Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Mi dispiace..d'altronde conosceva i pericoli che stava correndo
E' la prima volta che sento parlare di airbag per moto :roll: cosa sono? Cuscinetti inseriti nella tuta? :o
un sistema integrato alla tuta da moto che una volta attivato si gonfia per assorbire gli urti..
è una bella cosa, purtroppo come ogni cosa "sperimentale" (purtroppo è da poco che vengono introdotti nel mondo delle due ruote) è ancora tutta da sviluppare..
il problema è che in un incidente simile,airbag come quelli che si usano oggi sono assolutamente inutili..
-
cuscini posti dentro la tuta che esplodono all'impatto rendendo il pilota "morbido"
in uno o due casi è successo anche che si aprissero senza impatto.. se non sbaglio si aprirono a lorenzo e ci fece mezza gara.. non sono devastanti come quelli dell'auto ma per un periodo se ne era parlato molto bene.. poi boh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
cuscini posti dentro la tuta che esplodono all'impatto rendendo il pilota "morbido"
in uno o due casi è successo anche che si aprissero senza impatto.. se non sbaglio si aprirono a lorenzo e ci fece mezza gara.. non sono devastanti come quelli dell'auto ma per un periodo se ne era parlato molto bene.. poi boh..
no il problema di Lorenzo a Brno l'anno scorso non era tanto che si era aperto senza motivo, ma che una volta aperto, non si era più sgonfiato (il sistema dovrebbe impiegarci non più di 40 secondi a "riassorbirsi), rendendo di fatto pressochè impossibile guidare dopo..
in ogni caso le zone interessate dagli airbag sono spalle, collo e parte superiore del busto.
-
Beh mi sembra una bella cosa!
Una volta finite le sperimentazioni potrebbero evitare molte fratture :D
-
ma guarda, è un sistema moooolto utile che spero prenda piede anche nella quotidiana produzione anche per il "popolo"..
in ogni caso ci tengo a dire che l'attuale livello di protezioni raggiunto a livello tecnico è pauroso.
io mi sono letteralmente ribaltato a 170 chilometri orari a misano due anni fa, ho ruzzolato come un sacco di patate per un centinaio di metri e mi sono rialzato con giusto qualche dolorino alle articolazioni ed un groooooooooosso spavento (altresì detto "per due giorni ho visto santi e santini ovunque").
L'airbag è sì un'ottima cosa, ma purtroppo in incidenti come quelli, dove vieni letteralmente investito da un oggetto di 200 kg a 200 all'ora (non sono un fisico, ma mi immagino che la forza d'urto sia agghiacciante), non servono..
spero comunque che questi episodi facciano capire a chi va in moto che vestire delle protezioni adeguate spesso è vitale.. in una identica caduta con abbigliamento normale, io a quest'ora non sarei più qui..
diciamo che episodi come questo possono essere un valido monito a fare ancora più attenzione..
-
Almeno è morto facendo quello che amava.
Non posso immaginare come devono sentirsi gli altri due piloti.
-
Ma chi è che decide se fermare o meno la gara, gli organizzatori? Sti coglioni non prenderanno conseguenze nè niente? Non hanno avuto neanche un pò di rispetto per la vita di questo ragazzo e hanno fatto una figura di merda mondiale
-
l'ho visto in diretta .. mamma mia che tragedia
-
che brutta roba
mi si è gelato il sangue a vedere quelle immagini
poi vabè è tristissimo che non abbiano fermato la gara, io avrei sospeso tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Ma chi è che decide se fermare o meno la gara, gli organizzatori? Sti coglioni non prenderanno conseguenze nè niente? Non hanno avuto neanche un pò di rispetto per la vita di questo ragazzo e hanno fatto una figura di merda mondiale
la race direction.. è un grosso ufficio dei "capi"
ci sono tutti, dal capo della sicurezza al capo dei medici al direttore di gara vero e proprio e via dicendo..
se non sbaglio è lì anche il presidente della federazione..
sono in comunicazione con TUTTI.. coordinano tutto..
li c'è anche la dirigenza dei commissari, si decidono lì le bandiere, le penalità e tutto il resto..
lo so perchè avendo organizzato dei Rally ho avuto modo di confrontarmi con questa cosa.. e non è un'organizzazione tanto lontana da quella.. solo infinitamente più piccola..
non fermare la gara è stato più irrispettoso che sconveniente..
come ha più volte detto anche Uncini, l'ambulanza era lì.. non avrebbe avuto senso dare red flag, attendere che tutte le moto rientrassero e mettere in pista un'altra ambulanza..
la cosa su cui invece non sono d'accordo è che "i medici hanno dato l'ok per spostare il corpo"..
ora è andata come è andata quindi nulla..
ma se l'incidente fosse stato un pelo meno grave e Tomizawa avesse rischiato solo di non camminare più o cose simili.. si sarebbero fatti avanti questi medici che in un secondo hanno valutato che era opportuno prendere il corpo e spostarlo (inciampando pure) ?
in conclusione, andava data red flag SUBITO..
l'hanno data per molto meno.. ahimè.. è purtroppo vero quello che diceva Reggiani.. pur di non far slittare la GP di 10 minuti a volte ci si gioca davvero troppo