Visualizzazione stampabile
-
Però sono perplesso...
Non ho mai fatto sesso, non ho mai seguito corsi di educazione sessuale, non ho chiesto niente ai miei genitori, e non credo nemmeno di essermi informato.
Ad ogni modo tutto quello che so l'ho appreso passivamente visto che si parla sempre di sesso, é impossibile non essere preparati all'argomento.
E allora come fanno a esserci ragazzi di 15 anni che affermano cose del tipo "ma tanto so quando devo fermarmi" o meglio ancora "mi sono accorta che le mie mutande erano sporche dello sperma del mio moroso, rischio di rimanere incinta?"
Non credo che sia l'educazione sessuale a mancare, credo che ci sia proprio una parete volutamente imposta ai giovani, magari da genitori eccessivamente protettivi o religiosi che non vogliono che i loro figli si interessino proprio.
Non so che pensare..
-
C'è anche un discorso generazionale. Quando avevi 15 avevo certi valori che molti 15enni di adesso neanche si sognano, idem per il rispetto e il rapporto verso il sesso altrui e il rapporto sessuale. Sono tanti i fattori, come dici tu anche quello religioso-famigliare, però ti dico: nella mia famiglia non si è praticamente mai parlato di questi argomenti però c'è sempre stato quel grado di fiducia per cui i miei sanno benissimo che io e mia sorella abbiamo un minimo di testa ed educazione.. perché spesso non è solo l'educazione sessuale che manca ma anche la testa, l'accortezza e il senso di responsabilità. In altre parole la maturità.
Io ho avuto rapporti con una sola persona nella mia vita e per la prima volta a 19 anni ma posso assicurarti che entrambi ci siamo detti da subito che avremmo usato il preservativo perché è il mezzo più sicuro e assolutamente innocuo. L'unica cosa un po' imbarazzante è stato andarli a comprare perché il distributore vicino a casa mia è proprio in un punto di passaggio in una piazza.. però insomma ti fai coraggio e pensi "beh ma alla fine voglio solo fare l'amore con la persona che amo, non voglio metterla incinta, non voglio che si trasmettano eventuali malattie.. che male c'è? Faccio solo bene!" e allora li compri e te ne inpippi dei pregiudizi che gli altri possono avere.. perché diciamolo, io i vecchi che ti guardano male quando fai certe cose li odio.. ma vabbè qui vado OT.
Volevo aggiungere una cosa che è più inerente al topic: qui si parla di sifilide, ma lo sapete vero che a Milano ci sono tantissimi casi di TBC non ufficializzati? E sapete perché sono così tanti? Perché sono malattie che da noi sono state debellate però gente che vive in condizioni non igieniche (leggi immigrati clandestini) se vengono a farsi curare vengono denunciati e rimandati a casa. Risultato? Molte malattie infettive si espandono senza controllo.
Ringraziate chi fa le leggi col culo e col pregiudizio nella testa. Il diritto alla salute e alla prevenzione DEVE venire prima di ogni cosa e deve essere garantito a TUTTI (carta dei diritti umani).
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
costa troppo, tagliamo tutto!! l'imperativo di questo governo.
:lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
:lol::lol::lol::lol:
è la verità, che ti ridi? :D
negli ultimi anni i soldi per la scuola e le attività "alternative" non ci sono più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è la verità, questo governo non fa altro che tagliare e zero investimenti per il futuro; che ti ridi? :D
I soldi non crescono sugli alberi.....
E parlo in generale, perchè secondo me è proprio la mentalità generale, al di là di questo governo in particolare :045:
Se ci sono pochi soldi, purtroppo per avere anche da investire devi tagliare qualcosa di meno "vitale" oltre ovviamente gli sprechi....
-
Se la salute la consideri meno vitale.... :lol:
Stiamo a cavaallo!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
I soldi non crescono sugli alberi.....
E parlo in generale, perchè secondo me è proprio la mentalità generale, al di là di questo governo in particolare :045:
Se ci sono pochi soldi, purtroppo per avere anche da investire devi tagliare qualcosa di meno "vitale" oltre ovviamente gli sprechi....
i soldi ci sono, lo dice silvio che la crisi non c'è :D
a parte gli scherzi, ce ne sarebbero di cose da tagliare e di soldi da recuperare dagli evasori.. ma ripeto, ad un governo votato in pratica da imprenditori-lavoratori in proprio/evasori fa comodo non insistere troppo su questa materia e recuperare soldi ancora dalle fasce che non si possono sottrarre al prelievo fiscale.
-
Sì ma a parte l'evasione.. non dimentichiamoci di quella bella materia inutile
che si ciuccia 24000 stipendi al mese !!!
Visto che parliamo di ragazzi, salute ed istruzione...
Io taglierei proprio lì :D Ma questa non è certo una novità :D
-
Soprattutto ora che la privatizzazione della sanità si fa strada.. togliere fondi al pubblico e investirli nel privato significa ridurre la qualità del servizio pubblico a svantaggio di chi non ha i mezzi per usufruire delle strutture private, per non parlare dei giri di appalti-magnamagna sempre di aziende private in strutture pubbliche. Gli sprechi si fanno per avere più soldi, tutto qui.
-
Io con la mia ultima ragazza facevo sesso senza preservativo.
Per prevenire le malattie è bastato andare al consultorio a fare i test. una volta avuti i risultati di negatività abbiamo eliminato il preservativo.
basterebbe rendere obbligatorio il test. tanto è free.