questo pianeta sta impazzendo secondo me:(in ogni caso, mi dispiace davvero tanto per quella gente:?spero almeno che, dopo essere accorsi a thaiti, accorriam o anche in cile:o
Visualizzazione stampabile
questo pianeta sta impazzendo secondo me:(in ogni caso, mi dispiace davvero tanto per quella gente:?spero almeno che, dopo essere accorsi a thaiti, accorriam o anche in cile:o
Non voglio fare del cinismo gratuito, però i morti in proporzione a un terremoto così violento, relativamente non sono molti. Ad esempio se lo confrontassimo con quello dell'aquila non si spiegherebbe come un terremoto (100,150?) più potente abbia causato solo il doppio delle vittime. O era una zona con densità di popolazione pari a quella della Groenlandia, o gli edifici aquilani erano davvero fatti di carta pesta...
Cavolo... :|Quote:
Sisma Cile, asse terrestre spostato di 8-12 centimetri
Prime stime da Nasa e Ingv, centro Asi a Matera lavora alle misure
.
ROMA – Il terremoto di magnitudo 8,8 che due giorni fa ha scosso il Cile e’ stato meno intenso di quello di magnitudo 9,1 che nel 2004 ha colpito Sumatra, ma potrebbe aver provocato uno spostamento dell’asse terrestre maggiore. Se il terremoto di Sumatra aveva provocato uno spostamento di circa 6 centimetri, le prime stime sul terremoto del Cile indicano uno spostamento che varia dagli 8 centimetri ipotizzati dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa ai 12 che emergono dai modelli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Di conseguenza le giornate sono diventate piu’ corte, anche se in modo imperccettibile. L’inclinazione dell’asse terrestre e’ infatti, insieme alla rotazione terrestre, il fattore che determina la durata del giorno solare. Quelli generati dal terremoto cileno cosi’ come dal terremoto di Sumatra sono cambiamenti minimi e impossibili da percepire. Ad esempio, secondo il Jpl dopo il terremoto in Cile le giornate saranno piu’ corte di 1,26 milionesimi di secondo.
Dopo il terremoto di Sumatra si erano accorciate di 6,8 milionesimi di secondo. ”Ci si aspetta di misurare effettivamente un movimento di qualche centimetro nell’inclinazione dell’asse terrestre, ma gli effetti sono comunque molto piccoli, con variazioni della durata del giorno di milionesimi di secondo”, ha detto Giuseppe Bianco, direttore del Centro di Geodesia Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) a Matera. E’ qui che si sta lavorando in queste ore per raccogliere i dati dalle reti mondiali di geodesia per avere la misura reale dello spostamento. I sismologi, ha osservato il presidente dell’Ingv, Enzo Boschi, hanno calcolato che il terremoto in Cile ha spostato una massa lunga circa 500 chilometri, larga 200 e dallo spessore di 10 chilometri.
Lo spostamento di una massa di materia cosi’ grande ha variato l’equilibrio del pianeta e ha imposto un cambiamento, seppur minimo, nell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’orbita. Se l’inclinazione dell’asse varia, questo cambiamento si ripercuote sulla rotazione della Terra. Di conseguenza il terremoto ha avuto un effetto su tutti e due i fattori dai quali dipende la durata del giorno.
Fonte
Cavolo 8.8 e 8 cm di spostamento dell'asse terrestre :|
Comunque l'uomo non può influenzare questi processi, non è come per il clima, si è possibile provocare piccoli terremoti se si va a far buchi dove non si deve(ad esempio è successo a Basilea). Ma terremoti, eruzioni vulcaniche, ecc sono assolutamente normali. Il nostro pianeta è vivo(per fortuna), e non è che c'è stato un aumento di questi fenomeni negli ultimi anni. L'unica cosa che si può fare è costruire in modo decente le abitazione dove si sa che c'è rischio, se no i risultati saranno sempre tragedie come a Haiti e l'Aquila.
al tg ho sentito anche MILLE volte più potente di haiti
m'è venuto in mente l'ingegner cane :lol:
C'è stata un'altra scossa, ed anche piuttosto violenta...
mamma mia...