Visualizzazione stampabile
-
Viaggiare nel tempo
se potessimo viaggiare nel tempo dove vorremmo andare ?
Io sicuramente nel passato e un po dovunque, ma se dovessi scegliere allora andrei al tempo di Gesù Cristo e poi indrietro agli albori della civiltà per vedere, conoscere e capire i fondamenti delle religioni e del nostro credo.
e voi ?
-
nel medioevo,per quanto cupo sia ,m'affascina il suo stile gotico :D
-
18° secolo... oltre a poter indossare quei meravigliosi abiti *___* conoscerei gli artisti che ancor oggi mi affascinano, come Mozart.
-
1800, di sicuro. o metà del 1900.
-
inizio 1900, in Germania a casa di Karl Ernst Ludwig Max Planck, per gli amici Max XD
-
nella preistoria.dovevo essere io a scoprire il fuoco -_-
-
-
io mi farei tutta la storia, magari anche un salto nel futuro:roll:
comunque oggi fanno a spasso nel tempo XD
-
mah..nel futuro..
il passato è passato kissene!
kome minimo kn la sfiga k c'ho m ritrovo pure in mezzo a qualke guerra!XD
e poi le donne nel passato stavano peggio d oggi!
-
Impero
Alzati in volo, e vola sulla terra
un battito delle tue ali è vita, amore e guerra
sei viva una promessa, tu occhio degli dei
avvolgi con le ali la terra, il mare e i cieli.
Ti han scelta come simbolo gli uomini d'allora
ti han scelta ma esistevi già prima dell'aurora.
Ricordi i cavalieri? Sei tu sugli stendardi
tra mille bei colori ancora li ricordi.
Ricordi nei millenni dell'uomo i tempi belli?
Ricordi il contadino all'ombra dei castelli?
Certo che è cambiato, ma il tempo non è niente
gli uomini d'allora si troveranno sempre.
Ne nasceranno ancora, ne sono sempre nati,
non hanno l'armatura, non hanno elmi piumati
Ma hanno te nel cuore, e i cuori son bandiere,
e loro già combattono per le tue piume nere.
E vola sulla terra tu, simbolo di gioia,
esulta nel tuo cuore che batte con la storia
tu ridi delle patrie, ridi delle nazioni.
Sei tu la sola patria e tu non hai confini.
Uomini d'altre terre han te come bandiera
a renderci nemici, non sarà certo una frontiera!
Veloce come il vento, nei cieli onnipresente
già l'uomo ti dimentica non te ne importa niente,
non è lui che ti fa vivere, sei eterna come l'aria
tu ascolti solamente chi canta la tua gloria.
Ascolti chi sereno, combatte per vedere
nel cielo d'Occidente la sua Aquila Imperiale.
Come già scrissi in un'altra discussione: ai tempi dell'Impero,quando la vita era "militia" imperniata sulla Tradizione