Visualizzazione stampabile
-
Sei zio/a di secondo grado. Il concetto di grado di parentela qui usato è quello casereccio.
Preferisco il grado di parentela così come è concepito in giurisprudenza, dove non esistono zii cugini padri e figli ma solo parenti di ennesimo grado, con l'incognita ennesimo che viene calcolata contando i passaggi necessari per arrivare da te a quel parente.
Quindi nel caso specifico tu, per arrivare al figlio di tuo cugino devi passare per tuo padre/madre (primo grado), suo fratello (secondo grado) suo figlio tuo cugino (terzo grado) il figlio di tuo cugino (quarto grado).
Quell'essere in oggetto ti è parente di quarto grado!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
yoem
Visto che sono una frana con le parentele vi chiedo...
cosa sono io per il figlio di mia cugina (la figlia della sorella di mio padre)?:roll:
A voi la parola...magari chi ha dubbi su ulteriori gradi di parentela li esprima pure!!:lolll:
Sei parente di 5° grado.
http://www.fondazionefirc.it/img/schema_eredita.gif
-
Ma si, infondo siamo tutti fratelli o sorelle :angel::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
AleXIII
Ma si, infondo siamo tutti fratelli o sorelle :angel::lol:
Yo.
:lol:
-
Forse la conoscevate già, ma merita sempre
-
Cugino di secondo grado.
Giusto? :017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yoem
Visto che sono una frana con le parentele vi chiedo...
cosa sono io per il figlio di mia cugina (la figlia della sorella di mio padre)?:roll:
A voi la parola...magari chi ha dubbi su ulteriori gradi di parentela li esprima pure!!:lolll:
:lol::lol:ma dai dal titolo credevo fosse un topic sui litigi con i parenti..ormai sono all'ordine del giorno in ogni famiglia:lol: