Sicilia bloccata dal movimento dei forconi.
	
	
		In strada autotrasportatori, pescatori e piccoli imprenditori
                      La Sicilia bloccata dal movimento dei Forconi, si teme la paralisi di tutte le attività fino a venerdì
Ragusa - Più di cento  mila manifestanti tra agricoltori, artigiani, commercianti,  professionisti stanno bloccando la Sicilia per chiedere le giuste  rivendicazioni, per assicurare reddito alle proprie aziende e alle  proprie famiglie ridotte al fallimento per le scelte sbagliate della  politica regionale e nazionale. Si prevede entro stasera il blocco  totale della Sicilia. I manifestanti chiedono ad alta voce...  le dimissione del governatore della Sicilia, Lombardo, dice Martino  Morsello del Movimento dei Forconi, per aver tradito i siciliani, per  averli raggirati nelle precedenti elezioni avendo promesso loro la  defiscalizzazione dei prodotti petroliferi e l'applicazione dello  statuto siciliano.    Non è escluso nelle prossime ore che i  manifestanti agiranno con maniere forti per chiedere al gorverno  regionale le riformee provvedimenti adeguati. PROTRESTA IN PROVINCIA DI RAGUSA Primo giorno di dura protesta  condotta   con tenacia e determinazione  dal Movimento “Forza d’urto” di cui  fa  parte, tra gli altri, il movimento  dei  forconi contro la politica  del  governo nazionale in materia di  trasporti e agricoltura.  Diversi i  presidi  di blocco  istituiti in provincia di Ragusa:  ai mercati di  Vittoria e di Donnalucata,  nella zona del polo commerciale di Modica,  del porto di  Pozzallo, a Rosolini all’ingresso  dell’autostrada  e    sulla Ragusa-Catania. Altri presidi minori sono stati  istituiti in  altri posti della provincia di  Ragusa.  Momenti d tensione  nel  presidio istituito dai  dimostranti al Polocommerciale. E’ stato  necessario l’intervento delle  forze dell’ordine  per  riportare la calma  tra un gruppo  di persone   andato in escandescenza.  La tensione , dopo un giorno di   manifestazione accompagnata da  freddo e pioggia  è cresciuta  sfiorando  situazioni  di quasi violenza.  La situazione, seppure a fatica  è  stata ricondotta alla normalità  Gli effetti   nel territorio   per  la  forte protesta non sono mancati; tanti i disagi  la situazione comunque è  rimasta sotto controllo  da parte delle forze dell’ordine.   Lunghe  code di automobili si sono registrati  agli ingressi di diversi caselli  autostradali siciliani che sono presidiati dagli autotrasportatori che  aderiscono alla protesta   Non si registrano tensioni particolari  con  le forze dell'ordine.  Per domani si annuncia una giornata  pesante  sia per  i dimostranti  che per i cittadini che subiranno  gli  effetti della  dura  protesta prevista fino a venerdì prossimo.
Fonte: http://www.ilgiornalediragusa.it/rss...a-venerdi.html
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=d4v_H-RV9U0