la penso come te
Visualizzazione stampabile
Ma io trovo altrettanto disprezzabile il padre, ha bisogno di una sentenza della Cassazione per capire che la figlia ha ancora bisogno di un aiuto economico? Essere laureati o sposati, vivere con la mamma, non sono indicatori di ricchezza. Mi sembra altrettanto strano che la ragazza non si sia data da fare, non è scritto da nessuna parte che ha fatto l'inetta - probabilmente i soldi non le saranno bastati e avrà chiesto un aiuto che non è arrivato.
ma fino alla cassazione il padre aveva avuto ragione, è la madre che ha insistito..
poi insomma, non sono indicatori di ricchezza, ma essere maggiorenni, laureati e sposati sono un bel tris di indizi per indicare l'indipendenza..
Poi se questa qua decide di non lavorare e iscriversi per altri 8 anni all'università, si sposa ma vive con la mamma e continua a pretendere la paghetta, boh qualcosa che non va c'è..
Secondo me sono importanti il reddito del padre e il tenore e lo stile di vita a cui aveva abituato al figlia.
Intendo dire che se il padre si può permettere di sborsare l'assegno senza grandi disagi e se la figlia è stata abituata a vivere nella bambagia, non si può pensare che di punto in bianco ella debba cambiare abitudini.
D'altra parte i modi di questa ragazza, che tutti qui abbiamo criticato, qualcuno deve averglieli insegnati...
Mi puzza pure di guerra familiare: tipico caso di padre che sfancula madre e figlia per una nuova donna di cui s'innamora, caricando di rancore le due, che sono arrivate così fino alla cassazione...
Storie brutte, reali e più frequenti di quanto non si creda.
Ella è una donna sposata
Di punto in bianco sicuramente no...ha fatto in tempo a fare scienze motorie, cazzeggiare, trovare il fidanzatino dominicano e sposarsi, decidersi di iscriversi a medicina invece che lavorare (con la prospettiva di laurearsi a quanto, 35 anni?38?)..
Come minimo parecchi anni, + i parecchi anni di durata di 3 gradi di processo.
Più che sfancularle il padre dovrà farsi il culo e lavorare vita natural durante per mantenere lui stesso, magari alimenti alla moglie e passare soldi a figlia & family presumibilmente per i prossimi 10/15 anni..
Poveretto.
cosa succede quando è il figlio che mantiene la madre tramite aiuti economici e chiede l'assegno di mantenimento alla madre stessa?
http://halshop.files.wordpress.com/2...hpw9jvl0pm.jpg