Visualizzazione stampabile
-
Donatori Di Sangue
Ragazzi la mia richiesta è rivolta a tutti ma credo ke in poki mi risponderanno:qualcuno di voi dona il proprio sangue?se si potreste spiegarmi cosa avete dovuto fare?
e poi se siete ancora minorenni vi kiedo:lo donereste?se no,cosa sarebbe a trattenervi e cosa invece vi indurrebbe a farlo.
-
no mi fanno un po' paura le punture e sinceramente il mio sangue è mio..
-
Io ho paura delle punture e comunque non potrei donarlo perchè devi avere un certo peso...e io sono molto sotto...
-
Non ci penso nemmeno di donarlo!
stò male tutte le volte per fare un prelievo...
vene e siringhe sono 2 cose che con me non vanno d'accordo! :?:http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/55.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da Margherita
Io ho paura delle punture e comunque non potrei donarlo perchè devi avere un certo peso...e io sono molto sotto...
oh beh!allora io se ci vuole anke quello posso darlo sicuramente
sn l esatto opposto:)
-
sono minorenne..ma ho gia in mente che appena i 18 arrivano dono sicuramente il sangue...e il midollo....questo perche il mio primo amore è morto di leucemia....quindi penso che il piccolo dolore che provero ad avere una puntura non sara niente in confronto alle morti di poveri bambini che potrebbero aver avuto bisogno di me!!!! :(
-
anke io quando sarò maggiorenne donerò il sangue...infondo me ne tirano un pò nn m'ammazzano mica e poi può essere utile ad aiutare qualcuno...motivo più nobile di questo?! ;)
-
io non sono stata presa per il peso...
le donne devono essere almeno 50 kg e io sono 42 kg.
-
Io sono donatore,anke se è da un po' di tempo ke non vado.Mi fa sentire utile x qualcuno.Vuoi sapere in ke consiste la donazione?E' molto semplice.Di solito prima ti fanno una piccola punturina (sul dito) e prelevano una goccia di sangue x analizzarla.Poi ti infilano un ago un po' grosso (ma non fa male) in una vena nel braccio e devi aprire e chiudere il pugno x pompare il sangue dentro un sacchettino ke lo raccoglie.Tutto questo mentre stai comodamente sdraiata su un lettino.Il tutto dura circa mezzoretta ma anke di meno.In seguito di solito ti mandano le analisi del sangue a casa.
-
Se ne avete la possibilità donate piastrine e midollo.
-
io lo farei, nn ho problemi a farlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da Invincibile Dildoh
Se ne avete la possibilità donate piastrine e midollo.
cosa sono le piastrine?e il midollo in ke modo si preleva?
-
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Quote:
Originariamente inviata da Invincibile Dildoh
Se ne avete la possibilità donate piastrine e midollo.
cosa sono le piastrine?e il midollo in ke modo si preleva?
Le piastrine sono cellule presenti nel sangue:ci sono globuli bianchi o leucociti,globuli rossi od eritrociti e piastrine.Per prelevare il midollo è un po' doloroso (da quel ke dicono).Si preleva direttamente dalle ossa del bacino (mi pare,non vorrei spararla grossa).Anke in quel caso si tratta di una puntura.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
che uomo acculturato :D
Bella sono stato iscritto x 3 anni a medicina prima di cambiare facoltà :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
Per prelevare il midollo è un po' doloroso (da quel ke dicono).Si preleva direttamente dalle ossa del bacino (mi pare,non vorrei spararla grossa).Anke in quel caso si tratta di una puntura.
Il prelievo iniziale avviene tramite ossa sacrali o sterno (molto raramente) e fa molto male, non tanto per il foro praticato nell'osso quanto per il "risucchio" fisico del quantitativo di midollo.
La donazione vera e propria avviene tramite il prelievo di cellule staminali; quindi formalmente è come una donazione di sangue più lunga in cui ci si serve di un apposito macchinario che separa le cellule "utili" dal sangue. le cellule staminali vengono raccolte e utilizzate per i fini che sappiamo mentre il sangue ci viene rimesso in circolo. Prima di affrontare una procedura del genere è necessario sottoporsi ad un terapia con i fattori di crescita, così da poter sostenere l'estrazione delle cellule staminali.
è tutto meno che una procedura semplice, ma qualcuno lo deve pur fare. No?
-
Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
che uomo acculturato :D
Bella sono stato iscritto x 3 anni a medicina prima di cambiare facoltà :D
e xke hai cambiato? ti vedo preparatissimo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
e xke hai cambiato? ti vedo preparatissimo :D
Troppo lunga e difficile.Cmq siamo OT quindi stop.
-
Carta d'identità del donatore
Per donare sangue bisogna avere almeno 18 anni, pesare più di 50 Kg ed essere in buone condizioni di salute.
