Visualizzazione stampabile
-
Quote:
A me 'ste fantasie non vengono.
Nemmeno a me, però a qualcun altro capita, soprattutto vedendo altri bambini.
Il più delle volte si pensa a come un figlio potrebbe cambiare la propria vita(in bene o in male) che a come potrebbe vivere.
Che poi, avrebbe più senso evitare di allungare la vita, è inutile arrivare a 100 anni con tre trapianti, un respiratore e una sedia a rotelle. Penso che inquini anche più di un bambino mmh
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì.
Ma per esempio, la "crisi idrica" c'è, ci sarà.
E non sarà una buona posizione , o il reddito a 6 zeri, o la villa
CON PISCINA che aiuteranno ad aggirare il problema.
e appunto, invece ke limitare il n. dei bimbi, limitiamo il n. degli spreki
xkè probabilmente x il figlio di 1 miliardiario si è consumata + acqua, energia, ecc. ecc. ke x 100 o 1000 altri, 1 pò xkè a qualcuno è mancato qualcosa 1 pò xkè x il primo si è sprecato 1 fracca
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì.
Una famiglia può avere tutte le possibilità di questo mondo.
Ma per esempio, la "crisi idrica" c'è, ci sarà.
E non sarà una buona posizione , o il reddito a 6 zeri, o la villa
CON PISCINA che aiuteranno ad aggirare il problema.
Non so se mi sono spiegata :roll:
Per quanto mi riguarda, ripeto, non è solo il voler salvare il mondo,
ma anche -soprattutto- una filosofia per far campare in maniera dignitosa chi verrà.
Le due cose viaggiano parallelamente.
Vabbè.
Ma sono dell'opinione che l'uomo moderno debba limitare i suoi estremi sprechi.
Perchè le risorse ci sono.
Ma distribuite male.
Adoperate male.
E' un discorso troppo lungo.
Il problema non si risolve diminuendo la popolazione
Perchè, metti che poi diminuiamo, secondo te non arriveremo a sprecare di piu?
Il problema di fondo, se parliamo di queste cose, secondo me è lo spreco.
Non la vita.
-
Mha.
Per come siamo abituati
dubito si possa riuscire a tagliare gli sprechi.
Dubito fortemente.
So solo che sono molto, molto, molto indecisa sul secondogenito,
ultradesiderato dal resto della famiglia.
Tornassi indietro , probabilmente, ci penserei 10 volte anche solo a farne uno, di figlio.
Camperanno male tra 40 anni.
Molto male.
C'ho altri 10 anni per decidere.
Spero che nel frattempo la popolazione si dimezzi xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mha.
Per come siamo abituati
dubito si possa riuscire a tagliare gli sprechi.
Dubito fortemente.
So solo che sono molto, molto, molto indecisa sul secondogenito,
ultradesiderato dal resto della famiglia.
Tornassi indietro , probabilmente, ci penserei 10 volte anche solo a farne uno, di figlio.
Camperanno male tra 40 anni.
Molto male.
C'ho altri 10 anni per decidere.
Spero che nel frattempo la popolazione si dimezzi xD
Vabbè, tanti auguri e figli maschi :P:P:P
-
Da quanto ne so c'è sempre meno acqua, c'è sempre meno aria pulita, c'è sempre meno spazio ecc..ecc....e poi quando vedo quella coppia americana che ha 18 figli e dice che sono doni di dio mi da su i nervi....la sovrappopolazione è un problema, che però non mi sembra molto affrontato....ma prima o poi, almeno prima che la nostra specie aumenti a dismisura, bisognerà prendere dei provvedimenti.......
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Vabbè.
Ma sono dell'opinione che l'uomo moderno debba limitare i suoi estremi sprechi.
Perchè le risorse ci sono.
Ma distribuite male.
Adoperate male.
E' un discorso troppo lungo.
Il problema non si risolve diminuendo la popolazione
Perchè, metti che poi diminuiamo, secondo te non arriveremo a sprecare di piu?
Il problema di fondo, se parliamo di queste cose, secondo me è lo spreco.
Non la vita.
quando l'acqua potabile è solo una parte minima di quella presente, quando lo spazio non è infinito e quando molte cose non si potranno usare perchè avvelenate da noi non ci sono molte risorse disponibili, un problema è lo spreco, ma guardiamoci in faccia, finchè non saremo piccoli come formiche e continueremo ad aumentare (7 miliardi di persone non sono poche) io la vedo male in futuro e le risorse non sono infinite