Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I bambini devono essere protetti dagli adulti.Non dalle loro innocue curiosità
Che io sappia è vietato avere rapporti tra minori di 14 anni e maggiori di 14 anni.
Se poi esiste una legge che vieta di fare sesso fino ai 14 anni, io non la conosco e gradirei farlo.
Se tu hai la presunzione di poter dire che 'il primo amore' è stata la chiavata che ti sei fatto tu a 19 anni con la biondona di turno, ***** tuoi.
Per me il primo amore può essere vissuto anche a 7 anni.
Si tratta di emotività. Ed è un sentimento che può manifestarsi a qualsiasi età.
Io continuo a sostenere che ad essere puniti dovrebbero essere solo i genitori. Ci vuole più responsabilità su certe questioni.
Art. 609-quater.
Atti sessuali con minorenne.
Soggiace alla pena stabilita dall'articolo 609-bis (violenza sessuale)chiunque, al di fuori delle ipotesi previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che, al momento del fatto:
1) non ha compiuto gli anni quattordici;
.....
Non è punibile il minorenne che, al di fuori delle ipotesi previste nell'articolo 609-bis, compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni tredici, se la differenza di età tra i soggetti non è superiore a tre anni.
Si applica la pena di cui all'articolo 609-ter, secondo comma, se la persona offesa non ha compiuto gli anni dieci.
Il fatto che il minore sia consenziente (o fidanzatina) è ovviamente ininfluente, se non lo fosse infatti sarebbe violenza sessuale.
Il mio primo amore non so, sicuramente l'età era più sui 18 che sui 10.NOn ho la presunzione di dire che valga per tutti, ma posso dire con una certa sicurezza che la maestra che mi piaceva alle medie NON era amore, come non era amore la bambina che guardavo in 4° elementare, e che se ci avessi iniziato a scopare nel cesso della scuola non sarebbe stato affatto normale.
Amore alle elementari, mah.
Forse i genitori hanno una parte di responsabilità nell'accaduto, quello non lo escludo.