Dovrebbe aumentarti la repulsione nei confronti di certe persone.
Se tutti quelli che fanno uso di cannabis travolgessero i ciclisti la popolazione si ridurrebbe di 3/4 :lol:
Visualizzazione stampabile
Dovrebbe aumentarti la repulsione nei confronti di certe persone.
Se tutti quelli che fanno uso di cannabis travolgessero i ciclisti la popolazione si ridurrebbe di 3/4 :lol:
Si ma @RudeMood questo che c'entra?
se io risulto positivo al test quando non ho fatto uso di cannabis è ovvio che chiedo di fare l'esame del sangue.
se invece risulto negativo pur avendola consumata me ne stò zitto.
che questi test non sono affidabili al 100% è una cosa nota.
E vale anche per l'alcool test.
un mio amico aveva bevuto parecchio ed è stato fermato...5 minuti prima si era mangiato un panino e l'alcool test gli ha dato come esito 0.00 !
Cmq tutto questo discorso non c'entra na mazza con quello che ti avevo detto.
Perchè resta il fatto che per il tampone l'esito si riferisce alle droghe consumate nel breve periodo.
Penso velocemente. Quindi c'entra :D
Se io so che 3 ore fa mi sono fatta una canna e mi fanno il test, non chiedo il contro esame, perché so di aver fumato. E però l'effetto della cannabis non dura 12 ore oh.
L'alcol ti rende ebete per ore ed ore. Pure per un giorno intero...
Quindi 'sto tizio poteva risultare positivo a tutti i test del mondo ma non essere drogato, non essere più sotto l'effetto stupefacente.
Ecco perché tendo ad incolpare il conducente pericoloso e recidivo anziché la cannabis.
Ma se uno 3 ore prima si è fumato 20 grammi d'erba ?
se io bevo una media sono fuori dai limiti per l'alcool test (essendo pure neopatentato).
Ma una media non mi rende ebete per ore.
La cannabis è una sostanza illegale (qui non è il posto dove discutere, anche perchè sai come la penso), il resto è semplicemente una conseguenza.
Non bisogna essere recidivi per combinare delle stragi come queste.
Invece E' il posto per parlarne.
Qua uno ha ammazzato 8 persone.
C'è da capire se è colpa sua o della canna che forse si è fumato.
Se mi vieni a parlare di legaltà ed illegalità caschi in fallo.
Il test non serve a stabilire se hai fatto uso di sostanze illegali (l'alcol è legale, ma è illegale mettersi alla guida ubriachi).
Il test serve a stabilire se il conducente stava guidando sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Pure un antibiotico può essere stupefacente eh.
Ora, se il THC rimane nel sangue per giorni, settimane...
se sono un fumatore abituale da anni e se il test della saliva risulta positivo, capirai bene che anche facendo il controtest risulto positivo, anche se non ho appena fumato, perchè ho un accumulo di THC nel sangue.
Ah, se ti fumi 20 grammi d'erba, tutti insieme, non ce la fai nemmeno a salire in macchina :D
Hai ragione a dire che non bisogna essere recidivi per combinare stragi come questa. Ma non basta nemmeno una canna, se vogliamo.
La colpa di questa strage invece la stanno dando alla cannabis un po' in troppi. Il fatto che tempo fa gli abbiano ritirato la patente per sorpasso azzardato passa non in 2° ma in 10° piano. E questo non mi pare affatto giusto.
La gente si puà fumare tutto quello che vuole se poi non si mette per la strada mettendo in pericolo gli altri.
Penso che per ammazzare 8 persone, sia stato abbastanza fatto.
Se poi si è messo in auto è stato un idiota.
Magari la colpa è sua E della canna, o magari anche in minima parte della canna, sono cose che non si sapranno mai.
Come se fai un incidente e hai 0.5 di alcol in corpo..è colpa dell'alcol? O magari anche da sobrio quella curva l'avresti sbagliata? Poi c'è chi dice che a 0.5 nemmeno lo sente, c'è chi sta male, c'è chi va fuori con una birra, ecc.
