Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sì è vero sono molto insicura!
Eh hai ragione.. però senza prenderci in giro, al di là di un paese a cui punto da sempre, non ho un paese preciso a cui pensare...
Come detto non posso prendere e scappare in America :174: come se nulla fosse.. quindi volevo guardarmi intorno.. e di paesi che mi attirano fondamentalmente ce ne sono 2... dici che devo sceglierne uno solo e andarci precisa??:o
Per la sicurezza purtroppo ci vuole tempo, e ho bisogno di successi che mi facciano trovare stima in me stessa, cosa che prima trovavo con i bei voti all'università e che ora non trovo più.
Certo cerca dentro di te e vedi dove desidereresti andare di più... una volta che sei sicura della destinazione su internet si trovano tutte le informazioni che servono, come servizio stranieri lavoro alloggio e altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sì è vero sono molto insicura!
Eh hai ragione.. però senza prenderci in giro, al di là di un paese a cui punto da sempre, non ho un paese preciso a cui pensare...
Come detto non posso prendere e scappare in America :174: come se nulla fosse.. quindi volevo guardarmi intorno.. e di paesi che mi attirano fondamentalmente ce ne sono 2... dici che devo sceglierne uno solo e andarci precisa??:o
Per la sicurezza purtroppo ci vuole tempo, e ho bisogno di successi che mi facciano trovare stima in me stessa, cosa che prima trovavo con i bei voti all'università e che ora non trovo più.
be se i paesi che ti interessano sono solo due allora puoi lavorare in quelle direzioni informandoti su come si fa per ottenere i vari documenti necessari a lavorare lì e chiedere come funzionano cose che sicuramente ti serviranno come sanità, abitazione/residenza, uffici di collocamento e così via :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
be se i paesi che ti interessano sono solo due allora puoi lavorare in quelle direzioni informandoti su come si fa per ottenere i vari documenti necessari a lavorare lì e chiedere come funzionano cose che sicuramente ti serviranno come sanità, abitazione/residenza, uffici di collocamento e così via :)
esatto :ok: :ok: :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
be se i paesi che ti interessano sono solo due allora puoi lavorare in quelle direzioni informandoti su come si fa per ottenere i vari documenti necessari a lavorare lì e chiedere come funzionano cose che sicuramente ti serviranno come sanità, abitazione/residenza, uffici di collocamento e così via :)
Appena posso comincio a informarmi :174:
Te non ricordi come hai fatto dalla svezia a qui?:o
(rusticone:lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Ma secondo te Wu voleva vantarsi? :lol: ha solo detto ciò che di sbagliato c'è scritto e che io ribadisco totalmente... te la prendi come che lo avessi scritto tu :lol:
No. Non ho pensato a questo anche perche' anch'io ho avuto " una stroriellla" con un genovese patito per tutto cio' che era svedese.
E anche lui mi confermava/disconfermava le cose di quella testimonianza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Appena posso comincio a informarmi :174:
Te non ricordi come hai fatto dalla svezia a qui?:o
(rusticone:lol:)
Io sono arrivata qui con la famiglia perchè mio padre è dirigente di una multinazionale svedese. La multinazionale lo ha aiutato in tutto, dalla ricerca della casa ai corsi di lingua pre partenza.... credo che sia molto diverso dal tuo caso il mio...mi dispiace non poterti dare un aiuto più concreto con la mia esperienza.
Ricordo però che è stato molto importante l'aiuto dell'ambasciata e del consolato svedese più vicino; potresti rivolgerti anche a loro per avere delle informazioni su come cercarelavoro nei paesi che ti interessano, credo che possano indirizzarti su siti governativi dove viene spiegato tutto e magari anche mandarti documentazioni :)
-
Poi tu che abiti a firenza non dovresti avere problemi a trovare un consolato :D, a meno che non vuoi andare in Bangladesh, nel qual caso MI SA che non c'è il consolato :lol: :lol:
-
Già il fatto che dici ho vissuto in Inghilterrra per 1 anno vuol dire che sai benissimo la lngua inglese e qui in Italia hai già tanti punti in più :lol:
Non ho letto tutto cmq come detto se ti trasferisci in un paese dell'UE i problemi sono molti pochi o direi nulla.
Vai là con qualche soldino giusto per vivere un mesetto, nel frattempo ti cerchi una stanza e se ti adatti un lavoretto dovresti trovarlo.
Se il passo ti sembra grande puoi fare, come detto, un paio di settimane per vedere... poi magari ti cerchi un lavoretto da qui... se ti piace poi prosegui :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Già il fatto che dici ho vissuto in Inghilterrra per 1 anno vuol dire che sai benissimo la lngua inglese e qui in Italia hai già tanti punti in più :lol:
Non ho letto tutto cmq come detto se ti trasferisci in un paese dell'UE i problemi sono molti pochi o direi nulla.
Vai là con qualche soldino giusto per vivere un mesetto, nel frattempo ti cerchi una stanza e se ti adatti un lavoretto dovresti trovarlo.
Se il passo ti sembra grande puoi fare, come detto, un paio di settimane per vedere... poi magari ti cerchi un lavoretto da qui... se ti piace poi prosegui :)
:ok: :ok:
-
Riuppo il mio stesso topic di sette anni fa. Quante cose sono cambiate :|
Volevo aprirne un altro ma ho fatto ricerca, prima, menomale. Non voglio parlare di me ma discutere.
Qualcuno di voi si è trasferito all'estero?
Per studio o per lavoro?
Pro e contro?
Narrate :178:
(@Killuminato quanto vorrei parlarti adesso, ti avevo pure su Facebook ma sei scomparso!)