salve a tutti; volevo chiedervi, ma quando in tribunale un imputato viene assolto "perchè il fatto non sussiste", cosa vuole dire di preciso?
Visualizzazione stampabile
salve a tutti; volevo chiedervi, ma quando in tribunale un imputato viene assolto "perchè il fatto non sussiste", cosa vuole dire di preciso?
Se non erro è equivalente a dire "assolto CON FORMULA PIENA", cioè innocente, lindo e pulito.
nella sentenza di assoluzione, il giudice utilizza questa formula quando il fatto storico, ricostruito mediante le prove, non rientra nella fattispecie incriminatrice. In poche parole non risultano presenti gli elementi di fatto che dovrebbero integrare la condotta, l'evento o il rapporto di causalita'.
io credevo che "perchè il fatto non sussiste" volesse dire che quel fatto era stato creato dal nulla a tavolino. meno male che non è così(spero), perche altrimenti sarebbe una cosa gravissima, di cui gli accusatori dovrebbero rispondere
Frase usata troppo spesso
no mi spiace, l'apologia di reato è un'altra cosa!!
Ti spiego: l'apologia di reato consiste nell'esaltare positivamente in modo pubblico un fatto che l'ordinamento biasima per essere un reato, allo scopo di indurre il pubblico ad emulare quel comportamento.
Per quanto riguarda la simulazione di reato, chi la compie in parole povere sta sceneggiando un fatto storico inesistente, allo scopo di incriminare un determinato soggetto, accusandolo di aver commesso quel reato che invece e' pura invenzione!
spero di essere stata chiara, ehm.. forse sono andata in OT :oops: I'm sorry :(
ve l'ho chiesto perchè nel libro "storie di straordinaria ingiustizia; arrestati, infangati e prosciolti", ci sono molti processi che si sono conclusi con questa formula
io pensavo fossi tu l'imputato assolto :p :D