Io sono un vergine che ogni tanto scopa... hahahah!!!
No dai, sono Vegetariano e mi sto impegnando ad essere vegano... ovvero la spesa di casa è rigorosamente vegan ma ammetto che in giro qualche latticino lo mangio (nella pizza per esempio)...
Visualizzazione stampabile
Ma questo sicuramente... ma io onestamente faccio questo ragionamento :
-si può vinere bene senza derivati animali? SI, e i vegani al mondo ne sono la prova
-come mai così tanti studi che dicono che la carne e i derivati non facciano poi così bene devo continuare a mangiarla se ho delle alternative? Nel dubbio le evito
-sono proprio così "goloso" che metto davanti il piacere dui una tagliata o di un buon formaggio alla vita di un animale? Preferisco mangiare meno cose "buone" ma non incrementare la sofferenza..
C'è chi parla di "scelte" e si fa mille film mentali per autoconvincersi che gli animali sfruttati non soffrano, ma alla fine la motivazione è solo una : PIGRIZIA E NESSUNA VOGLIA DI FARE RINUNCE, e quindi EGOISMO!
O sbaglio?
:lol:
non va bene professare e poi non rispettare eh! no no!:018:
comunque... mi sto preoccupando per il latte..
ho letto un articolo... quasi del tutto contro.... è di maggio 2007, però mmmmh sono inquieta
http://www.focus.it/scienza/salute/Q...e_male_C12.asp
Due parole sul latte, non voglio tediarvi perché sarebbe un discorso lunghissimo. Partiamo dal presupposto che, già per senso logico, il latte vaccino è sicuramente meno adatto di quello umano. Di fatti ai lattanti impossibilitati di prendere il latte materno, non viene dato il latto vaccino ma un sostituto artificiale che, partendo da quello quello vaccino, viene modificato per renderlo quanto più simile a quello materno. Con risultati abbastanza buoni e, ci tengo a specificare, ancora in ricerca. I latti artificiali sono tantissimi a seconda delle esigenze.
Latte e intolleranze. Qualsiasi intolleranza, anche quando accompagnata da una patologia (tipo la celiachia), è di per sé una caratterizzazione genetica più che un vero difetto. A cosa si è intollerati? Non agli almenti ma ad alcuni componenti di essi (in genere proteine) e per deficit enzimatici (nel caso del latte, c'è la lattasi che con la crescita va diminuendo a prescindere) che in condizioni "normali" ne assicurano la digeribilità. In senso lato nessuno alimento è propriamente dannoso visto che, per fare un esempio banale, anche alcol e cioccolata, assunti in determinate dosi, fanno bene all'organismo.
Latte, fa bene? fa male? Semplicemente fa entrambe le cose. Le proprietà nutritive sono abbastanza elevate. Di certo però alcuni elementi (come appunto il calcio, rapporto grassi saturi/grassi insaturi) sono sicuramente un deterrente. Per tanto se si vuole ottenere quel determinato nutriente, meglio rivolgersi ad altri alimenti. Di contrappasso però il latte mantiene comunque ottime qualità. Ah dimenticavo con latte non intendo semplicemente quello liquido, ma anche i derivati. Per concludere il latte fa bene se assunto in dosi giuste e adatte all'organismo specifico, fa male se preso senza controllo solo perché si dice in giro che fa bene.
Quindi più che basarsi su testi di parte, come tutti quelli mostrati (sia nel caso dei pro che dei contro) controllate semplicemente i contenuti, in maniera asettica e poi, approfondite se questi, in relazione alla quantità, facciano bene o male.
Ogni tesi può essere smontata, i dati invece no.
sempre più ansia...Il latte fa bene a chi lo usa o a chi lo vende? - Scienza e Salute 2.0
Ti parla una che non è così amante della carne, però quando c'è la mangio perchè mi piace (egoisticamente parlando)...
però ad esempio faccio attenzione a comprare gli alimenti, grazie a mio padre che mi ha abituato ad una vita ''biologica''.
Non so, non ho ancora un'idea sul veganismo, vegetarianismo e non.. forse mi servirebbe qualcuno che ne capisca davvero e mi dicesse realmente i pro e i contro di una vita vegana e non.
Putroppo non riesco tanto a fidarmi di articoli così.. soprattutto quelli che sono o troppo contro o troppo pro... non mi sanno di così veritieri...
Ti capisco benissimo.. anche perchè in queste cose come in altre si formano i "due schieramenti".... sai cos'ha aiutato molto a me? conoscere una vegana attivista che ne sapeva un botto, andare con lei a qualche conferenza, cucinare cose alternative con lei...
Secondo me "diventare vegani da soli" è veramente duram ma in ogni città ormai c'è un gruppo che la promuove, informa ecc... basta avere l'interesse per andarci e ascoltare i pareri di chi lo è!