Sono discorsi inutili..ipotetici e senza alcuna possibilità di avere una certezza, si potrebbe parlare delle proprie esperienze soggettive all'infinito senza trovare un punto d'arrivo.
Invece si..L'alcol test serve a stabilire e precisare la quantità presente, quello della droga se ne hai fatto uso, questo è quello che prescrive e interessa al codice. STOP.
E' una disciplina distinta e differente: per l'alcol c'è tutta la famosa tabella, mentre per le droghe (che a differenza degli alcolici sono illegali), se il test stabilisce hce ne hai fatto uso, hai infranto il codice perchè questo non prevede una soglia minima, se non quella sotto il quale le sostanze non risultano dagli esami.
Ti dirò, posso anche essere d'accordo sul fatto che questo possa condurre a situazioni paradossali e soggettivamente ingiuste, ma fino a che non verrà fatta (se verrà fatta, e sempre che sia possibile farla) una tabellina per le quantità analoga a quella degli alcolici, la situazione è questa.
Oh poi magari se dall'esame risulta una quantità di thc di 0.0000000X, il tizio potrà provare a fare ricorso contro la sanzione e cercare di dimostrare che quella quantità era dovuta alla fumata di un 1 mese prima e che quindi non era sicuramente alla guida "sotto l'effetto di sostanze stupefacenti"..gli faccio gli auguri!
La colpa non è della cannabis, o almeno non tutta (nessuno al momento può saperlo non conoscendo i risultati dei test), o più probabilmente magari è stato solo uno dei tanti fattori che hanno contribuito all'incidente.
I fatti rimangono quelli: guidava in modo pericoloso (da li la sospensione della patente che aveva già subito), evidentemente non era neanche tanto capace al volante, aveva fatto uso di droghe, ha ucciso 8 persone.
Star qua a filosofeggiare "ma se magari aveva solo fatto un tiro/aveva fumato poco ed era lucido/aveva fumato come una bestia ma il giorno prima e si era ripreso/ecc." serve a poco.
Io guido e non ho mai fatto incidenti di sorta... E considerate che faccio Napoli/Ercolano-andata/ritorno almeno 6 volte a settimana.
Una canna non ti rende di certo un pericolo... Sei un pericolo se sei imprudente, poco attento e non sai guidare, quello sì :p
Beh... Finchè piace fare i signorotti del proibizionismo, di certo non si potrà mai giungere a una normativa seria in materia.
Guarda... come ho detto più volte nel topic che parla della legalizzazione delle droghe leggere sarei contraria all'eventuale apertura dei coffee shop in italia proprio perché abbiamo una cultura dei mezzi di trasporto un po' strana :D
Quindi sono contraria all'assunzione di droga e alcol quando bisogna guidare. E sto sempre lì a bacchettare amici e parenti che alzano il gomito con le chiavi della macchina in mano....
Ci tenevo solo a precisare che questo tizio era già un pericolo pubblico,
anche senza l'uso di sostanze stupefacenti. Demonizzare ancora una volta la cannabis credo sia ingiusto e controproducente. Per di più se non può esserci la CERTEZZA che quello aveva appena fumato.
Stop.
Intendevo dire che la finalità del test è stabilire se il conducente sia o meno sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, indipendentemente dalla loro legalità.
Se così non fosse dovrebbero fare il test antidroga anche ai pedoni, o non dovrebbero fare il test per l'alcol, visto che è legale.
Vabè capisco, anche a me è capitato di guidare dopo aver bevuto ed aver sicurametne 0.5 o più, e non ho mai fatto incidenti.
Il punto però può essere: alcol o droghe, anche in quantità non esagerata (cioè non ubriaco marcio o drogato perso), possono contribuire in qualche misura al verificarsi di un incidente? Possono aggravare comportamenti imprudenti, o peggiorare la guida di guidatori che già di loro magari non sono il massimo? Probabilmente si.
