Visualizzazione stampabile
-
Gli chiederei se si tratta di un'occasione "importante". In quel caso gli proporrei di tornare perlomeno per la mezzanotte, massimo, visto che ha scuola il giorno dopo.
Se lo fa così per fare gli dico di no, c'è il sabato per quello...
Se vuole può uscire magari ma fino alle 11... quindi penso rifiuterebbe:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
come detto.. dipende dal figlio
se è una testa di cactus e mi torna a casa ribaltato e la mattina nn si alza nn esce..o se esce a mezzanotte a casa come cenerentola..
se nonostante tutto riesce a comportarsi a modo.. va bene
quoto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
beh non credo che a te dispiaccia ogni tanto fare un po di testa tua, specie a 22 anni.
ma è normale che io voglia decidere x conto mio, hai voglia.
ma capisco pure che io nn abito da sola e quindi nn posso ancora fare totalmente di testa mia, ergo mi adatto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Quella è un'età ragionevole ormai.
Se riesce a combinare le due cose va bene.
Ma non credo che a 19 anni sarei io a dargli l'orario di rientro...
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma è normale che io voglia decidere x conto mio, hai voglia.
ma capisco pure che io nn abito da sola e quindi nn posso ancora fare totalmente di testa mia, ergo mi adatto
boh mi sembra un po' fascista come visione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
boh mi sembra un po' fascista come visione...
ma che stai a dire? ma nemmeno ti rispondo guarda
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma che stai a dire? ma nemmeno ti rispondo guarda
ma sta tranquilla :o
-
Io direi mi raccomando non fare molto tardi.
Cazz.i suoi se poi ha sonno, il giorno dopo va a scuola, e non si discute.
E poi alla fine i figli non ascoltano quasi mai i genitori, figuriamoci a 18 anni.
-
Io lo farei uscire però gli darei un orario ben preciso da rispettare.
Ad esempio sono le 9 di sera entro le 22.30 -22:45 deve essere in casa oppure se torna dopo mezzanotte l'indomani andrà a scuola anche a forza di sberle!
-
Se ha la testa sulle spalle, lo lascio uscire senza orari..Fidandomi.
Se è uno svogliato, non esce manco morto.
-
Dipende dalla persona , dalla situazione , dal motivo per cui esce etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Probabilmente, se la situazione è standard, ossia tutto va come deve andare, lo lascerei uscire. Limitazioni d'orario, bah... mi limiterei a dire che può anche farsi il dritto, basta che la mattina dopo non stia a letto fino a mezzogiorno. Perchè o va a scuola o mi da una mano che c'è da tirare su un muro!
pienamente d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
che cavolo c'è da capire? se vivi in mezzo alle persone e nn su un'isola deserta devi stare a delle regole o no? tu sei abituato a fare tutto quello che vuoi? bè da me nn funziona così
io a 18 anni,posso dire che posso fare tutto quello che mi viene in mente,rispettando i miei e senza scavalcare alcuni limiti.
Se voglio dormire fuori,ci dormo.
Se voglio ritornare tardi,ci torno.
Sono fatti miei,e non è che viviamo tutti in uno stesso tetto e allora le regole le devono fare solo loro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Immaginate di avere un figlio.
Un figlio di 18 anni (quindi, all'incirca tra la 4^ e la 5^ superiore).
E' venerdì sera e vi chiede di uscire. Il sabato ovviamente deve andare a scuola.
Gli permettereste di uscire? Con limitazioni d'orario o no?
Insomma come vi comportereste in una situazione del genere con vostro figlio? :)
Quante domande sui figli. Stasera devo proprio immaginarmi mamma :D comunque, credo che lo lascerei andare. Vietargli un'uscita non serve a niente, semmai deve essere lui stesso a rendersi conto che uscire il Venerdì, e non il Sabato, può essere uno svantaggio soprattutto per lui.
Mia madre faceva cosi'... ed io, dopo i 15-16 anni, sono sempre stata abbastanza giudiziosa. Quindi credo che sia un metodo corretto.
-
credo che farei come i miei genitori fecero con me.
