Visualizzazione stampabile
-
Cambiare casa e paese
salve a tutti; oggi per fortuna era giorno di festa:)e ne ho approfittato per mettere a posto le mie cose:)poi sono uscito, perche non avevo voglia di stare in casa, ma a firenze ci sono stato ieri sera:)e oggi non mi andava di tornarci:(così o gironzolato per la mia zona, ma a parte un pò di gente nelle piazze, e qualche negozio aperto, non c'era nulla di interessante:?è stata una giornata un pò noiosa:cry:dovrei decidermi a trasferirmi in citta(firenze;)) ma tutti i miei parenti ed amici sono qui:(ed anche il mio lavoro è qui:(non so proprio cosa fare:?voi avete mai preso decisioni di questo tipo?
-
Io non ce la farei ad andare via dal paesino dove vivo..mi era stato chiesto di trasferirmi in Puglia per il bene della mamma che era caduta in depressione e quindi aveva bisogno di avere intorno la sua famiglia, ma io non ce l'ho fatta, sicuramente ho sbagliato perché per la mamma sarebbe stato sicuramente più facile guarire, però..
-
Io non vedo l'ora di andarmene:lol:
Ma sono comunque legata al mio paesino!
Ma te parli mi sà di "noia"... trasferirsi solo per quello è esagerato, no?:|
Basta che ti sposti e vai a Firenze o altrove!
-
Io ho cambiato casa e regione,sto a 500 km da casa mia dove ho lasciato parenti,amici e ben 2 lavori...la decisione di trasferirmi cosi lontano l ho presa in un giorno..nel giro di 24 ore ero in un altra città...non ci ho pensato molto,è stata una cosa veloce..mi manca da morire la mia città ma ormai non posso più tornare indietro..pensaci bene prima di traferirti!
-
Casa mia è dove sto io, mi sono trasferita tante volte ormai..Mah, cmq da quello che ho capito ti sposteresti di pochi km al massimo..però non so se vale la pena solo per dover fare meno strada alla ricerca di divertimenti
-
ma guarda io non vedo l'ora di andarmene...........
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Casa mia è dove sto io, mi sono trasferita tante volte ormai..Mah, cmq da quello che ho capito ti sposteresti di pochi km al massimo..però non so se vale la pena solo per dover fare meno strada alla ricerca di divertimenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io non vedo l'ora di andarmene:lol:
Ma sono comunque legata al mio paesino!
Ma te parli mi sà di "noia"... trasferirsi solo per quello è esagerato, no?:|
Basta che ti sposti e vai a Firenze o altrove!
hai ragione:)non è solo per questo, diciamo che questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso:(forse voglio solo cambiare aria, vedere gente nuova, e vivere in un posto con piu opportunità, sia per il lavoro, che per il tempo libero:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
hai ragione:)non è solo per questo, diciamo che questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso:(forse voglio solo cambiare aria, vedere gente nuova, e vivere in un posto con piu opportunità, sia per il lavoro, che per il tempo libero:D
allora mi sa che ti conviene cambiare stato......:).....scherzo, ma anche no.............stessi motivi per cui anche io me ne voglio andare via!!!!!!!!!
-
l'ho presa e sto per prenderne un'altra, di nuovo. Ed è sempre cosi', tremendamente difficile :D
-
Si, l'anno scorso ho deciso di trasferirmi, per motivi abbastanza seri, ma credo non sarà un trasferimento permanente. Prima o poi tornerò nella mia città. Anche se il processo di ambientazione qui è stato un po' lento non mi trovo male, ma ho una gran voglia di tornare a casa >.<
-
E' stata una decisione ponderata, ma alla fine l'ho presa anche io. D'altronde l'alternativa sarebbe stata tra il disoccupata a vita o raccomandata per vie dirette, quindi è stato meglio così - per quanto pesi maledettamente. Toscano non ho capito se il tuo problema sarebbe cambiare paese per trasferirti nella città più vicina oppure raggiungere un altro capo del paese, perchè nel primo caso non dovrebbe essere uo shock terribile il trasferimento - potresti sempre tornare a casa nei week end.
-
Oltre ad aver cambiato città tre volte, una di queste volte ho cambiato anche paese. Cambiare città, personalmente, già è difficile, aver cambiato paese è stato uno shock. Quando cambi città, la parte peggiore è lasciare le tue abitudini. Se ci sei anche minimamente affezionato, è molto difficile andare via. E' come vendere i tuoi fumetti preferiti per acquistarne altri, nuovi. Se si tratta di un'ambiente di cui non sei sicuro se riesce a provocarti un voltastomaco peggiore di quel che hai, è un'altra cosa; mai, però, tutto quel che ti circonda è completamente inghiottito dalla negatività assoluta. C'è sempre qualcuno che riesce a farti sorridere, sempre qualche cagnolino che si è perso che ti segue fino a casa, sempre qualche barista con cui entri in confidenza e fai amicizia così, casualmente, mentre sei ubriaco e ti devi sfogare con qualcuno raccontandoti. Cambiare paese poi, è come cambiare città, come ho descritto prima, con l'aggiunta di un pizzico di stupore e meraviglia nello sperimentare diversità che si incontrano strada facendo, che si tratti di stile di vita o l'assenza di tabaccherie perché le sigarette ci si comprano al supermercato. Poi c'è la nostalgia. C'è la nostalgia che ti divora in un posto che non è casa tua, e ti chiedi se si stava meglio laddovè sei cresciuto o dove vorresti avere le condizioni per vivere un futuro decente. Vedi una spaccatura crearsi tra il passato e il futuro, e tu devi scegliere. Sempre se ci riesci.