Visualizzazione stampabile
-
Io non vedo proprio come si possa giustificare un genitore che si dimentica di sua FIGLIA, cioè gente.....non stiamo parlando di una bottiglia d'acqua o di un pacchetto di patatine, stiamo parlando di una FIGLIA oh....uno che si dimentica una persona così importante non è un buon genitore, non è un genitore che tiene abbastanza a sua figlia, tutto qui....stress o non stress, per quanto sbadati e nervosi si possa essere, da qui a dimenticarti di una cosa del genere ce ne passa, per qualsiasi genitore che si possa definire tale, i figli sono sempre il primo pensiero che si ha in mente
Poi ovviamente non vedo il bisogno di augurare sensi di colpa eterni ecc ma è sicuramente qualcosa di estremamente irresponsabile
-
Eric Draven parla solo dopo essere diventato genitore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Eric Draven parla solo dopo essere diventato genitore.
Bisogna essere genitore per capire una cosa del genere? :lol: E' palese
Inoltre i miei genitori sono del mio stesso parere
-
La cosa che mi ha maggiormente colpito di questa vicenda, è come sia stato possibile che i quattro bambini che hanno ricevuto un organo per il trapianto dai resti della vittima, abbiano potuto conoscere chi fosse il donatore, nonostante che questa cosa sia assolutamente vietata dalla nostra legge.
Immagino che ancora una volta sia stato il potere dei media, che sono riusciti a ottenere l'informazione e poi ci hanno aperto i titoloni per il TG in prima serata.
Riguardo alla storia, io per carattere sono sempre molto comprensibile con chi si macchia di una colpa, cercando sempre una giustificazione (cosa ben diversa dall'approvazione) per averla commessa. Quindi anche in questo caso, il che però non significa che non resti molto severo nei confronti del colpevole.
C'è da dire che è un caso in cui il rimorso sarà comunque sempre maggiore di qualsiasi altra pena a cui lo si voglia condannare e col quale dovrà necessariamente fare i conti. Non vorrei essere nei suoi panni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La cosa che mi ha maggiormente colpito di questa vicenda, è come sia stato possibile che i quattro bambini che hanno ricevuto un organo per il trapianto dai resti della vittima, abbiano potuto conoscere chi fosse il donatore, nonostante che questa cosa sia assolutamente vietata dalla nostra legge.
Immagino che ancora una volta sia stato il potere dei media, che sono riusciti a ottenere l'informazione e poi ci hanno aperto i titoloni per il TG in prima serata.
Riguardo alla storia, io per carattere sono sempre molto comprensibile con chi si macchia di una colpa, cercando sempre una giustificazione (cosa ben diversa dall'approvazione) per averla commessa. Quindi anche in questo caso, il che però non significa che non resti molto severo nei confronti del colpevole.
C'è da dire che è un caso in cui il rimorso sarà comunque sempre maggiore di qualsiasi altra pena a cui lo si voglia condannare e col quale dovrà necessariamente fare i conti. Non vorrei essere nei suoi panni.
dai questo mi sembra il minimo.
in ogni vicenza esistono delle scriminanti.
l'importante che le quattro vite siano state salvate.
-
non riesco a capire come sia possibile che accada.
però quando sarò mamma forse capirò..
mi dispiace per la piccola..
-
La bambina è morta RIP e mi auguro che il padre paghi!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
dai questo mi sembra il minimo.
in ogni vicenza esistono delle scriminanti.
l'importante che le quattro vite siano state salvate.
Non è di così poco conto. Ci sono in queste cose dei risvolti psicologici che noi senza volerlo sottovalutiamo perché non siamo direttamente coinvolti, ma che sono sicuro abbiano il loro peso. Una sorta di dipendenza dal donatore tanto per cominciare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non è di così poco conto. Ci sono in queste cose dei risvolti psicologici che noi senza volerlo sottovalutiamo perché non siamo direttamente coinvolti, ma che sono sicuro abbiano il loro peso. Una sorta di dipendenza dal donatore tanto per cominciare.
però sei consapevole che in casi del genere l'anonimato viene meno..
-
Riguardo al dimenticarsi, c'è una bella differenza tra il dimenticarsi di andare a prendere il proprio figlio a scuola e dimenticarsi di averlo con sé dentro l'automobile.
Nel primo caso ti passa il tempo senza che te ne rendi conto e ci sta; nel secondo invece la cosa che trovo brutta è che stai in macchina con tuo figlio e ti consideri in quel frangente come se fossi solo. Non vuole essere un'accusa riferita all'omicidio colposo; ma al distacco, al non coinvolgimento che c'è tra te e tuo figlio.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
però sei consapevole che in casi del genere l'anonimato viene meno..
