Visualizzazione stampabile
-
Giantoto onestamente anch'io ho paura di quello che troverò nei prossimi giorni andando in facoltà (è proprio nel centro, in una delle zone colpite).. Sapere come sono normalmente quelle strade e vedere le foto di come erano ieri mi fa rabbrividire..
@Khumiko, quando sono state costruite non esistevano situazioni del genere. C'era si il rischio però minore.. E' un problema che tutt'oggi c'è chi vive in quelle cose.. Ma se dovessimo far vivere la gente solo nelle case "sicure", bè metà dei genovesi dovrebbero cambiare casa. Il mio paesino nell'entroterra dovrebbe essere disabitato, non dovrebbe esistere..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Giantoto onestamente anch'io ho paura di quello che troverò nei prossimi giorni andando in facoltà (è proprio nel centro, in una delle zone colpite).. Sapere come sono normalmente quelle strade e vedere le foto di come erano ieri mi fa rabbrividire..
@Khumiko , quando sono state costruite non esistevano situazioni del genere. C'era si il rischio però minore.. E' un problema che tutt'oggi c'è chi vive in quelle cose.. Ma se dovessimo far vivere la gente solo nelle case "sicure", bè metà dei genovesi dovrebbero cambiare casa. Il mio paesino nell'entroterra dovrebbe essere disabitato, non dovrebbe esistere..
Capisco..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Solidarietà tra i cittadini.. Non sempre c'è..
Leggo su Fb gente che dice "hanno già aumentato la benzina per aiutare i liguri, non darò altro soldi.. E' il governo che li deve aiutare" -.-' Gente che non si rende minimamente conto che per risistemare genova non bastano i soldi che il Governo potrebbe darci (anche se ho i miei dubbi che ci darà qualcosa visto che non ci sono fondi)..
Eleo, onestamente penso che siamo stati fortunati ad avere solo 6 vittime.. Che sia chiaro, non voglio dire che va bene se ci sono stati dei morti eh! Però poteva andare molto peggio..Nessuno si aspettava una cosa simile.Nonostante ci avessero avvisati dell'allerta 2, fino alle 10 pioveva normalmente, come tante giornate di brutto tempo. I bambini erano a scuola, i genitori a lavoro e qualcun altro in giro per la città, a piedi, in macchina, in moto.. Sono bastati 15minuti, e non è un numero a caso ma è molto preciso, per distruggere Genova. In 15 minuti la pioggia è diventata intensa e i fiumi non hanno retto. In poco tempo si sono gonfiati e sono straripati, portando via tutto quello che incontravano per strada: macchina, moto, persone, autobus, bidoni della spazzatura, ecc.. Dobbiamo ringraziare il Signore o il Destino per come ci è andata..
Khu, non è vero che non si è fatto nulla. Non si può dire che si sia fatto tutto, ma qualcosa è stato fatto. Da un po' di tempo si stava lavorando proprio su quei due fiumi che hanno straripato (Bisagno e Fereggiano), e i lavori hanno retto.. Ma il problema di Genova non sono i tombini o la sporcizia nei letti dei fiumi. A Genova ci sono case costruite sui fiumi, case che al posto di avere le cantine hanno il fiume sotto. E' ovvio che in situazioni come queste scoppi un caos allucinante.. Il Fereggiano in una giornata normale non si può definire fiume!! Non ha acqua, come molti dei torrenti genovesi e liguri.. Ma in un niente si gonfiano e se non si è preparati scoppia il dramma..
Per farvi capire questo è il Bisagno, in un punto completamente secco.. File:Genova - Letto del torrente Bisagno.jpg - WikipediaE' un miracolo che nessuna casa sia crollata.. Speriamo che oggi vada meglio..
Sono abbbastanza d'accordo. Nonostante le grosse polemiche di queste ore non mi sento di dare in particolar modo contro a sindaco e comune, il tutto è avvenuto davvero in un lasso di tempo ristrettissimo e credo che nessuno si potesse immaginare un disastro simile tanto più nell'imminente.
-
Spaventoso, tristissimo...
-
Che poi paradossalmente è stato il 45esimo anniversario dell'alluvione fiorentina...