Visualizzazione stampabile
-
Mi riferivo alla sostanza cancerogena: o lo è o non lo è.
Nel caso lo sia : andrebbe levata del tutto,non parzialmente.
Di "pseudo notizie""ne passano fin troppe invece: anzi ci dan solo quelle.
"Se reale" era riferito alla sostanza cancerogena: in senso pratico non ci trovo logica in una diminuzione.
Si invece nella totale sostituzione .
Se ti fermi alla notizia senza rifletterci su ok (scrivo in generale non mi rivolgo espressamente a te )
Ma sai ,di bufale son decenni che ne vengon propinate.
Notizie prive di REALE evidenza scientifica.
Ad esempio BISOGNA bere tanta acqua per star meglio .
Oppure che il "fosforo"contenuto in alcuni cibi sia utile per rendere più intensa la nostra memoria.
Che una dieta ipeproteica faccia dimagrire in maniera equlibrata : si,ok anche qui ,si dimagrisce ...ma ...
Che alcuni cibi abbiano proprietà particolari (vitamina C): omettendo che le abbiano solo da crudi e non da cotti.
Le "notizie" sui tests delle intolleranze alimentari ad esempio: difficilissimo medicalmente trarre conclusioni oggettive su questo da tests che si acquistano in farmacia.
Che il vino faccia bene se bevuto con moderazione: si ma non certo quello che in genere l'italiano medio acquista in un market *
Idem il benefico "olio extravegine d' oliva": altra grande truffa mediatica.*
Già per esser esportato in nazioni come gli USA deve cambiare etichettatura,in quanto le nostre non dan nessuna informazione utile (tranne quelle sul fatto che sia ipercalorico).
Potrei scrivertene tantissmo su questo.
Su Olio E.V.di oliva e vino anni fa REPORT (Raitre ) fece delle ottime trasmissioni.
Magari cercandole (forse ci son ancora su You Tube) ti fai un idea.
Una di quelle più carine è che nella BUCCIA della frutta ci sia tantissima vitamina C :)
-
infatti leggo molto siti alternativi x rendermi conto di tante cose,sono rimasta scioccata quando ho visto su internet che le presunte rivolte in libia della popolazione lo scorso anno in realtà venivano girate in un paese arabo fedele agli states camuffando le piazze con finti rivoltosi e coreografie degne di holliwood,ci fanno credere ciò che vogliono.....
-
Non c'è molto da fidarsi dei siti "alternativi" a dire il vero, i complottisti possono riescono a trovare complotti segreti pure sulle scie degli aerei(cosidette scie chimiche)..
Cmq io nera o marrone la berrò lo stesso la coca, tanto che faceva male(o almeno non bene, non credo che sia così terribile come dicono certi) lo si sapeva da sempre
-
Dire che la Coca Cola cambia colore?
Un bel modo per fare in modo che anche chi si era convertito alla Red Bull ricominci a comprarla, in modo da vedere se il colore sia effettivamente diverso... ovviamente in realtà sarà sempre uguale, ma probabilmente schiere di boccaloni inizieranno a dire "è vero, è più chiara..." "sì, anche il gusto è diverso..."
Poi, passata la novità, la gente tornerà a bere le cose che beveva sempre, al che la Coca Cola diffonderà la notizia che l'ingrediente killer è stato "scagionato" perché in realtà era innocuo, per cui di nuovo tutti a comprare la Coca tornata alla formula originale.
Dicesi ottima strategia di marketing.
-
Quote:
Originariamente inviata da
soriano
Dicesi ottima strategia di marketing.
Mha... strategia di marketing dire che ridurranno uil colorante perche tabellato come cancerogeno mi sembra un marketing pessimo! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Mha... strategia di marketing dire che ridurranno uil colorante perche tabellato come cancerogeno mi sembra un marketing pessimo! :D
Intendevo dire che secondo me un sacco di gente la comprerà per vedere se davvero ha cambiato colore...
-
E di che colore diventerebbe?