Visualizzazione stampabile
-
beh anche se è turismo artistico-culturale è sempre interessante...
a me piacerebbe visitarla... come molte altre città italiane...
prima o poi ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
ke vuoi dire?
voglio dire le zecche, il disordine, lo sporco, i ritardi, il fermarsi tre volte cambiando tre treni perchè ognuno ha problemi in una tratta di appena 50 km-.......ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io non vedo l'ora che nelle ferrovie entrino investitori stranieri, perchè dei treni di Trenitalia non se ne può più.
Privatizzazione totale? direi che l'inghilterra insegna sul privatizzare le ferrovie...che ultimamente non vanno poi così male...c'è anche tantissima disinformazione o falsa informazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
avvisavi ti facevo da cicerone :D
cmq logicamente non è una città dove trovi divertimenti x ragazzi,è un turismo storico/culturale
è ma ci sono stata che avevo 15-16 anni :D
indimenticabile il viaggio di ritorno e la macchina che a momenti ci lasciava a piedi... senza UNA pompa di benzina aperta.
poi io ho anche parenti vicino matera, so quant'è collegata male quella zona, mamma mia :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
voglio dire le zecche, il disordine, lo sporco, i ritardi, il fermarsi tre volte cambiando tre treni perchè ognuno ha problemi in una tratta di appena 50 km-.......ecc
si vabbè nn esagerare ke nn stiamo parlando del Burundi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è ma ci sono stata che avevo 15-16 anni :D
indimenticabile il viaggio di ritorno e la macchina che a momenti ci lasciava a piedi... senza UNA pompa di benzina aperta.
poi io ho anche parenti vicino matera, so quant'è collegata male quella zona, mamma mia :?
essì,è davvero un peccato..
qui aldilà del centro storico,chiese e paesaggio da visitare,è bello venire il 2 luglio perchè succede questo:
http://www.youtube.com/watch?v=-2K8_...eature=related
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io non vedo l'ora che nelle ferrovie entrino investitori stranieri, perchè dei treni di Trenitalia non se ne può più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
si vabbè nn esagerare ke nn stiamo parlando del Burundi
stiamo parlando delle ferrovie italiane infatti. :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
si vabbè nn esagerare ke nn stiamo parlando del Burundi
allora vivo in burundi....:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
allora vivo in burundi....:lol:
evidentemente si