Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Per me non è affatto un imbecille ma solo un bambino
Quoto questa parte. Non ne farei casi sociali particolari, ricordo che alla stessa età eravamo una combriccola di incendiari.
Il fuoco è sempre un'attrazione fortissima per tutti i bambini. Anche il mio piccolino quando vede un accendino gli si illuminano gli occhi.
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Bhe e' un po' diverso.
Cmq no e' evidente che andasse curato, ci mancherebbe.. e anzi speriamo che sopravviva e che non resti segnato a vita.
Ma io continuo a pensare che sia un povero idiota e che chi e' causa del suo mal...
Il concetto però sembra chiaro, se le spese mediche in questo caso sono "sprecate" è segno che andavano evitate...
-
Bhe no l'ho sciritto io, ma quando l'ho letto l'ho inteso in maniera differente.
Non come "non adava curato" ma come "che imbecille, oltretutto la sanita' pubblica deve anche spendere soldi per rimediare alla sua idiozia".
-
Un conto è giocare col fuoco.
Io non l'ho mai fatto.. ma ricordo che mio fratello e i suoi amici
ogni tanto qualche cazzata la facevano... Tipo incendiare il manico della scopa,
in cortile.
Ma mai darsi fuoco di proposito però.
Perchè qui di questo si tratta:
Quote:
Così arriva la folle idea: cospargere le maniche del maglioncino e poi darsi alle fiamme. Il "gioco" di spegnere il rogo agitando le mani riesce un paio di volte. Poi la tragedia.
Questo è sintomo di poca intelligenza: dalla preistoria conosciamo
la pericolosità del fuoco. Anzi: abbiamo conosciuto prima il pericolo, poi l'utilità.
Se 'sti ragazzini vanno contro tutta la storia dell'evoluzione significa
solo una cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quoto questa parte. Non ne farei casi sociali particolari, ricordo che alla stessa età eravamo una combriccola di incendiari.
Il fuoco è sempre un'attrazione fortissima per tutti i bambini. Anche il mio piccolino quando vede un accendino gli si illuminano gli occhi.
Il concetto però sembra chiaro, se le spese mediche in questo caso sono "sprecate" è segno che andavano evitate...
Non volevo farne a tutti i costi un caso sociale, comunque di questi casi ne esistono eccome, di bambini cioè che fanno le cose più disperate per attrarre l'attenzione di adulti o coetanei.
Hai un bambino? non lo sapevo:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Approfondite il concetto per favore, perché non m'è del tutto chiaro. :)
Intendete dire che voi un ragazzo di 12 anni che si è dato fuoco per gioco, lo lascereste morire sul campo, senza ricoverarlo in ospedale? :roll:
No, ma IMPORREI alla famiglia di risarcire le spese, come a coloro che causano incidenti per comportamenti altamente sconsiderati
-
Quote:
Originariamente inviata da
baffina
Mamma mia che tragedia.
Tragedia? Si chiama selezione naturale...
-
Sicuri che pure questo non ha voluto imitare Naruto?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Ti grarantisco che a me non verrebbe MAI e poi MAI in mente che uno si voglia dare fuoco.
Ma cmq mbhe? Anche se le fosse venuto in mente? Son articoli di libera vendita non e' che le commesse hanno la responsabilita' di indagare dulle intenzioni degli acquirenti.
Senno scusa, quando qualcuno uccide qualcun'altro a coltellate, seguendo lo stesso ragionamento, il negozio di casalinghi dove ha comprato il coltello dovrebbe essere resmponsabile..
O il ferramenta che ha venduto la corda ad uno che si e' impiccato..
Ma stai scherzando? un bambino prende due bottiglie di alcol e un accendino e non ti viene in mente che voglia fare il cretino dando fuoco alle cose? su dai...non siamo ingenui
-
Alle cose forse, a se stesso ti garantisco di no!
Cmq ripeto sono prodotti di libera vendita, non c'e' nulla che yn commesso debba o possa fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Ma stai scherzando? un bambino prende due bottiglie di alcol e un accendino e non ti viene in mente che voglia fare il cretino dando fuoco alle cose? su dai...non siamo ingenui
Conoscendo il posto NO.