mi sono chiesto:
e se uno di questi giorni arrivasse qualcuno che si professa messia e discepolo di un qualsiasi dio e cerca di contornarsi di discepoli professando certi ideali, secondo voi come verrebbe visto?
Visualizzazione stampabile
mi sono chiesto:
e se uno di questi giorni arrivasse qualcuno che si professa messia e discepolo di un qualsiasi dio e cerca di contornarsi di discepoli professando certi ideali, secondo voi come verrebbe visto?
Bè, avviene abbastanza regolarmente:D ci sono un sacco di piccole correnti religiose "derivate" da quelle "classiche" o completamente diverse......e come sempre c'è chi le abbraccia e chi se ne tiene fuori....semplice.
non ci crederebbe nessuno
accade gia...
perfino ci hanno fatto un episodio dei simpson parodizzando queste "sette"
Finchè non lede la mia libertà può fare quello che crede. Invece penso che persone come mia nonna li criticherebbe come fa adesso con le religioni minori o a le sconosciute. Per lei esiste solo la religione cattolica.
Per come gira il mondo adesso, probabilmente lo prenderebbero per un ciarlatano e (posto che non lo sia davvero, un ciarlatano) ben pochi gli darebbero retta. Lo scetticismo una volta era eresia, o pazzia, a seconda del secolo; adesso è una buona (anche se non sempre) abitudine.
Per il resto, se non impone le sue teorie, e non lede in nulla la libertà e la persona altrui, per me può fare ciò che gli pare.
cioè secondo voi il mondo sarebbe più propenso all'accettazione o magari al credo di questa fede o sarebbe più prevenuto ed ostile verso di essa?
Secondo me sarebbe fondamentalmente indifferente. Perchè chi crede continua per la sua strada, chi non crede resta sulla propria posizione.
Cambierebbe la vita solo a chi deciderebbe di abbracciarla e in ogni caso -sempre seguendo il principio del "finchè non lede può fare ciò che gli pare" - non credo incontrebbero problemi nel praticare. Alla fine è questo ciò che conta.
Io credo nel Cristianesimo, non mi interesserebbe
Concordo con Eurasia, in linea di massima.
Probabilmente rispetto al passato, rispetto che so, a Gesù (paragone forse blasfemo), ci sarebbero molte più persone che ignorerebbero questa fede, semplicemente perché all'epoca di personaggi come Gesù era più "naturale" rivolgersi a una divinità, o aspettare un profeta e prendere come oro colato tutto ciò che diceva. Ora forse lo scetticismo vincerebbe più di prima, ma è vero: fondamentalmente sarebbe indifferente. Ci sarebbero comunque persone propense ad abbracciare e praticare quella fede, e persone che non si ritrovano in essa.
Come dice Darkness Creature ci sarà chi ci crede, chi no e chi se ne sbatte.
Come in tutte le cose. :lolll:
indifferenza
Ehi duck, sei il nuovo messia e ti stai informando per fare outing?:lol:
domani ci ceno insieme... pizza e birra
se ha superpoteri, divento suo discepolo
no ma in reltà metal duck sta cercando informazioni * come fare a covicere la gente ke il nuovo messia sia disco_boy e lui da buon discepolo sta cercando informazzioni
Per chi non lo sapesse Gesù non si è mai dichiarato 'figlio di dio'. Era semplicemente un ebreo.
-.-'
secondo me non ci crederebbe nessuno; e anche se ci credessero, non le seguirebbero piu come hanno fatto con gesu buddha o maometto; e forse è un peccato, perchè vuol dire che oggi siamo solo materialisti
[quote=toscanissimo;1594521]secondo me non ci crederebbe nessuno; e anche se ci credessero, non le seguirebbero piu come hanno fatto con gesu buddha o maometto; e forse è un peccato, perchè vuol dire che oggi siamo solo materialisti[/quote]
è quello che ho pensati anche io in effetti