Poi come dicevo se tamponi uno una sera dopo una discoteca, difficile (se non impossibile) dire con certezza se è stato solo per la velocità, perchè avevi sonno, perchè avevi fumato prima di uscire, perchè avevevi bevuto.
Infine, questo lo chiedo perchè oggettivamente non lo so, è possibile partendo solo dalla quantità di droga in circolo, determinare quanto e quando uno l'ha assunta? E stabilire con certezza anche limiti sotto i quali coca, thc, ero, ecc. non influiscono neanche in minima parte sul comportamento di una persona?
Ho paura di no..e per fare tabelle per le droghe simili a quelle per gli alcolici (tra l'altro bisognerebbe fare una tabella per ogni tipo di droga) bisognerebbe esserne in grado..
La colpa E' sua...il fatto che fosse drogato è solo un aggravante.
Esistono due tipi di test: quello per l'alcool e il tampone per le droghe.
Il primo si riferisce a uno sostanza che (a torto o ragione) è LEGALE e che quindi è concesso nei termini della legge averne una certa quantità nel sangue ( 0.00 per i neopatentati e 0.5 per gli altri).
Il secondo invece si riferisce a sostanze (sempre a torto o ragione) sono considerate ILLEGALI, e di cui quindi NON è ammessa nessuna quantità nel sangue.
Se vuoi poi aggiungo anche che le uniche sostanze che individua il drug test sono: Cannabis, Cocaina, Eroina, Anfetamine, Metanfetamine, Ecstasy e Metadone.
(quindi spiacente ma uno strafatto di Antibiotico può guidare).
Mentre alcune droghe come Ketamina e Lsd non risultano, perchè non sono rintracciabili con il tampone ( e nemmeno con gli esami del sangue).
Il fatto che il THC rimane nel sangue non c'entra nulla, perchè il tampone si basa sulla SALIVA.
Per fare il preciso ed evitare ulteriori discussione ti cito l'esempio di un amico:
Questo è un consumatore abituale di Cocaina, Eroina e Cannabis (e saltuario di altre droghe).
E' stato fermato un sabato sera (la sera precedente ha fatto uso di coca e eroina...e il pomeriggio cannabis) a un posto di blocco dopo essersi fatto due righe di Md.
Dal test tampone è risultato positivo solo alle Metanfetamine.
Rude il punto è che non siamo tutti uguali.
Io posso farmi una riga di coca e andare in giro tranquillo in macchina senza fare danni, c'è quello invece che si fa la botta e poi va in giro a scannare come un pazzo.
Il problema è che la legge non può basarsi sulle singole persone....ma deve cercare di essere ASSOLUTA.
Cmq in generale mi trovo daccordo con Wittman.
Solo una precisazione per quando ha detto che bisognerebbe fare una tabella con gli indici minimi ecc.
Il problema è che l'effetto di una droga sul singolo individuo è abbastanza soggettivo...e poi l'altro fattore da tenere in conto è che le droghe (al contrario degli alcolici che sull'etichetta hanno indicato la gradazione alcolica) essendo sostanze illegali e quindi non controllate non puoi sapere ad esempio su una busta di cocaina quanta e coca e quanto taglio.
Quindi la purezza del prodotto incide...perchè una riga di coca pura non equivale a una identica di coca tagliata.
Merda.
Il fatto che sia illegale è IRRILEVANTE .
Anzi...se vogliamo andarci in fondo...
Fino a prova contraria in teoria posso consumare cannabis.
Non posso acquistarla, coltivarla e portare più di 3 grammi con me.
Quindi se la consumo non sto esattamente nel torto....
Cmq per un momento ho pensato che non ci stavamo capendo, e che tu avevi tirato fuori la legalità per spiegare perché non esistono tabelle o tassi limite. Ma non essendo così non capisco che c'entra :lol:
Ma Rude giochiamo a capirci o cosa?
Il fatto che è illegale E' rilevante.
