Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
God's Regret
Scusa non dovrebbero essere visibili i tratti principali?
Per quanto ne sò eh :lol:
ehm... no ^__^
quando io vado in moto sinceramente penso più alla mia pellaccia che non a tutte ste cacate da sceriffi leghisti (mi scuso se qualche sceriffo leghista ne ha avuta a male!)..
il casco integrale si chiama integrale proprio perchè protegge tutta la testa, mento compreso, è perfettamente omologato per l'uso stradale (anzi, dovrebbe essere l'unico omologato se fossi io a fare le leggi..).. la visiera nera è un vezzo ovviamente omologato esclusivamente per l'uso diurno (anche se di notte si vede ugualmente eh.. solo un pelo più scuro però hai il vantaggio che i vari pirla con gli abbaglianti o le luci montate male non ti danno fastidio)..
insomma, sta cosa qui della riconoscibilità di solito è valida in quei posti dove essere riconoscibili serve realmente (banche, poste..), ma per la vita di tutti i giorni.. dopottuto, per riconoscermi basta la targa eh :lol:
poi oh, io ora che fa un freddo assurdo vado in moto con sotto il casco integrale il passamontagna da neve, quindi :lol:
detto questo, anche se lo so che è tremendamente OT, comprate solo ed esclusivamente caschi integrali u.u e paraschiena, sempre!
scusate l'ot ma già che si parla di sicurezza..
detto questo, io credo che sta fobia del musulmano può anche passare eh.. dopotutto, nella nostra costituzione c'è libertà di culto e professione, giusto? però loro la loro religione devono praticarla in scantinati, le vere moschee si contano sulle dita di una mano, addirittura vengono visti di cattivo occhio quando aprono un'attività di kebab (ma perchè???? cioè il mc donald mica è italiano eh..), sono costantemente guardati con sospetto, girano voci assurde su di loro (come sta cosa che vanno in giro a menare il belino a chi porta il crocifisso, ma per favore..).. insomma, non se la passano proprio bene bene eh..
io solitamente le persone più ottuse, dalla mentalità più chiusa e più estremiste le ho sempre incontrate tra i miei italianissimi concittadini:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
God's Regret
guarda che anche se giri sulla moto con la bandana a livello della bocca sotto al casco sei in difetto per legge eh... il volto dovrebbe essere completamente scoperto per quanto ne sò...
Vabbè che c'entra, quello lo metti per sicurezza.
Poi non penso che giri tutto il giorno, per sette giorni alla settimana col casco integrale in testa.
Che esagerazione *****!!:|
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
guarda, ho sempre girato (come altre migliaia di miei "colleghi") con casco integrale con visiera nera, tuta intera etc etc, nessuno ci ha mai fatto storie sulla "riconoscibilità", e vorrei vedere!!
comunque io in italia non ho ancora visto una donna col burqa.. donne col velo, certo, ma non dimentichiamoci che anche per la nostra religione le donne dovrebbero coprirsi la testa con un velo!
fate un pò il giro dei vecchi paesini e guardate le donne anziane, solitamente quelle più devote alla nostra religione "vera" (nel senso, delle sue vere tradizioni).. hanno tutte il velo sulla testa..
Per la prima parte ho risposto su.
Guarda, io ci vivevo in una relatà del genere e ti dico che le donne non vanno a volto coperto ma a capo coperto in segno di rispetto, ma solo in chiesa.
Cmq, io non ho nulla in contrario al velo.
Però *****, non facciamo i buonisti a questi livelli...:|
-
ma scusa è da buonisti dire che non c'è nulla di male in una donna col velo addosso? O_O
sarà che l'unica volta che mi sono permesso di esternare i miei dubbi sul velo ad una ragazza tunisina che lo portava lei s'è letteralmente offesa perchè per loro il velo non è un'imposizione ma una questione di rispetto religioso, ma io non mi sento buonista nel dire "facciano quello che vogliono", bensì semplicemente civile..
donne col burqa stile afghano io ancora non ne ho incontrate, nè in liguria nè a milano nè a varese e dintorni dove sto spesso, quindi anche lì sto problema non saprei.. non mi pare sia diffusissimo il burqa in italia..
ma che fastidio dà una donna col velo? di sicurezza? e perchè? quandi attentati dinamitardi ad opera di immigrate col chador ci sono state qui in italia?
quanti casi di aggressione da parte di donna immigrata con chador ci sono stati qui in italia??
che cavolo di problemi dà?
cioè per milano vedo ragazze che col freddo che fa hanno la sciarpona fino al naso (come biasimarle!) e il cappello di lana.. si vedono giusto occhi e naso, e non mi sognerei mai di andare lì e dirle "no guarda per favore togliti la sciarpa che così non sei riconoscibile..
ma sono caxxi miei?
vivi e lascia vivere, finchè lo chador non diventa un problema reale non vedo perchè insistere..
-
Io non ho parlato del velo ma del burqa.. Io ne ho viste in Italia e la cosa mi ha dato fastidio, mi fanno pena le donne trattate così..poi opinioni..
Resta il fatto che nessuno mi ha risposto alla domanda se nei Paesi Islamici posso costruire chiese come fanno loro con le moschee qui..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Mah io non capisco perchè tanta paura di un velo.
Se sta bene a loro chissene!
Per me nel loro paese possono girare anche con un cane in testa se questa è la loro cultura.
Qui, ok abbiamo le nostre leggi ed è giusto che non si coprano il volto, ma il velo non integrale non mi crea nessun fastidio.
