Visualizzazione stampabile
-
E' solamente una questione di abitudine, l'apparato fonatorio è uguale per tutti, solo che ci sono lingue che prevedono alcuni fonemi che altre non hanno. Poi bisogna anche vedere l'accostamento degli stessi: il polacco ad esempio ha una densità di consonanti che per noi è quasi ingestibile di primo acchito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xasthur
Salve! Alur, tutti noi ben sappiamo che i tedeschi hanno problemi a pronunciare il suono GN, che gli spagnoli non riescono a pronunciare la doppia Z etc etc... io non capisco il concetto di non riuscire a pronunciar qualche suono, cioè, non ho problemi a pronunciar niente, quindi il mio quesito è questo: quali sono i suoni che noi non riusciamo a riprodurre?
ahahhaha devi sentire il polacco ;) solo io ci riesco qui :lol::lol:
cmq prova col programma che pronuncia quello che scrivi e scegli polish. metti questi insiemi di lettere: sz; cz; rz
sono solo alcuni..buona fortuna ahahah
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
E' solamente una questione di abitudine, l'apparato fonatorio è uguale per tutti, solo che ci sono lingue che prevedono alcuni fonemi che altre non hanno. Poi bisogna anche vedere l'accostamento degli stessi: il polacco ad esempio ha una densità di consonanti che per noi è quasi ingestibile di primo acchito.
ma guarda te io sono proprio mezza polacca :D
posso registrarvi qualcosa XD
-
Quote:
i cinesi non sanno dire la Erre
E i jappo non conoscono la elle XD
Cmq tra quelli che conosco sono veramente pochissimi quelli capaci di ripetere una mia parola cinese ù.ù
Il punto è che proprio non si accorgono di sbagliare pronuncia, non sentono alcuna differenza tra quello che dico io e quello che provano(malamente XD) a ripetere, arroganti ù.ù
Se l'orecchio non è abituato, penso che certi suoni nemmeno li percepisci..