Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
ma stai scherzando? un bambino fa casino (come giusto che sia) e lo bocci? ma vava...roviniamo la vita ai bambini...
gli educatori DEVONO avere pazienza..sennò cambi lavoro!
un'ora in piedi? ma dove ***** stiamo andando?
esercizi di ginnastica?
tutto questo perchè un BAMBINO gioca e si diverte? ma per favore...voi alle elementari vi siedavate zitti e bravi in silenzio sempre? booooh
Alle mie elementari funzionava così, e tutto filava a meraviglia. In casi davvero gravi, poteva anche volare lo scappellotto, ma questo naturalmente non lo approvo.
Il bambino ha diritto a giocare e a divertirsi nei tempi e nei luoghi opportuni e questa è una delle prime cose che gli si devono insegnare. Le ore di lezione non sono il momento per giocare e l'educatore dovrà anche avere pazienza, ma se un alunno fa casino in classe nuoce a se stesso e ai compagni. E, visto che è una scuola dell'obbligo, ci vogliono sistemi efficaci per correggere le mancanze disciplinari e fare quello che i genitori, per mancanza di nerbo o eccessivo ottimismo, non sanno più fare, ovvero insegnare i valori del lavoro e della disciplina.
Poi ci si lamenta che l'Italia è un paese di selvaggi... certo che se i cittadini di domani cominciamo a crescerli facendogli credere che tutto gli è dovuto, che qualsiasi cosa facciano non saranno puniti, stiamo freschi...
-
concordo assolutamente col pensiero di Lucien
esiste un tempo per giocare e un tempo per comportarsi bene;
sei un bambino,e non riesci a capirlo?
come insegnante (rassegnato al fatto che i tuoi genitori ti reputano sacro,intoccabile e magari la reincarnazione del Buddha) è mio dovere fartelo capire,per educarti anche a cosa ti aspetterà nel futuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Per me questo è un fallimento della pedagogia moderna che con le punizioni corporali ha un rapporto molto ipocrita. Invece di ammettere che in casi estremi possono essere necessarie e regolamentarle di conseguenza, le si esclude per principio e si pretende dagli insegnanti che sappiano tenere il controllo di bambini che, per la società sempre più frenetica e permissiva in cui crescono, si credono che tutto sia lecito. O l'insegnante ha un carisma straordinario, cosa ben rara, oppure senza minacciare rappresaglie con conseguenze materiali non può riuscire a farsi rispettare.
Lungi da me fare l'apologia della scuola privata, ma io ho fatto le elementari dalle suore e là la musica era diversa. La punizione corporale era rarissima ma, quando ci voleva, una bella sberla arrivava. Ed io non ne ho mai prese perché, dopo aver visto un mio compagno prendersene una, ho filato dritto per 5 anni.
Assolutamente D'ACCORDO
All'asilo (dalle suore) mi sono preso le mie sculacciate, alle elementari (sempre dalle suore) sono stato mandato fuori dall'aula diverse volte per punizione e la suore alcune volte m'ha anche fatto sbattere il grugno sulla cattedra. Ero veramente uno stronzo.
Ma sono migliorato e sono venuto su bene.
Ci vorrebbe un po' di rigore old style anche oggi. E invece...
-
sbattere fuori dall'aula è un conto..mettere una nota disciplinare è un conto...approvo entrambi...
fare fare esercizi di ginnastica come punizione lo fanno fare a me come sportivo..non puoi farlo fare a un bambino...e sicuramente non esiste che si diano schiaffi...se mio figlio riceverà uno schiaffo da un prof il prof ne riceverà uno da me..non tollererò mai una simile mancanza di rispetto...
se come dite voi il bambino è in grado di capire quando giocare e quando stare attento( e sono d'accordo ) allora sarà anche in grado di capire un ragionamento "a parole" piuttosto che "a schiaffi". io sono per i metodi di dialogo...
e soprattutto, se i genitori non riescono piu a insegnare certe cose...chi da l'autorità morale ad un professore per farlo? nessuno...se pensi che il bambino sia trascurato o educato male fai un discorsetto con i genitori o con chi di dovere..non ti prendi assolutamente nessun potere di poterlo punire in maniera esagerata ( esistono punizioni minori,non fisiche e sicuramente efficaci... )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
sbattere fuori dall'aula è un conto..mettere una nota disciplinare è un conto...approvo entrambi...
fare fare esercizi di ginnastica come punizione lo fanno fare a me come sportivo..non puoi farlo fare a un bambino...e sicuramente non esiste che si diano schiaffi...se mio figlio riceverà uno schiaffo da un prof il prof ne riceverà uno da me..non tollererò mai una simile mancanza di rispetto...
se come dite voi il bambino è in grado di capire quando giocare e quando stare attento( e sono d'accordo ) allora sarà anche in grado di capire un ragionamento "a parole" piuttosto che "a schiaffi". io sono per i metodi di dialogo...
e soprattutto, se i genitori non riescono piu a insegnare certe cose...chi da l'autorità morale ad un professore per farlo? nessuno...se pensi che il bambino sia trascurato o educato male fai un discorsetto con i genitori o con chi di dovere..non ti prendi assolutamente nessun potere di poterlo punire in maniera esagerata ( esistono punizioni minori,non fisiche e sicuramente efficaci... )
A vedere quello che succede, evidentemente no
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
A vedere quello che succede, evidentemente no
bisogna vedere se han provato..oppure se erano coglione le maestre e han voluto andare subito su misure piu estreme..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
ma stai scherzando? un bambino fa casino (come giusto che sia) e lo bocci? ma vava...roviniamo la vita ai bambini...
gli educatori DEVONO avere pazienza..sennò cambi lavoro!
Forse non hai idea di come siano i bambini di adesso... Noi alle elementari facevanmo sì casino, ma sapevamo smettere quando venivamo richiamti. Ora, io ho una sorella in prima elementare, e mi racconta cose veramente fuori dal normale. Bambini che rispondono agli insegnanti (e ci vanno pure pesante con gli insulti, vedi te un bimbo di 6 anni che dice "stron*a" alla maestra... :|), non sanno controllarsi, fanno di quelle scenate da paura per niente... E sono passati solo 7 anni!! Veramente, a certi individui un po' di disciplina farebbe bene. Certo, per fortuna quelli pestiferi sono pochi, e non dico certo che i bambini vanno puniti senza motivo solo perchè sono vivaci (è giusto che sia così), però ci sono dei casi limite. Ma bisogna comunque educarli, se no da grandi che fanno, uccidono il primo che li contraddice?
Ovviamente prima si prova con la buone, parlandogli eccetera eccatera, ma se non la smettono sospensione :no:
-
Sì sì una volta tutti santi, infatti c'era chi lanciava uccelli morti dalla finestra..