se il tuo ragionamento è giusto ,allora in una milano posso intraprendere una carriera di trafficante di dischi non originali :roll:
Visualizzazione stampabile
No.. c'è... la mia domanda non è se possono venire a casa mia... lo so che è moooolto improbabile...
volevo solo sapere i miei diritti, ed ora grazie a rodriguez so che posso impedire che mi guardino il pc, a meno che non abbiano un mandato... tutto lì ^^
Mi permetto di intervenire pur essendo l'ultimo arrivato... anche se l'eccessiva apprensione fa un pò sorridere, prima o poi certe paranoie ce le siamo fatti un pò tutti.
E' vero che le probabilità di essere fatti oggetto di una verifica simile sono remotissime, ma è anche vero che di tanto in tanto l'autorità fiscale italiana decide di punre qualcuno "a campione", quindi qualche sfigato che paga per tutti, ogni tanto c'è!
...la cosa peggiore è che in Italia esiste pure tutto un malcostume per cui si viene puniti "trasversalmente"... che so, fai causa al comune e inspiegabilmente ti ritrovi un sacco di multe! Quindi credo che i controlli vengano fatti anche in base a criteri meno trasparenti...
Con un m16...oppure basta il buon vecchio ferro...se ti entrano in casa sei fritto...ergo...non farli entrare in casa!!!
non me ne intendo molto ma ho sentito dire una vlta da mia sorella che quando uno siaspetta un controllo imminente prende il disco rigido(emm non so se sia questo)
e lo sFega nella sabbia per molto...
ma non so qunt sia affidabile
1) e' illegale. punto (cfr Decreto Urbani e normativa sul copyright)
2) Si, serve un mandato, ma ritornano col mandato dopo 3 minuti
3) il dubbio di Yoda NON è infondato, l'ultimo che hanno beccato è stato a Trento, sono casi sporadici ma certe volte cercano di "colpirne uno per educarne 100", in più la chiusura di Colombo è segno che la pubblica amministrazione sta cominciando a sensibilizzarsi sul problema della pirateria quindi chiunque potrebbe avere la sfiga di avere una sorpresa.
4) in merito al come proteggersi negli USA arrivano a mettere delle micro-cariche di esplosivo sull'hard disk in caso di visite indesiderate :)
5) Mi fa incazzare in maniera esagerata che sia stata istituita una TASSA sull'acquisto di tutti i supporti di memorizzazione e gli introiti del tributo vanno alla SIAE. Questo vuol dire colpevolizzare e condannare tutti a priori e mi sembra pure incostituzionale (l'onere della prova spetta sempre all'accusa)
Ciao!
In quei tre minuti arrivo a devastare l'hard disk... se solo sapessi dov'è nel mio portatile xD...
E poi una cosa... ultiamente si sa che i grossi comuni stanno usando il pugno duro con gli automobilisti, li crivellano di multe per prender soldi a palate e riempire i buchi nel bilancio... ora, sapendo che circa i 3/4 della popolazione italiana scarica musica (ecc ecc) in maniera pirata, rientrerebbe nel loro modo di agire fare più controlli... ma non li fanno :roll:
Conosco un finanziere... scaricano piu di tutti e direttamente dalla centrale ...
COMUNQUE non vengono a rompere le scatole a te almeno chenon ti scarichi 50 film al giorno... cerca di moderarti e vedrai che nessuno ti rompe le scatole
Sei nei guai. Sei l'unico in tutta Italia ad avere musica e film sul PC scaricati da Internet. Preparati, tra poco ti suoneranno alla porta, ti prenderanno e ti impiccheranno in Piazza del Popolo, a mò di monito per chi sarà tentato di fare come te
Ma stai tranquillo! A meno che non combini qualcosa di grosso non ti vengono a rompere le scatole (a meno che non fai parte di quel 1% che ha la sfiga peggiore e quindi subisce controlli).
per difenderti se ti beccano devi dire che è roba di tuo padre oppure di tua madre, du tuo fratello, di tua sorella ecc ecc....
>.< lo so che è improbabile e non mi son messo a far scenate perchè penso di essere un criminale ^^
La legge dei grandi numeri c'è sempre...
si vabbè ma io dipendo dai miei xD