Vedi in questo periodo il mio problema è proprio...... a chi credo? Mi rendo conto che oggi non c'è più una vera e propria analisi delle cose... obiettiva. Cazzò si è o semrpe totalmente contro o totalmente pro... io non ci capisco più nulla.
Rimango comunque dell'idea, che l'eccesso porta al male.
Ora vediamo se a Torino c'è qualcosa. Ci sono tanti amici che magari dicono id esserlo però non sono mai totalmente convincenti perchè non proprio sicuri delle loro idee. A me le cose per partito preso o sentito dire, mi stanno sulle palle.
quindi o sono convinta o evito.
Io con il latte non sono mai andata d'accordo. Se lo devi mi viene una colite che non finisce più. Può essere latte intero, scremato, freddo, caldo, bollito..una volta l'ho anche vomitato e non era scaduto u.u
Quindi possono dire quello che vogliono io non lo bevo manco se mi pagano :lol:
Probabile, io molte cose le ho studiate, quindi non ho bisogno di pareri. Come consigliavo nel post più lungo (che ti invito a rileggere) uno può informarsi cercando dati obiettivi. Una ricerca del tipo: "nome alimento" fa bene, o "nome alimento" fa male; non porterà mai a buoni risultati. Informati sulle proprietà. E poi ricerca quelle stesse. Io nel mio post sono stato obiettivo, non lasciandomi influenzare ne dal fatto che mi piace il latte, ne dal fatto che so che non "toglie il medico di torno", per citare il detto della mela.
Se non sono convinti MOLTO MALE.... ma stai cercando risposte di per se "semplici".. il discorso di "perchè vegani" non credo sia così complicato, molto piu complicato è riuscire ad esserlo con minor fatica possibile.
Cosa no0n ti convince???
Io non capisco veramente come si possa avere dei dubbi sul fatto che la scelta Vegan sia quella giusta, non vedo veramente cosa c'è di sbagliato in questa scelta!
A meno che ad uno degli animali non gli fotta niente, allora è un altro discorso.... ma io lo faccio per solo motivo ETICO, quello salutare è secondario.. ovvero ben venga se fa anche bene, ma principalmente non è quella la mia motivazione!
@Randagio secondo me ti sbagli. Non si tratta di giusto o sbagliato. Secondo questa teoria una persona dovrebbe amare una sola persona nella vita perché è sicuramente più giusto nell'ottica della felicità e/o amore assoluto, ma sappiamo che in pratica è una bella cazzata. Con questo che voglio dire? Che per te è giusta perché dai un certo valore alla tua etica, e questo va benissimo. Ma si tratta semplicemente di fare una scelta in maniera coerente con quello che si è. Non esiste giusto o sbagliato, ma semplicemente tutto va vissuto in maniera FUNZIONALE a come ci si sente.
@Randy Mellons Allora dimmi cosa c'è di "giusto" nello sfruttare gli animali.... Motivami il tuo "giusto"..
@Randagio io non mi esprimo in questo modo, ti ho parlato di funzionalità, non di giustizia. Ognuno si comporta come si sente di fare. Io mangio carne perché è funzionale al mio modo d'essere. Non potrei essere vegano perché, pur riconoscendone le qualità, la verdura mi fa troppo schifo per essere il mio alimento unico. Quindi a sacrificio di quella che tu chiami etica io dovrei sacrificare l'essere in pace col mio modo d'essere. Tu lo chiamo Egoismo (ed è comprensibile che tu usi questo termine) Io invece lo chiamo amore verso me stesso, verso l'unica persona che, volente o nolente, devo rispettare ed amare per tutta la vita. Se, e perdona la terza persona, questa persona è fatta in un modo, non posso cambiarla per l'etica. Quindi sì mangio carne, e mi piace. So che gli animali soffrono e di questo mi dispiace, ma non posso farci nulla, sono fatto così e mi amo così. La morale che fai, che ripeto trovo giusta, non mi rispecchia. Perché dovrei essere altrimenti?
Tu giudichi, è questo il tuo errore. Ti ergi a qualcosa che non sei. Ok, magari avrai ragione, sarai giusto per usare una parola che ti piace, su questo aspetto. Però vedi io potrei citarti altrimila diecimila aspetti della vita su cui, quasi sicuramente, sono più etico di te. Io dono il sangue, darei tutto me stesso in ospedale (sono un Infermiere Pediatrico), aiuto chiunque mi dia l'opportunità di essere aiutato e nella vita mi sarò comportato male con due/tre persone in totale ma, e il forumm mi darà ragione, non me ho mai fatto un vanto ne tantomeno un modo per classificarmi, o ritenermi migliore di altri. Io non ho morale al di fuori di quello che ritengo sia funzionale alla mia persona. Non ho filosofia al di fuori del mio pensiero. Non ho dio al di fuori del mio "cervello". E non ho giudizi al di fuori di un'analisi critica. A me fa piacere il tuo accanimento, ma non giudicare gli altri, è una forma di razzismo che lasciare veramente il tempo che trova.
