Visualizzazione stampabile
-
Papa Wojtyla
Cinque anni fa moriva Papa Wojtyla
Fedeli attendono la sua beatificazione
Erano le 21.37 del 2 aprile 2005. I rintocchi a lutto delle campane di San Pietro comunicarono al mondo la morte di Giovanni Paolo II, protagonista del terzo pontificato più lungo della storia. Oggi, cinque anni dopo la sua scomparsa, la Chiesa ricorda "la forza e la tenacia, conservate sino agli ultimi giorni terreni, con cui seppe rendere presente e visibile il messaggio di Cristo in tutto il mondo", scrive l'Osservatore Romano.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/112...maginetake.jpg"Il Papa slavo si impose presto come uno dei protagonisti dell'ultimo ventennio del Novecento, assumendosi in pieno il compito di introdurre la Chiesa nel Terzo Millennio" scrive il giornale della Santa Sede, prima di sottolineare la continuità con il Pontificato di Ratzinger: "Nel servizio reso senza risparmiarsi all'unità della Chiesa, Papa Wojtyla volle accanto a sé, già dai primi anni, Joseph Ratzinger, che Paolo VI aveva creato cardinale nel suo ultimo concistoro e che oggi è il loro successore".
Nella Chiesa restano aperte molte delle sfide lanciate da Giovanni Paolo II, che negli anni si conquistò la stima dei fedeli, quegli stessi fedeli che il giorno dei suoi funerali urlavano a gran voce "Santo Subito" e che oggi aspettano la sua beatificazione.
Scopo di questo topic è offrire un pensiero a questo grande uomo, nient altro.
:rosa:
-
Io lo definii a suo tempo "un delinquente" suscitando non poche reazioni su questo forum.
Ha di fatto riabilitato la figura di Marcinkus, l'assassino di Papa Giovanni Paolo I, che uccise il malcapitato pontefice perché quest'ultimo gli aveva chiesto lumi sulla sparizione di cospicui fondi dello IOR e sull'operato di tale banca di cui Marcinkus era responsabile.
Inoltre la Chiesa ha avuto nel suo mandato correlazioni con la Banda della Magliana, con la Loggia Massonica P2 e con la Mafia.
Tutt'oggi sare curioso di conoscere le motivazioni per le quali il capo della banda della Magliana si trova sepolto in una cripta di Sant'Apollinare riservata a Papi e Cardinali.
Anche una serie di strani delitti minori sono rimasti insoluti e non s'è fatta chiarezza durante il suo mandato.
Secondo me è stato uno dei Papi che più hanno segnato la storia contemporanea in modo negativo.
-
però prendiamo anche i lati positivi: è stato il primo papa ad istituire la giornata della gioventù e a cercare di avvicinare i bambini e i giovani alla Chiesa in un modo del tutto nuovo e innovativo. carismatico, sempre presente, sorridente: ecco come lo ricordo. sinceramente a me piaceva molto più del papa attuale.
comunque, come ogni autorità, ha i suoi lati oscuri e misteriosi, che non conosco e di cui quindi non posso dir niente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io lo definii a suo tempo "un delinquente" suscitando non poche reazioni su questo forum.
Ha di fatto riabilitato la figura di Marcinkus, l'assassino di Papa Giovanni Paolo I, che uccise il malcapitato pontefice perché quest'ultimo gli aveva chiesto lumi sulla sparizione di cospicui fondi dello IOR e sull'operato di tale banca di cui Marcinkus era responsabile.
Inoltre la Chiesa ha avuto nel suo mandato correlazioni con la Banda della Magliana, con la Loggia Massonica P2 e con la Mafia.
Tutt'oggi sare curioso di conoscere le motivazioni per le quali il capo della banda della Magliana si trova sepolto in una cripta di Sant'Apollinare riservata a Papi e Cardinali.
Anche una serie di strani delitti minori sono rimasti insoluti e non s'è fatta chiarezza durante il suo mandato.
Secondo me è stato uno dei Papi che più hanno segnato la storia contemporanea in modo negativo.
...E meno male che avevo specificato lo scopo del topic:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
...E meno male che avevo specificato lo scopo del topic:roll:
Offrire un pensiero no!? :o
Io ho espresso il mio!!! :D
-
per me è stato semplicemente un grande, mi ci ero affezionata un casino!
grand'uomo, semplice, sorridente, sempre pronto a stare dalla parte dei più deboli, tenace e forte fino all'ultimo...
lo ricorderò sempre:rosa:
-
Delinquente.
Vergognoso.
Ed è incredibile come in tanti pensano che sia stato uno stinco di santo.
Non c'è più religione. Non c'è mai stata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Offrire un pensiero no!? :o
Io ho espresso il mio!!! :D
Vabè come dici tu:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Delinquente.
Vergognoso.
Ed è incredibile come in tanti pensano che sia stato uno stinco di santo.
Non c'è più religione. Non c'è mai stata.
ma perché la pensate così??..aiutatemi a capire, please!
-
Fai qualche ricerca sul Papa + Opus dei,
Papa + Bomba Atomica, Papa + Pinochet.
Il web è ricco :D