Visualizzazione stampabile
-
Ricordo un filosofo che diceva che il tempo è un'invenzione dell'uomo.
In quanto il passato non è più e il futuro non è ancora, dunque l'unica cosa che è (quindi esiste) è il presente, che non va più considerato presente in quanto la sua caratterizzazione come presente deriva dal suo relazionarsi col passato e il futuro, che non esistono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ricordo un filosofo che diceva che il tempo è un'invenzione dell'uomo.
In quanto il passato non è più e il futuro non è ancora, dunque l'unica cosa che è (quindi esiste) è il presente, che non va più considerato presente in quanto la sua caratterizzazione come presente deriva dal suo relazionarsi col passato e il futuro, che non esistono.
il tempo è la determinazione ontologica dell'uomo. questo lo diceva un altro filosofo, più affine a me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
il tempo è la determinazione ontologica dell'uomo. questo lo diceva un altro filosofo, più affine a me.
quante ne sai
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Cioè visto che il futuro è incerto meglio non parlarne?
non è quella la mia conclusione, rileggiti le ultime righe del mio post che mi scoccia riportartele.
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Cimis si è specializzato ormai in discorsi filosofici pseudo-esistenziali. :)
Io quoto Brainscan, il presente non esiste a meno che non lo si quantifichi, se dico "adesso è presente", ecco che se ne è già andato. Secondo me bisognerebbe chiedersi di più quanto conti il passato rispetto al futuro.
Ma poi la risposta sarebbe scontata: "Bisogna guardare al futuro, guardare avanti, il passato ormai è passato" e banalità simili.
In definitiva...smettiamola di farci seghe mentali! :073:
Si filosofeggiare mi rilassa...:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
non è quella la mia conclusione, rileggiti le ultime righe del mio post che mi scoccia riportartele.
Hai ragione avevo letto troppo di fretta...Perdono:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
scusa ma che c'entra dire "adesso è presente" col fatto che esista o meno?
E' un discorso complicato da fare. Forse non SONO STATA spiegata.
Prova a quantificarmi il presente. Il presente è l'attimo, un momento velocissimo che stai vivendo, ma nel momento stesso in cui lo stai vivendo è già passato.
Per questo ritengo che non si possa parlare di presente, perchè esiste solo il passato e il futuro, perchè da quando ho iniziato a scrivere il post il tempo è passato, non è presente...
Afferrato il concetto??
(Brain aiuto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
E' un discorso complicato da fare. Forse non SONO STATA spiegata.
Prova a quantificarmi il presente. Il presente è l'attimo, un momento velocissimo che stai vivendo, ma nel momento stesso in cui lo stai vivendo è già passato.
Per questo ritengo che non si possa parlare di presente, perchè esiste solo il passato e il futuro, perchè da quando ho iniziato a scrivere il post il tempo è passato, non è presente...
Afferrato il concetto??
(Brain aiuto)
Ma non puoi negare l'esistenza del presente! Anzi, è l'unica "cosa" che che esiste sicuramente...Non puoi quantificarlo ma questo è un'altro problema.E' tipo il p greco...:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
E' un discorso complicato da fare. Forse non SONO STATA spiegata.
Prova a quantificarmi il presente. Il presente è l'attimo, un momento velocissimo che stai vivendo, ma nel momento stesso in cui lo stai vivendo è già passato.
Per questo ritengo che non si possa parlare di presente, perchè esiste solo il passato e il futuro, perchè da quando ho iniziato a scrivere il post il tempo è passato, non è presente...
Afferrato il concetto??
(Brain aiuto)
sì io ho afferrato il concetto, ma il fatto che non sia quantificabile non rende il presente inesistente. anche il passato non è quantificabile, visto che è "dall'infinito" che esiste qualcosa, e anche il futuro non lo è, visto che esisterà qualcosa "per sempre".
ed anche lo spazio non è esattamente quantificabile, ok, abbiamo i centimetri, ma esistono unità infinitamente piccole che non sono quantificabili e stesso discorso per l'infinitamente grande.
il fatto che da quando tu hai iniziato a scrivere il post il presente è già diventato passato non significa che non esista, anzi, se è diventato passato significa che prima esisteva, e ora non esiste più, essendo passato.
anche il verbo esistere, lo mettiamo al tempo presente, una cosa ESISTE.
dire che il presente non esiste sarebbe come dire che non esiste niente, tu non esisti, perchè ogni attimo che passa sei diversa, sei già passata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
sì io ho afferrato il concetto, ma il fatto che non sia quantificabile non rende il presente inesistente. anche il passato non è quantificabile, visto che è "dall'infinito" che esiste qualcosa, e anche il futuro non lo è, visto che esisterà qualcosa "per sempre".
ed anche lo spazio non è esattamente quantificabile, ok, abbiamo i centimetri, ma esistono unità infinitamente piccole che non sono quantificabili e stesso discorso per l'infinitamente grande.
il fatto che da quando tu hai iniziato a scrivere il post il presente è già diventato passato non significa che non esista, anzi, se è diventato passato significa che prima esisteva, e ora non esiste più, essendo passato.
anche il verbo esistere, lo mettiamo al tempo presente, una cosa ESISTE.
dire che il presente non esiste sarebbe come dire che non esiste niente, tu non esisti, perchè ogni attimo che passa sei diversa, sei già passata.