Invece di condannare un pezzo di stoffa, bisognerebbe condannare chi impone il pezzo di stoffa a donne che non vogliono metterlo e chi non rispetta la libertà di personali.
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ma scusa è da buonisti dire che non c'è nulla di male in una donna col velo addosso? O_O
sarà che l'unica volta che mi sono permesso di esternare i miei dubbi sul velo ad una ragazza tunisina che lo portava lei s'è letteralmente offesa perchè per loro il velo non è un'imposizione ma una questione di rispetto religioso, ma io non mi sento buonista nel dire "facciano quello che vogliono", bensì semplicemente civile..
donne col burqa stile afghano io ancora non ne ho incontrate, nè in liguria nè a milano nè a varese e dintorni dove sto spesso, quindi anche lì sto problema non saprei.. non mi pare sia diffusissimo il burqa in italia..
ma che fastidio dà una donna col velo? di sicurezza? e perchè? quandi attentati dinamitardi ad opera di immigrate col chador ci sono state qui in italia?
quanti casi di aggressione da parte di donna immigrata con chador ci sono stati qui in italia??
che cavolo di problemi dà?
cioè per milano vedo ragazze che col freddo che fa hanno la sciarpona fino al naso (come biasimarle!) e il cappello di lana.. si vedono giusto occhi e naso, e non mi sognerei mai di andare lì e dirle "no guarda per favore togliti la sciarpa che così non sei riconoscibile..
ma sono caxxi miei?
vivi e lascia vivere, finchè lo chador non diventa un problema reale non vedo perchè insistere..
Mi pieghi la differenza?
Non commentavo il contenuto del tuo post ma il troppo buonismo che ci mettere ogni volta.
Alcune volte difendete gli stranieri come se fossero, che ne so, perseguitati, o addirittura esseri superiori.
Sono persone uguali a noi, non c'è bisogno di difenderli in continuazione.
Abbiamo capito che siete tolleranti, ma addirittuta adorarli come se fossero santini no!
Per favore su!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Io non ho parlato del velo ma del burqa.. Io ne ho viste in Italia e la cosa mi ha dato fastidio, mi fanno pena le donne trattate così..poi opinioni..
Resta il fatto che nessuno mi ha risposto alla domanda se nei Paesi Islamici posso costruire chiese come fanno loro con le moschee qui..
Ma nn è una domanda logica.
In quei paesi non c'è la stessa mentalità, lo stesso modo di pensare,
non c'è ancora il livello di tolleranza e ugualianza
che abbiamo (appena appena eh) raggiunto qui.
E' un altro mondo, non si possono ancora forzare certe cose.
E allo stesso modo è un po' stupido imporre ad una donnaislamica di togliersi il burqua in italia. Perchè per loro sarebbe un' imposizione,dato che è radicato nel loro modo di essere.
L'unica soluzione è aspettare ed aiutarli ad affacciarsi verso una mentalità piu aperta cosicche una donna islamica possa dire "non ho bisogno di questo velo".
E ce ne sono state, che hanno cambiato modo di vivere.
pero non possiamo cambiare una cultura cosi, in un batter d'occhio.
Ci sono tempi e situazioni da rispettare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Mi pieghi la differenza?
Non commentavo il contenuto del tuo post ma il troppo buonismo che ci mettere ogni volta.
Alcune volte difendete gli stranieri come se fossero, che ne so, perseguitati, o addirittura esseri superiori.
Sono persone uguali a noi, non c'è bisogno di difenderli in continuazione.
Abbiamo capito che siete tolleranti, ma addirittuta adorarli come se fossero santini no!
Per favore su!
ma chi li adora? O_O
non mi pare di aver elogiato lo straniero quale supremo esempio di civiltà.. ho semplicemente detto che alcune cose (tipo le accuse di "intolleranza" degli stranieri nei confronti di crocifissi e amen) sono per quanto mi riguarda inverosimili, ho detto che le persone straniere che ho incontrato si sono sempre comportate in modo più che civile e che a me il velo non mi provoca nessun imbarazzo o fastidio..
poi sono decisamente d'accordo che laddove il velo sia un'imposizione piuttosto che una libera scelta, allora lì sì, non sarei d'accordo con il velo..
poi guarda, ti assicuro che anche a me i buonisti forzati mi irritano..anzi, rileggendo i tuoi interventi, noi due la pensiamo allo stesso modo ^_^
forse l'ho espressa in modo un pò troppo patetico (inteso con troppo pathos), ecco..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Mah io non capisco perchè tanta paura di un velo.
Se sta bene a loro chissene!
Chi ci dice che (non) gli vada bene ?
Di sicuro non tutte lo vogliono indossare.
Ma cosa potrebbero fare ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Mah io non capisco perchè tanta paura di un velo.
Se sta bene a loro chissene!
Per me nel loro paese possono girare anche con un cane in testa se questa è la loro cultura.
Qui, ok abbiamo le nostre leggi ed è giusto che non si coprano il volto, ma il velo non integrale non mi crea nessun fastidio.
Invece di condannare un pezzo di stoffa, bisognerebbe condannare chi impone il pezzo di stoffa a donne che non vogliono metterlo e chi non rispetta la libertà di personali.
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Chi ci dice che (non) gli vada bene ?
Di sicuro non tutte lo vogliono indossare.
Ma cosa potrebbero fare ?
Oh ma non vi fate male se continuate a leggere il post fino alla fine...
Come potrebbero fare non lo so, ma cominciare a ribellarsi forse è un passo avanti, invece di subire in silenzio come fanno tante.
-
Ma non ci penso nemmeno :)