Originariamente inviata da gattolo
Mah, non ho ancora capito di preciso, forse c'è una bellezza oggettiva, ma le persone non sono affatto oggettive, quindi anche se ci fosse questa oggettività non viene sfruttata.
Mi spiego meglio, ho avuto modo di parlare spesso, in diversi stadi di età, di una cosa di questo genere, sia con uomini che con donne e ho avuto parechcie risposte sconcertanti:
- Le persone particolarmente razionali riescono più spesso di altre a distinguere l'oggettività della "bellezza"
- Le persone che tendono a seguire le mode, seguono le tendenze del momento e comunque l'impatto estetico sulle altre persone, ovvero se vedono una ragazza vestita e truccata alla moda, dicono che è bella. Se la moda cambia, dopo poco tempo rivedono la stessa persona che magari non cambia nel modo di porsi e di vestirsi, non la considerano più "bella".
- Le persone molto istintive, vedono il bello solo quando vedono un particolare che piace a loro, può essere solo un particolare su una persona intera, considerando brutte persone che in realtà non lo sono ma non hanno quel determinato particolare.
- Infine ci sono le persone particolarmente sicure di sè, che sono disenteressate alla bellezza oggettiva, anche se la scorgono, e si interessano molto di più alla bellezza soggettiva.
Pensate possa reggere come discorso?