L'alcool essendo legale su ogni bottiglia c'è scritta la gradazione alcolica e ci sono tabelle con esempi su quanto un bicchiere di alcolici o superalcolici influisce sul tasso alcolico.
Per le droghe essendo illegali e non controllate anche facendo le tabelle, come ***** fai tu a sapere in quello che stai consumando (spinello o quello che è) quant'è il principio attivo contenuto?
Se la consumi non sei nel torto....ma se poi guidi si.
Può essere un controsenso....ma è una legge.
Quindi o tieni alla patente e quindi smetti di fumare, o vai in giro e te ne freghi oppure mandi tutti a fanculo a vai in giro in bici.
No, in realtà almeno per quanto ne so io, è un po' come l'alcol... Determinate quantità a seconda di peso e costituzione sono più o meno efficaci... Tuttavia ripeto: il punto è che una legislazione/normativa/studio in materia non c'è e non ci sarà mai, perchè qui da noi fa figo non affrontare i problemi ma bollare tutto come proibito e andare avanti.
Per quanto riguarda la possibilità di contribuire agli incidenti, beh, quella è una cosa direi piuttosto scontata... Ma dovremmo fare lo stesso discorso che si faceva per la proposta leghista del divieto di fumare sigarette in macchina... Quante cose possono contribuire a un incidente, tra abitacolo e ambiente esterno?
@Lucky Luciano; mo' ho capito cosa intendevi.
Anche se avevo avuto un sospetto...
Però boh. Il tasso alcolico massimo consentito credo sia più o meno universale... In Olanda non credo che esistano tabelle per stabilire quanta white widow puoi fumare per non andare incontro a problemi .... Nei menù dei coffe shop non viene riportato nemmeno il tasso di THC di ogni singolo tipo di droga...Quote:
Cmq per un momento ho pensato che non ci stavamo capendo, e che tu avevi tirato fuori la legalità per spiegare perché non esistono tabelle o tassi limite. Ma non essendo così non capisco che c'entra :lol:
Cmq non ho la patente. La cosa mi tocca relativamente :D
brutto figlio di puttàna... io non ho altre parole, penso solo che sia un grosso figlio di buona madre e lo manderei in galera fino al resto dei suoi giorni.
Holly: Sintetica, chiara e veloce. XD
io gli farei fare la stessa fine,ank xk gli era già stata tolta la patente prec xò nn x questo bisogna tratt male tt gli stranieri!ank tra gli italiani ci sono persone k chiamare "persone"è x fargli un complimento:x
Come si fa a non essere favorevoli alla pena di morte...
Mio zio investito e ucciso da un ragazzo di 20 annu con 1, 87 di tasso alcolico . Pena : 14 mesi di sospensione della patente . Il paese dei balocchi qua siamo . I lavori forzati sarebbero niente . Io non so più cosa sia il Natale da tre anni . A me ste notizie mi fanno venire una rabbia e un odio che non vi dico .
Gli unici interventi idioti che leggo sono quelli che continuano a definire, ad oggi nel 2010, innocue le droghe leggere.
Ma ovviamente per te tutti i vari studi a dimostrazione della mia tesi sono stronzate quindi continua a sparartele la sera e incrocia le dita di arrivare alla vecchiaia.
:109:
Non basta sperare di arrivare alla vecchiaia se ci si preoccupa solo dei guidatori che hanno fumato una canna, e si restituisce la patente a un ventenne a cui era stata ritirata per GUIDA PERICOLOSA, sorpasso azzardato.
Quindi sì, auguri a tutti. Pure a quelli che proprio non riescono a capire :)
Ah. Cmq gli studi non sostengono la tua tesi. O almeno non tutti.
Molti studi sostengono che la cannabis non è pericolosa per chi guida :)
Mi trovo in disaccordo, perché ognuno è fatto a modo suo e reagisce diversamente ad alcol e droga, ma tant'è.
Gli vanno dati sette ergastoli a questo!