Se i voti erano ok ed avevo svolto tutti i miei doveri di studente e figlio allora esci pure. Se poi fai cazzate (di qualunque tipo) pagherai le eventuali conseguenze ed inoltre potrei consigliargli/le, non obbligare, di non uscire tutti i giorni durante la settimana visto che c'e' scuola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
io a 18 anni,posso dire che posso fare tutto quello che mi viene in mente,rispettando i miei e senza scavalcare alcuni limiti.
Se voglio dormire fuori,ci dormo.
Se voglio ritornare tardi,ci torno.
Sono fatti miei,e non è che viviamo tutti in uno stesso tetto e allora le regole le devono fare solo loro.
beato te allora, ma ti vorrei vedere un domani qnd tuo figlio/a andrà male a scuola perchè svogliato e disattento causa poche ore di sonno.
che gli dirai? complimenti figlio mio?
ma su
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
ma sta tranquilla :o
ok l'avevo presa come una cosa personale
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ok l'avevo presa come una cosa personale
ma no :lol: era per dire che mi sembra che sia limitante come visione, ecco... :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
ma no :lol: era per dire che mi sembra che sia limitante come visione, ecco... :P
ma scusami anche la libertà ha certi limiti, altrimenti si chiama libertinaggio e nn ha mai prodotto cose positive.
dato che io mi preoccuperei dell'andamento scolastico di mio figlio, nn lo farei rientrare tardi altrimenti sarà disattento e svogliato e qst nn va bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
beato te allora, ma ti vorrei vedere un domani qnd tuo figlio/a andrà male a scuola perchè svogliato e disattento causa poche ore di sonno.
che gli dirai? complimenti figlio mio?
ma su
ok l'avevo presa come una cosa personale
ma perchè,secondo te io di settimana faccio le 3 le 4 le 5 di notte?:lol:
al massimo di settimana posso fare 12,massimo l'1.Ma perchè lo decido io di ritirarmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
ma perchè,secondo te io di settimana faccio le 3 le 4 le 5 di notte?:lol:
al massimo di settimana posso fare 12,massimo l'1.Ma perchè lo decido io di ritirarmi.
fai quello che ti pare. io mi riferivo al caso che un figlio chieda di uscire e l'indomani debba andare a scuola. nn parlavo di tutti i giorni
-
rispetto reciproco e libertà. a quell'età deve sapere comportarsi e sbagliare anche
-
Se è tutto ok non vedo perchè dovrei vietarglielo...l'unica cosa gli chiederei di tornare a un orario decente visto che il giorno dopo ha scuola.
-
ha 18 anni-.- che facesse ciò ke vuole,ma se la mattina mi fa:ma sn stanco nn voglio andare a scuola- lo prendo a forza e ce lo porto
-
A 19 dovrebbe saperlo già che se il giorno dopo deve andare a scuola torna a casa relativamente presto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Gli direi di uscire e di tornare entro mezzanotte.
Se torna alle 2 si fa sabato e domenica a casa.
Dipende dalla fiducia.
Magari cominciare a darla ma toglierla subito quando si sbaglia.
-
Dipende dal figlio, dalla confidenza che ho con lui dalla maturità che mi dimostra... forse credo anche dal sesso dello stesso... comunque è una di quelle domande per le quali non vorrei diventare genitore
-
può fare come vuole, il giorno dopo va a scuola anche se va a ballare e torna alle 4
-
Figlio: " Papà,esco!"
Io: "Dove cazz0 vai,che domani devi andare a scuola!fila a letto!"
Figlio: " Ma papà,vado a casa di amici a studiare!"
Io " Ma mi prendi per culo!?dimmi la verità, e comunque fila a letto! "
Figlio : " lo ammetto,vado a spaccare la faccia a Berlusca,poi a farmi le canne in qualche centro sociale..."
Io : " quando rientri non svegliarmi!"
-
gli direi di si ma a mezzanotte massimo a casa..
-
se a scuola se la cava e non combina casini in giro, gli direi solo:
"Ciao e sta attento".
Insomma, piena fiducia e massima libertà; poi a 18 anni , in teoria, un ragazzo/a non è più bambino/a.