Per le donazioni di sangue intero occorre non avere superato i 65 anni di età; per le donazioni di plasma e piastrine il limite è di 55 anni di età.
Come si diventa donatori
Coloro che intendono diventare donatori di sangue possono recarsi presso un centro di raccolta AVIS o al Servizio trasfusionale dell'ospedale della propria città, possibilmente a digiuno, per sottoporsi alla visita medica ed al prelievo del sangue necessario per eseguire gli esami di laboratorio prescritti per accertare l'idoneità al dono.
Il colloquio con il medico aiuterà ad individuare quale tipo di donazione è più indicata: sangue intero o aferesi.
L'idoneità alla donazione viene comunicata con lettera o telefonicamente.
Dopo 45/50 giorni il nuovo donatore verrà invitato ad effettuare la prima donazione.
Cosa fare prima della donazione
E' bene non assumere farmaci occasionali (ad esempio un analgesico per il male di testa) il giorno prima della donazione e, se è possibile, è meglio essere a digiuno.
Le donne che hanno in corso la terapia anticoncezionale non devono sospendere l'assunzione quotidiana della pillola contraccettiva.
In caso di difficoltà a restare a digiuno, il mattino del prelievo possono essere assunti alimenti leggeri come frutta fresca anche sotto forma di spremute, thè o caffè poco zuccherati, pane non condito.
Prima della donazione è necessario compilare il modulo di accettazione e consenso alla donazione che verrà poi valutato assieme al medico che effettuerà il controllo anamnestico.
Come avviene la donazione
Il volume massimo del prelievo di sangue, stabilito per legge, è uguale a 450 millilitri, circa il 10 % del totale.
Dopo il prelievo, al donatore viene offerto un buon ristoro per reintegrare liquidi, zuccheri e sostanze nutrienti.
Ai lavoratori dipendenti viene riconosciuta una giornata di riposo retribuita.
Ai lavoratori autonomi, generalmente, è riservato un accesso preferenziale ai Centri di raccolta sangue, per consentire loro di limitare quanto più possibile l'assenza dal lavoro.
L'intervallo di tempo tra una donazione e l'altra
L'intervallo minimo tra una donazione e l'altra è di 90 giorni per gli uomini e di 180 giorni per le donne in età fertile.
Le donne non possono donare sangue durante il ciclo mestruale o la gravidanza, e per un anno dopo il parto.
Di norma, quindi, gli uomini possono donare sangue intero 4 volte l'anno, mentre le donne 2 volte ogni anno.
Miriam maggiori informazioni cmq le ho trovate quì:
http://www.donaresangue.it/come.html
;)
ps. marghe x fortuna che sei sottopeso e non puoi donare... con la percentuale di veleno che hai nel sangue li faresti fuori i riceventi :D :D :D
-
Quote:
Originariamente inviata da TuKaNo
;)
ps. marghe x fortuna che sei sottopeso e non puoi donare... con la percentuale di veleno che hai nel sangue li faresti fuori i riceventi :D :D :D
:D :D :D
grazie loris mi sei stato davvero molto utile :!:
-
Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
Io sono donatore,anke se è da un po' di tempo ke non vado.Mi fa sentire utile x qualcuno.Vuoi sapere in ke consiste la donazione?E' molto semplice.Di solito prima ti fanno una piccola punturina (sul dito) e prelevano una goccia di sangue x analizzarla.Poi ti infilano un ago un po' grosso (ma non fa male) in una vena nel braccio e devi aprire e chiudere il pugno x pompare il sangue dentro un sacchettino ke lo raccoglie.Tutto questo mentre stai comodamente sdraiata su un lettino.Il tutto dura circa mezzoretta ma anke di meno.In seguito di solito ti mandano le analisi del sangue a casa.
Pure io sono donatrice da diversi anni presso AVIS se volete ulteriori nformazioni andate sul sito. Comunque bisogna essere maggiorenni per donarlo ...
Secondo me è una cosa bellissima in quando doni una parte di te stesso per aiutare gli altri ...
-
:wink: ti danno anche il cibo gratis che figata :D
-
Re: Donatori Di Sangue
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Ragazzi la mia richiesta è rivolta a tutti ma credo ke in poki mi risponderanno:qualcuno di voi dona il proprio sangue?se si potreste spiegarmi cosa avete dovuto fare?
e poi se siete ancora minorenni vi kiedo:lo donereste?se no,cosa sarebbe a trattenervi e cosa invece vi indurrebbe a farlo.
io si,iscriviti all avis.semplice
-
ho 14 anni e se potessi lo donerei volentieri... ma sono portatrice sana di anemia mediterranea( ho i globuli rossi + piccoli e qnd sn di +, e se ho un figlio cn qlc anemico nasce un bambino talassemico), qnd non credo di poterlo donare...