Ma perché??
La prassi è che nell'ospedale dove è avvenuto il decesso si estrae l'organo da donare, poi si consulta una lista di attesa e si contatta la struttura ospedaliera da cui dipende la persona che dovrà riceverlo. Lì si consegna tale organo senza alcun dettaglio sulla provenienza.
Chi ha spulciato per dare la commovente notizia ha commesso un reato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Bisogna essere genitore per capire una cosa del genere? :lol: E' palese
Inoltre i miei genitori sono del mio stesso parere
Non hai capito quello che volevo dire. Non c'è bisogno di essere genitore per sapere che non si lascia una persona chiusa in auto sotto al Sole. Mi sembra ovvio! E scommetto che quasi tutti i genitori avranno detto "a me non è mai capitato... Che razza di genitore è quello che dimentica la figlia in auto...io non l'ho mai fatto, ecc"... E lo so che siamo tutti bravi!
Però ciascuno di noi, ha la sua vita, i suoi elementi di stress, i suoi pensieri, i suoi problemi...
Ora io non lo voglio giustificare, però per un attimo mettiti nei panni di questo signore.
Pagherà a vita quello che ha commesso, e la punizione più grande non sarà tanto i mesi o gli anni che passerà chiuso in una cella, ma la punizione più grande sarà il rimorso, l'aver perso una figlia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Non hai capito quello che volevo dire. Non c'è bisogno di essere genitore per sapere che non si lascia una persona chiusa in auto sotto al Sole. Mi sembra ovvio! E scommetto che quasi tutti i genitori avranno detto "a me non è mai capitato... Che razza di genitore è quello che dimentica la figlia in auto...io non l'ho mai fatto, ecc"... E lo so che siamo tutti bravi!
Però ciascuno di noi, ha la sua vita, i suoi elementi di stress, i suoi pensieri, i suoi problemi...
Ora io non lo voglio giustificare, però per un attimo mettiti nei panni di questo signore.
Pagherà a vita quello che ha commesso, e la punizione più grande non sarà tanto i mesi o gli anni che passerà chiuso in una cella, ma la punizione più grande sarà il rimorso, l'aver perso una figlia.
Appunto, sul serio c'è qualcuno su questo Forum che pensa che questo padre sia disperato perchè rischia la galera?
-
Consiglio a chi non è genitore di non esprimere giudizi del genere. E' troppo facile parlare quando non si è mai stati in una situazione... figuriamoci se non sei genitore, e certe cose non le puoi nemmeno immaginare.
Certo è tutto assurdo, a chiunque verrebbe da pensare "ma come càzzo si fa a dimenticarsi il proprio figlio in macchina??"
Ma oltre al fatto che non essendo un genitore non si possono capire certe cose, dipende dal tipo di vita che hai, dalle abitudini, dai pensieri, dai problemi... da mille cose!
Credo che giudicare gli altri sia sintomo di ignoranza, figuriamoci se non puoi immaginare neanche lontanamente cosa può significare trovarsi in una determinata situazione.
Soprattutto per Prozac... perdonami, ma il ruolo di baby sitter non ha nulla a che vedere con il ruolo di genitore.
Senza dubbio questa persona dovrà pagare, ha commesso un reato... anche se involontario. Ma credo che qualsiasi pena, non potrà competere con il dolore e il senso di colpa che si porterà dietro per tutta la vita...
Ammiro la madre per la forza.
RIP Elena :rosa:
-
Penso che quest'uomo non si riprenderà mai più da questa cosa.
E che una povera creatura è morta.
Ho trovato estremamente toccanti le parole della madre della piccole, circa quello che ha fatto il marito.
Credo che chiunque pensi che una cosa del genere non debba assolutamente accadere..però non me la sento davvero di esprimermi nei confronti del padre. Come già detto, lo stress, la routine, possono giocare brutti scherzi. E non si tratta di giustificare. E' una cosa terribile.
Che strano che da tanto dolore, possa scaturirne anche tanta gioia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Non hai capito quello che volevo dire. Non c'è bisogno di essere genitore per sapere che non si lascia una persona chiusa in auto sotto al Sole. Mi sembra ovvio! E scommetto che quasi tutti i genitori avranno detto "a me non è mai capitato... Che razza di genitore è quello che dimentica la figlia in auto...io non l'ho mai fatto, ecc"... E lo so che siamo tutti bravi!
Però ciascuno di noi, ha la sua vita, i suoi elementi di stress, i suoi pensieri, i suoi problemi...