Io ho fatto uan domanda... una semplice domanda a cui bastava una semoplice risposta "..questo tuo giro di parole è un "giustificarsi"... dandomi oltretutto del "razzista" perchè giudico delle azioni per me sbagliate... mha...
A me la domanda sembrava semplicem, chiara e senza bisogno di dimostrarmi che sei bravo perchè doni il sangue...
..ah, non mi hai risposto!
Non c'è una risposta. Far soffrire gli animali è ingiusto nei loro confronti, mi pare evidente. Ma lo faccio lo stesso se è questo che volevi sapere. Per i motivi che ti ho citato, e che non hai afferatto. Il giustificarsi non mi serve. Sono al di fuori dei preconcetti comuni.
dici che non c'è la risposta e poi me la dai.. bho...
Scusa ma mi sembra un arrampicarsi negli specchi comunque... ok, hia fatto la tua scelta per i motivi che dici ma non puoi pretendere che io la consideri la scelta giusta!
Io la penso come te ovvero "far soffrire gli animali è ingiusto" e quindi ho deciso nel piccolo della mia cucina e della mia alimentazione seguire un comportamento che eviti a loro la sofferenza... nulla di estremo, nulla di "fanatico", semplicemente coerenza con quello che penso.
So che ci sono mille altre cose che si possono fare per il bene del pianeta ci mancherebbe, ma perchè cosiderare chi fa questa scelta "in cucina" un estremista? Mha...
eppoi sono io quello che giudica.... che ne sai te della mia vita per affermare ciò? Non mi stai giudicando anche tu??? Insomma dai Randy, io non cerco lo scontro ma non accusarmi di comportamenti che poi tieni tu.
Non è che non puoi, non vuoi... è diverso... è una scelta che hai preso, ma non è che "non puoi farci nulla"... è questo il punto!Quote:
. So che gli animali soffrono e di questo mi dispiace, ma non posso farci nulla, sono fatto così e mi amo così
Con non c'è una risposta intendevo non c'è una risposta che possa valere in maniera indissoluibile per tutti. Anche la mia di risposta, volendo lascia il tempo che trova. Nel resto del post hai sbagliato ancora nel giudicare, ma vabe.
Poi non mi sembra di averti dato dell'estremista, probabilmente, tra quelli che non ti danno ragione, sono l'unico che si confronta con apertura e onestà mentale con te. Almeno questo dovresti riconoscermelo.
E no davvero non posso, a me la verdura mi fa schifo. Non mi piace. E se la mangio di tanto in tanto è solo perché fa bene.
Sulla coerenza hai centrato il punto. Ti senti di fare così e fai benissimo. Io piuttosto che sacrificarmi per salvare gli animali, preferisco salvare altre cose. Proprio perché in linea col mio modo d'essere. Vedi siamo più simili di quello che pensi. Una cosa, e so che sono monotono, ma davvero non giudicarmi, io con te non lo faccio. Poi vabe se vuoi, se ti senti di dover giudicare, non posso farti cambiare idea. Il mio era un consiglio, poi fa tu.
Ma da quando giudicare è sempre sbagliato? Se fosse codì come sarebbe messa l'umanità?
Mi sembra che tutti "giudichiamo" gli stupratori no? Tu ti senti di dire di uno stupratore "bè, io non giudico"?
Bho... onestamente mi sembra strano!
Chi stupra commette un reato, per tanto un giudizio è obbligatorio, ci sono leggi, tribunali e tutto il resto appresso. Chi stupra non fa un errore etico su cui si può essere d'accordo o no.
Tu invece stai giudicando una persona semplicemente perché ha idee, modi d'essere, attitudini o scelte o quello che è, diverse dalle tue. Io invece non ti giudico, ti apprezzo per quello che sei (e sai che non è la prima volta che lo dico). Tuttavia quello sul giudicare è l'unico appunto che sento (proprio per come sono fatto io) di doverti fare.
Vorrei ricordarvi che questo topic non parla di questo, quindi vi invito a rientrare in argomento e di continuare la vostra conversazione nel topic apposito o in privato. Grazie
Comunque io anni fa bevevo molta cocacola poi ho smesso improvvisamente e con tutta la roba nociva che ingeriamo non credo che ci salvi dalle malattie o roba del genere il fatto che venga cambiato questo componente o ingrediente. Quindi boh.
@Randagio puoi anche aprirle tu queste discussioni intelligenti.