma Calabria, Sicilia e Sardegna sarebbero a rischio.
Spero tanto che 'sto tizio ha avuto solo una botta de culo a marzo...
Ma, non volendo fare sempre il solito gufo del cazzo, prima o poi qualcosa succederà.. Da quello che so, e quindi a grandi linee, l'africa si sta avvicinando sempre di più all'europa.. Penso che ogni minimo movimento, possa comportare altre cose e portare a un terremoto o no?!
Da stivale diventerà una ballerina
Ho come la sensazione che questa penisola su cui siamo accampati abbia mollati gli ormeggi.
Uno passa per iettatore, ma il meglio deve andora venire...
- - - Aggiornamento - - -
Quella... dovrebbe essere una delle "enne" componenti ed ingredienti del fini mondo.
E' indubbio che, negli ultimi tempi, le sfighe si siano moltiplicate in frequenza ed intensita'...
Voi che dite?
eh magari, ed invece si va avanti
quando arriverà quel fatidico giorno, noi saremo lì, la sera prima, chi a finire un lavoro al pc, chi a leggere un altro capitolo di un libro, chi a mettere i figli a letto, chi a vedere un film, chi sarà al pub con gli amici.....finchè la mattina seguente ci sveglieremo e, come tutte le mattine, un pò assonnati, con i capelli stravolti, ancora col pigiama, andremo in cucina, saluteremo gli altri familiari o i coinquilini o il/la partner, prepareremo il caffè, accenderemo la tv e sentiremo la notizia che il mondo non è affatto finito...sarà allora, ancora con la tazza di caffè in mano, che ci renderemo conto che la notte passata era QUELLA notte, in cui il mondo doveva finire...in quell'istante ci guarderemo in faccia con gli altri in cucina e scoppieremo tutti in una grossa risata, consapevoli che della fine del mondo neanche ce ne siamo ricordati!