Ok ok siamo d'accordo. Non volevo dire che il presente oggettivamente non esiste. Mettiamola così allora. E' impossibile PERCEPIRE il presente, è inafferrabile.
Perchè tutto ciò che vivi diventa passato. Si potrebbe anche dire che tutto ciò che percepiamo è il passato.
Non ti ho convinto eh??
-
no x niente, anzi se tu dici che non possiamo percepire il presente, allora non capisco come sia possibile percepire passato e futuro.
cmq è venerdì sera, cerchiamo di sballarci va.
-
State dibattendo su ciò che avevo esplicato dieci post prima?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
State dibattendo su ciò che avevo esplicato dieci post prima?:roll:
Egocentrico.
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Egocentrico.
:lol:
:lolll: Forse
-
cio k è, perchè nn sappiamo cosa ci aspetterà in futuro
-
Il futuro non è altro che il presente passato :017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Il futuro non è altro che il presente passato :017:
Che spettacolo di frase!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Eh si troppo facile!
Ma è così,vivo il presente perchè è presente e vivo il presente per preparare il futuro:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
E' un discorso complicato da fare. Forse non SONO STATA spiegata.
Prova a quantificarmi il presente. Il presente è l'attimo, un momento velocissimo che stai vivendo, ma nel momento stesso in cui lo stai vivendo è già passato.
Per questo ritengo che non si possa parlare di presente, perchè esiste solo il passato e il futuro, perchè da quando ho iniziato a scrivere il post il tempo è passato, non è presente...
Afferrato il concetto??
(Brain aiuto)
Esatto, il nostro ragionamento si basa sul concetto di tempo se vogliamo dirla in maniera più semplice, l'esempio della linea del tempo che ne determina il passggio è molto chiaro...ma se il tempo non si ferma il presente non può esistere in questo ragionamento, o è passato o è futuro. togliamo il "punto" che può creare fraintendimenti, pensiamo la linea bianca che si colora progressivamente di nero, abbiamo la linea di 2 colori...non 3, il bianco è passato e il nero è il futuro. se poi parlaimo di intervalli di tempo allora è un altro discorso, definiamo noi il "presente".
E' chiaro che è un discorso molto ampio e si potrebbero dire moltissime cose, anche la definizione di "passato" e "presente" stesso può avere varie interpretazioni. Ad esempio dire che io esistevo 10 minuti fa e esisto ora la possiamo vedere almeno in 2 modi diversi: io esistevo 10 minuti fa come persona vivente ed esisto anche ora come tale. oppure io esistevo come concetto di me stesso in un determinato spazio e tempo prima, e ora non esisto più in quel determinato spazio e tempo. esistevo quindi non preclude esisterò nel primo caso, ma lo fa nel secondo caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brainscan
Esatto, il nostro ragionamento si basa sul concetto di tempo se vogliamo dirla in maniera più semplice, l'esempio della linea del tempo col punto che determina il passaggio del tempo è molto chiaro...se il tempo non si ferma il presente non può esistere in questo ragionamento, o è passato o è futuro. cioè il punto divide in 2 la linea...non in 3 parti, e prima del punto c'è il passato e dopo il futuro. se poi volgiamo parlare di intervalli di tempo, allora è un altro discorso, definiamo noi il "presente".
E' chiaro che è un discorso molto ampio e si potrebbero dire moltissime cose, anche la definizione di "passato" e "presente" stesso può avere varie interpretazioni. Ad esempio dire che io esistevo 10 minuti fa e esisto ora la possiamo vedere almeno in 2 modi diversi: io esistevo 10 minuti fa come persona vivente ed esisto anche ora come tale. oppure io esistevo come concetto di me stesso in un determinato spazio e tempo prima, e ora non esisto più in quel determinato spazio e tempo. esistevo quindi non preclude esisterò nel primo caso, ma lo fa nel secondo caso.
Ma come fai a ragiponare allle 3 di venerdi notte?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ma come fai a ragiponare allle 3 di venerdi notte?:lol:
eh eh la notte porta consiglio..e tu come fai ad avere l'ingegno di aprire certi topic? :lol:
Nel frattempo ho anche aggiustato il discorso...ma per oggi basta così :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaraNana
Per me è + importante ciò che è, perchè determina ciò che sarà.
-
Il presente. X il futuro c'è quasi sempre un rimedio, x il presente... "o ora o mai più" :roll:
-
si concordo con katy-girl
In sostanza penso che sia meglio guardare a ciò che sarà,ma è comunque importante considerare e impegnarti sul cio che sei,poichè ciò che dipende SEMPRE da ciò che sei...Ci sarà sempre il tuo passato nel futuro:D