Ora io non lo voglio giustificare, però per un attimo mettiti nei panni di questo signore.
Pagherà a vita quello che ha commesso, e la punizione più grande non sarà tanto i mesi o gli anni che passerà chiuso in una cella, ma la punizione più grande sarà il rimorso, l'aver perso una figlia.
Ho capito, ma su questo non c'è dubbio e mi dispiace per lui onestamente....ma in un caso del genere, nel dimenticarsi della propria figlia, non ci sono problemi o stress che tengano.....non esistono ragioni...se tutti i genitori stressati si dimenticassero dei figli staremmo apposto
-
Sono pienamente d'accordo sul fatto che non ci sono ragioni o giustificazioni.
Un figlio viene prima dei problemi, dello stress, del lavoro.
Ma quello che vorrei farti capire, è che siamo essere umani, e come tali non siamo impeccabili.
Che poi una cosa è dimenticare la caffettiera sul gas e un'altra la bambina in auto, non c'è paragone.
Sono comunque delle cose che accadono di rado. Non mi sembra che tutti i giorni senti parlare di genitori che dimenticano i figli di qua e di la.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Sono pienamente d'accordo sul fatto che non ci sono ragioni o giustificazioni.
Un figlio viene prima dei problemi, dello stress, del lavoro.
Ma quello che vorrei farti capire, è che siamo essere umani, e come tali non siamo impeccabili.
Che poi una cosa è dimenticare la caffettiera sul gas e un'altra la bambina in auto, non c'è paragone.
Sono comunque delle cose che accadono di rado. Non mi sembra che tutti i giorni senti parlare di genitori che dimenticano i figli di qua e di la.
Il discorso del ''sbagliare è umano'' in questo caso non ci sta secondo me. Un genitore non può dimenticarsi di sua figlia, dai su.
Comunque, dato che l'andamento generale dei commenti è ''povero padre, era stressato, capita'' e non dite che non è così perchè lo si sta giustificando eccome, volevo solo discostarmi da questa linea di pensiero tutto qui
-
So perfettamente che per un omicidio non ci sono giustificazioni. Come non può scappare da tale reato con "me ne sono dimenticato".
Comunque per oggi basta, sono stanca di argomentare e tra l'altro non riesco nemmeno a farmi capire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
So perfettamente che per un omicidio non ci sono giustificazioni. Come non può scappare da tale reato con "me ne sono dimenticato".
Comunque per oggi basta, sono stanca di argomentare e tra l'altro non riesco nemmeno a farmi capire.
Ho capito quello che intendi ma la penso diversamente, sono pareri xD
-
Povera piccola :(
E sinceramente provo grande pena anche per il padre, che sarà lacerato dai sensi di colpa.
-
Oggi stavo per scoppiare in lacrime.
Ho saputo che il fegato della bimba è andato al figlio di un signore che conosco e che probabilmente gli salva la vita.. E sto bambino ha 9 mesi e i giorni contati nel vero senso della parola. Spero che davvero questo organo non si limiti ad allungargli la vita di pochi anni ma che lo salvi del tutto. E' un po' un'utopia per il male che ha, ma ci spero con tutto il cuore.
-
Prozac non sono d'accordo, do ragione agli altri...
Essere genitori non è facile, il lavoro, i problemi economoci e compagnia bella possono causare anche esaurimenti nervosi.
Ed io quel padre lo capisco.
Capisco che una povera bimba ha subito le conseguenze dei problemi che ci crea questa società, ma mi metto anche nei panni di quel povero uomo, che adesso sarà distrutto e che vivrà per tutta la vita col rimorso di una cosa fatta per una dimenticanza, non ti sembra già sufficiente come punizione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Riguardo al dimenticarsi, c'è una bella differenza tra il dimenticarsi di andare a prendere il proprio figlio a scuola e dimenticarsi di averlo con sé dentro l'automobile.
Nel primo caso ti passa il tempo senza che te ne rendi conto e ci sta; nel secondo invece la cosa che trovo brutta è che stai in macchina con tuo figlio e ti consideri in quel frangente come se fossi solo. Non vuole essere un'accusa riferita all'omicidio colposo; ma al distacco, al non coinvolgimento che c'è tra te e tuo figlio.
Ma se un bambino di 2 anni sta sul sedile posteriore, magari col ciuccio in bocca, e tu sei concentrato a guidare, non credo si possa trattare di distacco.
Poi io nemmeno guido, quindi quello che ho detto per me è teoria..
-
La punizione più grande sarà vivere la propria "morte" ogni giorno che gli rimarrà per quella vera.