Visualizzazione stampabile
-
Infatti io credo che un matrimonio sia questo, condividere con la persona che ami, per tutta la vita, gioie e dolori e promettere di farlo davanti a Dio. Per me il vero matrimonio non sono feste o regali, si è bellissimo festeggiare con i propri amici e parenti, ma credo che da molto tempo si sia confuso il termine matrimonio ossia condividere tutto con la persona amata, con il termine festeggiare ossia condividere con altre persone degli avvenimeti!
-
ecco esatto, anch'io non farò un matrimonio io-marito-prete (già non so chi mi vuole sposare...) ma le persone che inviterò saranno perchè io voglio renderle partecipi della mia giornata ma non perchè è questo il matrimonio!
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
ecco esatto, anch'io non farò un matrimonio io-marito-prete (già non so chi mi vuole sposare...) ma le persone che inviterò saranno perchè io voglio renderle partecipi della mia giornata ma non perchè è questo il matrimonio!
Se vuoi ti sposo io! :D
Cmq di sicuro anch'io non penso che inviterò kissa ki anche perchè per me sono bellissime le cose intime e non con tante di quelle persone che si può dire quasi non le conosci nemmeno! :|
-
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Se vuoi ti sposo io! :D
Cmq di sicuro anch'io non penso che inviterò kissa ki anche perchè per me sono bellissime le cose intime e non con tante di quelle persone che si può dire quasi non le conosci nemmeno! :|
per l'idee che hai del matrimonio ti sposo :oops:
-
matrimonio=ergastolo
ma magari cambierò idea... magari troverò la persona giusta... chissà...
comunque in ogni caso di certo non in chiesa
-
Purtroppo, non credo nel matrimonio. Capisco benissimo cosa sia, quella promessa, proprio per quello non l'accetto. Non perchè sia un vincolo per me, ma perchè non lo deve mai essere per chi decide di voler stare al mio fianco.
Mi spiego meglio, dichiarare pubblicamente, formalmente e davanti ad un prete o sindaco che sia il proprio amore mi sembra una richiesta di possesso l'uno per l'altra che non ci deve essere. Io non possiedo la mia lei è lei che deve, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto, decidere e scegliere liberamente se vuole starmi affianco e non deve esserci una promessa fatta anni addietro che le incute timore nel lasciarmi. Non deve essere una promessa formale davanti ad un prete, non deve essere un certificato di matrimonio che la fa titubare e legare a me contro la sua volontà. Deve essere l'amore, la fiducia, e la volontà che la lega a me, nient'altro. Preferisco che la mia lei si alzi ogni mattina a dirmi "Ti amo, e sono qua con te" che me lo dica una volta e poi, per tacito assenso, dato che la cosa è formalizzata, mai più.
orno e corteggiarla ogni giorno e non smettere perchè "ormai si è sposati". Decidere, insieme, giorno dopo giorno cosa condividerci e cosa no, cosa prometterci e cosa no, non una volta sola per una vita.
Però, ovviamente, questo è il mio pensiero, potrò forse cambiare idea un giorno, ma ne dubito. Rispetto chi sceglie di sposarsi, davvero, capisco quanto può essere bello per una coppia dato che è una tradizione. Ma io non lo farei =)
-
io vedo il matrimonio in due modi
1 una bella ceriomnia, fra parenti, con tanto di lacrime, un uscita spettacolare, a bordo di una limosine, rinfresco con alcolici e dolci in quantità, ritorno a casa, con audaci sessioni nella camera da letto
2 cerimonia normale, qualche parente, lacrimucce, a casa, con mama e papà, a gauradre le foto di quando erano piccoli ore 23cacciare fuori tutti con esito finale: rumori equivalenti a quelli di un bordello in camera da letto
:nice:
-
Sari, hai pienamente ragione riguardo il vero significato del matrimonio.
Un consiglio dalla mia esperienza:
Se c'è l'appoggio economico dei genitori, puoi anche pensare a un matrimonio "tradizionale" come diceva il tuo Cicci...
altrimenti, meglio organizzare qualcosa di più intimo, "pochi ma buoni" e al limite, se volete, un buffet in un posto carino dove salutare gli invitati alla fine della cerimonia ;)
-
d'accordo col Cicci, il matrimonio è il giorno più bello della nostra vita...(oggi, con tutti i divorzi va a finire ke c'è gente come liz Taylor ke ha avuto 7 o 8 giorni piu belli della sua vita) e kuindi non ci sta solo l'unione davanti a Dio in chiesa, xke se la giornata finisse li....ke due palle....il matrimonio di per sè, è la parte piu pallosa della giornata...il bello è dopo...il pranzo...ke dura fino a sera e kuindi c'è pure la cena....poi bisogna invitare tutte le persone che si conoscono...un po' xke fa piacere averle li, e altre xke se no s'offendono e te la rinfacciano tutta la vita...e poi dopo ci vuole la festa...se no che crispas di matrimonio è?
x il viaggio di nozze beh...li se si è un po' furbi non si dovrebbe spendere tanto...mia zia nel 97 ha fatto il viaggio di nozze semplicemente a Parigi, eppure mi ha detto ke è stato un viaggio indimenticabile...mentre mia cugina nel 96 è andata a Cuba..xo non è ke x il viaggio di nozze si debba x forza a fare un viaggio costosissimo...
-
se amo la mia compagnia cosa cazzo me ne frega dei festeggiamenti?? il mio regalo è lei!