Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mefis94
In questo modo loro sapranno quasi tutto su di te, l' orientamento politico, l'orientamento sessuale, le tue preferenze alimentari, e tutto il resto.
Non lo trovo giusto...
Loro sanno solo quello che noi vogliamo fargli sapere. Io non ho messo telefono, orientamento politico né altri dati sensibili. Come status tengo su vedovo e per data di nascita ho scritto 16 Novembre 1920.
Come ogni strumento, si tratta di usarlo con coscienza. Io non vedo motivi particolari d'apprensione.
Ho solo notato che effettivamente la pubblicità è mirata: se prima quando avevo status single comparivano le pubblicità tristissime tradotte con babelfish del tipo "trova beccia bene stanotte", "trombare facile subito, iscriva ora!", ora che son vedovo è cambiata in "Innamorarsi ancora" :P
-
@RikuXXX; ecco l'argomento che fa per te, con questa notizia hai la conferma che gli ingegneri di Google tramite Chrome ti spiano ! :O
1.Concordo con Lucien quando dice che bisogna stare solo attenti nell'inserire i dati sensibili su internet.
2.E' risaputo che Pubblicità come google adsense ( il più usato) si basa sui propri dati ....
3.Non vedo nessuno scandalo o pericolo per la nostra sicurezza.
-
comunque ragazzi per le pubblicità basta firefox + adblock plus e si va via puliti. io non ne ho mai vista passare una sul mio facebook.
-
Se su facebook non mettete i vostri dati corretti, a che serve iscriversi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se su facebook non mettete i vostri dati corretti, a che serve iscriversi? :roll:
Il mio nome l'ho scritto corretto, tanto basta a chi mi cerca per trovarmi. Tutto il resto si può falsificare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Il mio nome l'ho scritto corretto, tanto basta a chi mi cerca per trovarmi. Tutto il resto si può falsificare.
Ipotesi: un cinquantenne decide di provare a rintracciare i suoi vecchi compagni di liceo di una città lontana dove un tempo viveva. Inserisce uno dei nomi e trova una trentina di omonimi... solo il nome non gli serve a niente!
Se lo scopo di facebook è quello di ritrovarsi in rete, c'è necessita di una serie di informazioni precise: il nome si, ma anche l'età, le scuole frequentate, dove si risiede, un po di storia della propria vita...
A meno che non ti chiami Arcibaldo Sporaporomponzoli, qualche omonimo ce l'avrai anche tu! :lol:
-
Dai ma chissenefrega Abel
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
@RikuXXX; ecco l'argomento che fa per te, con questa notizia hai la conferma che gli ingegneri di Google tramite Chrome ti spiano ! :O
1.Concordo con Lucien quando dice che bisogna stare solo attenti nell'inserire i dati sensibili su internet.
2.E' risaputo che Pubblicità come google adsense ( il più usato) si basa sui propri dati ....
3.Non vedo nessuno scandalo o pericolo per la nostra sicurezza.
Ormai si sapeva che Google, volontariamente o involontariamente, ricevesse informazioni... la cosa bella è che l'ho scoperto dopo aver inserito il mio numero di cellulare per Gmail... lol.
Comunque oh, avast Internet Security -> Protezione Aggiuntiva -> Safe Zone e credo si possa navigare senza pericolo.
-
google non ottiene i dati tramite spyware ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RikuXXX
Ormai si sapeva che Google, volontariamente o involontariamente, ricevesse informazioni... la cosa bella è che l'ho scoperto dopo aver inserito il mio numero di cellulare per Gmail... lol.
Comunque oh, avast Internet Security -> Protezione Aggiuntiva -> Safe Zone e credo si possa navigare senza pericolo.
:lol::lol::lol:
Hai mai pensato di partecipare a Paperissima? -.-