infatti, una volta fatto il danno, che vuoi risolvere???
Visualizzazione stampabile
Che poi, io mi sono fatta l'idea che sia uscito appositamente con la bimba in braccio, proprio per evitare che gli sparassero...
Vabbè, comunque la notizia mi ha parecchio sconvolta, perchè neanche una settimana prima ero in quella zona, avevo appuntamento davanti a quel bar, in quella stessa via. Che ansia.
Ah, sulla nazionalità di chi ha sparato neanche mi interrogo.
E' arrivata prima la sua coscenza o la comunità cinese?
scommetto un euro sull'opzione B
Ahahahahahahahhaha :lol:
Con il pezzo evidenziato la reazione di Wolv te la sei cercata.....
Non so se comunità cinese o qualcun'altro.... fatto sta che secondo me sicuramente non si tratta di un suicidio.
Una persona che ammazza a sangue freddo un uomo e una bambina poi non si uccide per i sensi di colpa.
comunque sia sono contento che sia andata così.
In effetti sembra molto più verosimile l'opzione B.
Personalmente mi sarebbe piaciuto veramente tanto che fosse vera l'opzione A, che avrebbe riabilitato non tanto il colpevole dell'omicidio in oggetto, quanto l'umanità intera di cui anch'io faccio parte...
Non intendevo discutere (non perché non ne valga la pena) il mezzo poco ortodosso di risoluzione del caso, ma della malvagità del genere umano in termini più generali. Un epilogo nel quale il malvagio non riesce a vivere per il rimorso e si toglie la vita lo trovavo onorevole e riabilitante per il genere umano, tutto qui.
penso che l'omicidio di una bambina di 6 mesi sia un piccolo dettaglio nel grande quandro di malvagità e violenza che accadono quotidianamente nel mondo.
Penso che se stessimo ad aspettare la redenzione e il pentimento di tutte le "bestie" del globo creperemmo di vecchiaia..... sarebbe forse meglio iniziare a bastonare seriamente e senza scappatoie chi si macchia di certi crimini efferati.
Si ma che palle porto d'ìarmi ecc ecc... la prima che mi capita sotto mano abrasa può andare bene dai!
Stasera avevo voglia di segnalare la Mediaset, a Studio Aperto ad un mese dal massacro hanno mostrato un video della madre della piccola disperata in un forte attacco d'isteria, la stessa cosa al trasporto della bara, ma come diavolo si fa a trasmettere certe cose? L'uscita della madre è legittima, visto ciò che le è successo, si è buttata in terra dal dolore e continuava ad urlare, ma mi chiedo, come cacchio si fa a riprendere tutto e a trasmetterlo per farla vedere in quello stato di fronte a miliardi di telespettatori? È proprio vero che il giornalismo non ha scrupoli.
No Nuvola, la madre non si è accanita contro le telecamere, fingeva che non ci fossero, ma urlava continuamente contro gli assassini e tirava colpi alla bara del marito e della bambina, ovvio che la cosa l'abbia esaurita e trovo che sia altamente squallido pur di fare notizia mostrare certe riprese al pubblico, è questo che mi ha dato fastidio più di ogni altra cosa, ieri sera Studio Aperto mi ha veramente fatto schifo, ma davvero tanto.
O almeno così ci hanno voluto far credere...chissà se sapremo mai chi aveva ragione da quel punto di vista, se quella parte di scienza che vedeva anche gli esseri umani (come cani, gatti e tutti gli altri animali) divisi in razze (SENZA PER QUESTO GIUDICARE) oppure quelli che hanno voluto sconfessare completamente questo orientamento...
P.S.: @Zeel, sei proprio QUEL Zeel, da c zeta? :D
Anche io credo che ormai la mercificazione del dolore abbia raggiunto dei livelli inaccettabili!
Comunque credo abbiano fatto bene a prendersela con giornalisti e cameraman, perchè ci vuole anche un po' di dignità e rispetto, quello lo hai indipendentemente se sei giornalista che è pagato o operaio, o impiegato, o cassiere o chi altro!!
E' una cosa che fa parte di te come essere umano.
Se per "da *****" intendi che sono nato lì, no.
Se intendi che frequento molti siti e molti forum, tra i quali anche *****, allora sì.
Comunque c'è poco da scoprire.
Quando si parla di razze, si parla di macrostrutture genetiche deputate alla suddivisione generale di una tipologia di essere vivente.
Se si parla di "altre razze" si è razzisti.
Se si parla di "altre etnie" no.
La razza è quella umana. L'etnia può differire.
Potrebbe anche non essere così...quella del "cane", ad esempio, è una SPECIE, non una RAZZA...una specie che al suo interno ospita tantissime razze. Lo stesso vale per i gatti, le capre, i cavalli e un sacco di altri.
Siamo veramente così sicuri che questa cosa non valga anche per l'uomo?...
Credo che razzia sia un termine non corretto dal punto di vista scientifico, anche se si parla si cani, gatti o esseri umani.
Secondo me hai ragione a dire che esistono delle differenze tra le varie etnie/razze/varietà, o meglio, c'erano delle differenze nelle società chiuse e isolate, oggi siamo tutti meticciati e non c'è alcuna pressione selettiva come può esserci stata per gli schiavi africani in america. Nei cani bastano due generazioni di meticciamento per perdere ogni caratteristica delle razze originarie..
Senza voler peccare di superbia, ti dico che non è così.
Ma non è una mia opinione quella che ti sto dando. È il gergo standard che psicologi e sociologi hanno stabilito per parlare di differenti provenienze da parte di ceppi viventi, che io conosco in quanto psicologo.
Se vogliamo addentrarci ancora più a fondo, la suddivisione per ceppi viventi si fa così:
Regno, Tipo, Classe, Ordine, Famiglia, Genere, Specie. Il concetto di "Razza" non esiste nemmeno.
Tutti gli esseri viventi possono essere divisi in cinque Regni: Animali, Piante, Funghi, Monere e Protisti.
Il Tipo è la principale e più inclusiva suddivisione di un Regno; un gruppo di Classi simili ed imparentate.
La Classe è la principale suddivisione di un Tipo; un gruppo di Ordini simili ed imparentati.
L'Ordine è la principale suddivisione di una Classe; un gruppo di Famiglie simili ed imparentate.
La Famiglia è la principale suddivisione di un ordine; un gruppo di Generi simili ed imparentati.
Il Genere è la principale suddivisione di una Famiglia; un gruppo di Specie simili ed imparentate.
La Specie è l'unità di base (la più specifica) della classificazione tassonomica. Questa classificazione consiste in una popolazione d'organismi simili o in stretta relazione, in grado di riprodursi.
Il cane, esempio fatto da te, è del Regno Animale, Tipo Cordati, Classe Mammiferi, Ordine Carnivori, Famiglia Canidi, Genere Canis, Specie Canis Familiaris.
Come spiegato sopra, non è così. :)