Visualizzazione stampabile
-
Sdrammatizzare
Cosa pensate di quando si sdrammatizza una situazione "tensa"
Quando sdrammatizzate voi...lo fate per confortare la persona...per tirarla su di morale...e come lo fate?
E quando siete voi a "ricevere"? lo gradite? vi sentite appoggiati dalla persona che cerca di tirar su la situazione?
e ..quando è lecito...e quando no?
-
Dipende da tante cose: da chi è la persona che "riceve", se non sono io, dalla situazione e soprattutto da quanto conosco la persona in questione. Con le persone a cui tengo di più, o che comunque conosco meglio, mi riesce naturale sdrammatizzare, è anche un modo per tirarla su di morale. Certo, bisogna conoscerla una persona perchè sia una cosa ben riuscita, altrimenti si rischia di fare peggio.
Altrettanto, se sono io a "ricevere". Se lo fa per me una persona a cui tengo, so che lo fa per tirarmi su di morale, e conoscendomi è difficile che sdrammatizzi in modo sbagliato.
Quando è lecito.. Forse sempre, a condizione però che si riesca a capire il modo migliore per farlo, cioè quello che davvero serve ad alleggerire la situazione e non a peggiorarla.
-
Si Io sdrammatizzo sempre perchè è una cosa che mi viene proprio bene.
Riesco a far ridere anche con le lacrime agli occhi. :nice: E' una mia dote.
Poi ovvio, a volte seria lo sono, e inizio ad abbracciare e a far sentire che io son li per aiutare. ^^
Se la gente con me sdrammatizza va bne se è capace a farlo. A volte alcuni mi fanno diventare più depressa. :lol:
-
Io credo che non sempre si possa sdrammatizzare..
spesso si abusa nel far ciò, e si cade nel ridicolo, ed è una cosa che non sopporto affatto:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Io credo che non sempre si possa sdrammatizzare..
spesso si abusa nel far ciò, e si cade nel ridicolo, ed è una cosa che non sopporto affatto:?
-
dipende dalle situazioni.
in genere lo faccio con una persona che ha dei problemi, ma risolvibili.
è ovvio che se il problema è molto grave non mi permetterei mai in rispetto del suo dolore.
di solito però tra le persone che conosco sono sempre io la pirla che sdrammatizza xD
-
E' vero, dipende dalle situazioni. Se la persona la conosco bene un sorriso non può fare che bene. Anche se non è che 1 secondo nel lungo momento di "tristezza".
Penso sia uguale nel riceverlo. Solo che a volte non riesco neppure a sorridere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
dipende dalle situazioni.
in genere lo faccio con una persona che ha dei problemi, ma risolvibili.
è ovvio che se il problema è molto grave non mi permetterei mai in rispetto del suo dolore.
di solito però tra le persone che conosco sono sempre io la pirla che sdrammatizza xD
-
Quando sento che l'aria è tesa, SEMPRE, mi viene automatico sdrammatizzare, odio le facce tristi:(
Magari con battute oscene, ma faccio quasi sempre ridere chi sta male;)
Al contrario se io parlo di un mio problema e sdrammatizzano, mi dà noia:|
-
personalmente preferisco centrare il problema con considerazioni positive o negative.
sdrammatizzare non mi piace..a meno che nn si parla di una cosa da poco!
ma se c'è un problema.."va rispettato" ed è inutile far finta di niente