Visualizzazione stampabile
-
Che cos'è la libertà?
Siamo in "argomento libero" e il titolo preannuncia la mia domanda.Che cos'è per voi la libertà? e in base al vostro concetto, pensate di essere persone libere? Magari è una domanda impegnativa, ma oggi passeggiando per i campi, mi è capitato di pensare a come ogni persona della terra, sempre che sappia cosa significhi, la pensa su quest'argomento e mi piacerebbe sentire anche il vostro parere.
grazie in anticipo:kiss:
-
Mi piace come domanda,sono anch'io curiosa di leggere gli altri commenti..
Bè da 17enne ti dico che per me la libertà è non dipendere dai miei,sia economicamente parlando [cosa impossibile per ora] che anche nel resto..
Ora come ora la mia libertà corrisponde alla mia indipendenza..
Parlando in grande,la piena libertà mai esisterà.. Cioè una persona non è libera,ha degli impegni da mantenere,dei compiti da svolgere.. Non può da un momento all'altro abbandonare tutto,x esempio, x fare un viaggio..
Quindi la libertà è una utopia,irrealizzabile..
-
X me essere una persona libera significa poter scegliere.
E non essendo ancora maggiorenne..no non sono affatto libera. -.-
-
l'estate..niente scuola o compiti;lo so posso sembrare un bimbomink** ma a chi non piace dormire e svegliarsi tardi?non fare niente tutto il giorno??essere liberi
Comunque dico anche che per me la libertà è soltanto apparente..tu non puoi essere libero di volare,di andare sulle stelle,quindi per me significa infinito,si la risposta per me è infinito u.u
-
L'imporante è che ognuno abbia ben chiaro cosa è per lui la libertà adesso. Ovviamente col tempo le cose cambiano. Però mi piacciono come risposte ^__^
Ancora, ancora, ancora!
-
per me essere liberi vol dire fare che c.azzo si vuole, senza pensieri e preoccupazioni
-
Non essere condizionati/influenzati/limitati dal mondo e da noi stessi...Tipo un che vive da solo in una giungla io lo considero libero.
-
dopo che abbiamo trattato in classe questo argomento un po di tempo fa durante le ore di filosofia, io personalmente sono giunto alla conclusione che la libertà non esiste...ok se pensiamo a una giornata in cui non abbiamo nulla da fare, o a vivere isolato in un certo ambiente che non è quello quotidiano senza regole, allora potrebbe essere considerata come libertà...
ma pensiamo che c'è sempre un qualcosa che ci limita sia nel pensare che nell'agire, secondo me ogni nostra azione è condizionata da un modo di pensare e anche avere un pensiero particolare è dovuto a sua volta da un altro pensiero; insomma in ogni cosa siamo condizionati da qualcos'altro di più forte e ineliminabile, e quindi il concetto di libertà viene a mancare
spero di essere stato chiaro, anche se capitemi, qua stavo veramente facendo filosofia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
dopo che abbiamo trattato in classe questo argomento un po di tempo fa durante le ore di filosofia, io personalmente sono giunto alla conclusione che la libertà non esiste...ok se pensiamo a una giornata in cui non abbiamo nulla da fare, o a vivere isolato in un certo ambiente che non è quello quotidiano senza regole, allora potrebbe essere considerata come libertà...
ma pensiamo che c'è sempre un qualcosa che ci limita sia nel pensare che nell'agire, secondo me ogni nostra azione è condizionata da un modo di pensare e anche avere un pensiero particolare è dovuto a sua volta da un altro pensiero; insomma in ogni cosa siamo condizionati da qualcos'altro di più forte e ineliminabile, e quindi il concetto di libertà viene a mancare
spero di essere stato chiaro, anche se capitemi, qua stavo veramente facendo filosofia :lol:
Ecco quello che penso anch'io..Solo che ho filosofeggiato un po' meno..
Kmq Cimis il tuo concetto di liberà può essere considerato come il concetto di uomo naturale [se hai fatto filosofia sai a cosa mi riferisco]
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
dopo che abbiamo trattato in classe questo argomento un po di tempo fa durante le ore di filosofia, io personalmente sono giunto alla conclusione che la libertà non esiste...ok se pensiamo a una giornata in cui non abbiamo nulla da fare, o a vivere isolato in un certo ambiente che non è quello quotidiano senza regole, allora potrebbe essere considerata come libertà...
ma pensiamo che c'è sempre un qualcosa che ci limita sia nel pensare che nell'agire, secondo me ogni nostra azione è condizionata da un modo di pensare e anche avere un pensiero particolare è dovuto a sua volta da un altro pensiero; insomma in ogni cosa siamo condizionati da qualcos'altro di più forte e ineliminabile, e quindi il concetto di libertà viene a mancare
spero di essere stato chiaro, anche se capitemi, qua stavo veramente facendo filosofia :lol:
Si ma tolti i condizionamenti del mondo esteriore che si possono eliminare "facilmente" ti restano solo i tuoi di condizionamenti...E con un'pò di lavoro ti levi anche quelli. E' difficile, non impossibile.